Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Advertisements

Con il coro del Messia di Händel, diciamo “Grazie, Gesù” Monges de Sant Benet de Montserrat 23 ANNO A.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XXIII a domenica del Tempo.
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
“O Sapienza” d’ Arvo Pärt, ci fa desiderare il Dono della riflessione IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI.
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
7 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
DOMENICA 7 Tempo ordinario anno A Regina
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
Immagini della spianata del Tempio
11 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Domenica XXIII 10 settembre 2017 tempo ordinario Gerusalemme Anno A
DAL RANCORE… AL PERDONO
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
DOMENICA 24 ANNO A Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda che dobbiamo PERDONARE perché siamo stati PERDONATI Regina.
DOMENICA 24 Anno A Immagini di Cafarnao
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
Ascoltando “Sarò accanto a te” di Bach, seguiamo Gesù
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
misericordie del Signore”
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
della Santa Trinità annoB 2015
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Sentiamo come sono grandi “Le misericordie del Signore”
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
PASQUA DOMENICA 5 Anno B Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo per l’unione intima con Dio.
Immagini della spianata del Tempio
DOMENICA 14 ANNO A Regina.
Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padre nostro” (Liszt)
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
Anno A DOMENICA 29 Ascoltando “Il mondo vuole ingannare Gesù”, apriamoci alla sua Verità (Passione di Marco, Bach)
Con “l’Adagio” di Eleni Karaindrou ricordiamo ogni passo della vita
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Dal Vangelo secondo Luca
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
CARITÀ E SINCERITÀ ! B E L L A N O T I Z I A
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Anno A DOMENICA 29 Ascoltando “Il mondo vuole ingannare Gesù”, apriamoci alla sua Verità (Passione di Marco, Bach)
Gesù è il fondamento. Ci presenta un Dio quotidiano che si trova nell’altro in quanto prossimo. Gesù trasforma le nostre relazioni con gli altri,
Parola di Vita Gennaio 2006.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
2ª del TEMPO ORDINARIO Anno B
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
Domenica XXIII 10 settembre 2017 tempo ordinario Gerusalemme Anno A
DOMENICA 7 t.o. anno A Regina.
DOMENICA V Pasqua B 2018 Ascoltando il “Gratias agimus tibi” di Bach, ringraziamo l’unione intima con Dio Monges de Sant Benet de Montserrat.
il dono del Signore Risorto
Anno A DOMENICA 30 Ascoltando “Mi hai amato” di T. L. Da Vittoria, chiediamo a Gesù che ci insegni ad adempiere al comandamento dell’amore.
PASQUA ASCENSIONE Regina.
misericordie del Signore”
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
DOMENICA 32 La melodia di “Foglie morte”
Anno A DOMENICA 29 Ascoltando “Il mondo vuole ingannare Gesù”, apriamoci alla sua Verità (Passione di Marco, Bach)
Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Vista dalla cima delle Beatitudini
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Musica: Hosanna di Dufay
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Il Salmo 135 di Schütz canta l’amore eterno di Dio
Spianata delle moschee (Tempio)
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICA 20
Transcript della presentazione:

Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso Anno A DOMENICA 23 Ascoltando “Svegliati Gerusalemme” di Mendelssohn, svegliamo in noi il senso di comunità Casa di Cafarnao dove Gesù pronuncia il discorso

4a Parte del vangelo di Matteo Discorso alla Comunità ecclesiale A Cafarnao, rapporti tra fratelli: - Praticare la correzione fraterna Dom 23 - Perdonare 70 volte 7 Dom 24 Nella Transgiordania, chiamata alla responsabilità: - Vivere la gratuità evangelica Dom 25

Gesù ci insegna quale spirito vuole per la Comunità Reperti della casa, diventata chiesa ottogonale nel II sec.

Mt 18:15-20 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello;

Gesù ha fatto di noi una FAMIGLIA e noi ci scagliamo senza pietà Dialoghiamo tra noi per diventare famiglia con tutti i fratelli: siamo responsabili gli uni degli altri Gesù ha fatto di noi una FAMIGLIA e noi ci scagliamo senza pietà Immagini della strage di Barcellona 2017

se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità;

Se la solidarietà non cresce diventiamo meno umani La comunità riunita sulla terra deve far crescere la solidarietà, non la morte Se la solidarietà non cresce diventiamo meno umani

e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano.

Amando, non creiamo divisioni Amiamo anche a chi è lontano dalla Comunità, come Gesù amò i peccatori Amando, non creiamo divisioni Fontana di “Canaletes” evidenziando l’amore

In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo.

Ora sulla terra dobbiamo costruire un Amore che unisce I legami devono essere sinceri, autentici, in modo che neanche la morte li faccia vacillare

In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro».

Gesù è in mezzo a noi quando, nonostante la sofferenza, “Per coloro che fanno opera di PACE viene seminato nella PACE un frutto di giustizia. (Giac 3,18) Gesù è in mezzo a noi quando, nonostante la sofferenza, ci manteniamo in PACE

Signore fa’ che, consapevoli di essere COMUNITA’, lavoriamo uniti

Monache di S. Benedetto di Montserrat www. benedictinescat Monache di S. Benedetto di Montserrat www.benedictinescat.com/montserrat