Scritture nascoste nella Biblioteca Corsiniana

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
WQ : “Un giorno nella vita di Leonardo da Vinci”
Advertisements

Negli Stati Uniti viene fatto il seguente test dammissione: In che direzione viaggia il bus qui disegnato? Guarda limmagine con attenzione! Sai la risposta?
1° INCONTRO – in classe Le studentesse del Liceo presentano la scrittrice MARIAGRAZIA BERTARINI e i suoi libri la cui protagonista è Niky. 2° INCONTRO.
COLLABORAZIONI CON IL TERRITORIO A.S. POLISPORTIVA -CULTURALE Leonardo da Vinci Impartisce lezioni di : - Pianoforte - Chitarra Organizza corsi di : -
XXIV CONGRESSO NAZIONALE ACOI 25/28 Maggio Montecatini Terme INNOVARE CONSERVANDO "La Sapienza è figliola della sperienza" Leonardo da Vinci.
Informatica Umanistica / Dipartimento di Storia
Giochi di movimento 1° parte Classe IV E Anno Scolastico Scuola Primaria Leonardo Da Vinci.
Capitolo 1 II. Negation. Negation Elio e` a casa. Elio non e` a casa. La signorina Segugi e` a Parigi. La signorina Segugi non e` a Parigi.
PROGETTO COMUNICHIAMO.IT ISTRUZIONE PER LUSO ALUNNI Consultazione prestito libri DOCENTI Consultazione prestito libri.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Elementi fondamentali
Proposte per il futuro Seminario CSeRMEG Costermano 24 aprile 2010.
I numeri di Fibonacci.
La via della seta Storie e percorsi di una delle più importanti vie commerciali della storia.
Funzioni Strumentali del Piano dell’Offerta Formativa ( art
Laura Antichi. PUNTO DI PARTENZA: AMARE LA LETTURA E TUTTI I SUOI SUPPORTI MANOSCRITTO QUADERNO LIBRO TESTO ELETTRONICO EBOOK.
La IF a Fallavecchia.
Il problema critico del Nuovo Testamento
Il giornalista scientifico freelance Ovvero: Chi sono io?
LOfferta Formativa della L. Da Vinci I percorsi, le attività ed i progetti.
Di Elvira Ferrentino. Il CODICE SUL VOLO DEGLI UCCELLI è un manoscritto comprendente 18 fogli più una copertina rigida ed è attualmente conservato presso.
I 5 toscani più famosi.
Primavera.
Leonardo da Vinci.
PROTAGONISTA NARRATORE AUTORE
Il testo digitale Paolo Monella Laboratorio di Informatica Specialistica per Lettere Moderne.
Dominio di una funzione
EVOLUZIONE DELL’INDICE SBN MUSICA Roma 16 ottobre 2002 Relatore: Gisella De Caro Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per.
In quale direzione viaggia il bus disegnato qui sotto
“Ipertesti e Information retrieval”  1. Ipertesto come tecnologia umanistica Mario Ricciardi  2. Ipertestualità e information retrieval Maristella Agosti.
IL PADRE MISERICORDIOSO IL BUON SAMARITANO
M. G. Baragli, M.D. Nesi, M. Ramella Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011.
PROPRIETA’ DEI MATERIALI
Giuseppe Maggi 3°C PRESENTAZIONE ESAME TECNOLOGIA.
Relazione MARCO POLO Silvia Bravin.
LEGISLAZIONE Dott.ssa Maria Teresa Leonardi Centro di Documentazione Giuridica Maggio 2000.
Foto By A.Antoni Il tempo ci perseguita, oggi fa anche freddo 24 maggio 2015.
A cura di: Concetta, Raluca, Gaia, Elisa, Maithili.
Paleografia_ Lezione_6
IL MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI
IL LUNGO VIAGGIO DELL’AMICA CARTA
Un po’ di vocabolario attorno alla scuola. Impara queste parole… Guarda che cosa hai nel tuo zaino / nella tua cartella. Scrivi su un foglio quello che.
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
Progetto MIUR E-CLIL (primo ciclo) Azione B1 Titolo
Musica: Il trovatore – Giuseppe Verdi M M
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana (VBA). Un’istituzione privata al servizio della collettività dal 1609  Un “progetto culturale integrato”, inaugurato.
un laboratorio di storytelling
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
APPmania e non solo…..
? SI CHIAMA “CRITICA TESTUALE” TESTO DELL’A. T. - IL PROBLEMA
L’amore per la cultura classica
GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO 28 settembre
L’arte descrivere un quadro.
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Mercato dell’informatica in Italia ( ) Valori in miliardi di lire
IL MESTIERE DI STORICO Dall’antichità a oggi
SCOPRIAMO MEGLIO IL FIUME COSA
UNA BIBLIOTECA DI 66 LIBRI
SAVONA, 25/11/2016 e 2/12e 2016.
Filologia classica 1 Rudolf Pfeiffer, Storia della Filologia classica. Dalle origini alla fine dell’età ellenistica (History of classical Scholarship.
La politica delle lingue della Commissione europea
NUMERI DEDICATI ALL’EMERGENZA E LOCALI PRESIDIATI:
Lo spazio dello scrivere Jay David Bolter
Esercitazioni di Paleografia_ Lezione_8bis
RICHIESTA CREDENZIALI
I NUMERI DECIMALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
Preposizione articolate
Marco F. Classe V di Caniga
Transcript della presentazione:

Scritture nascoste nella Biblioteca Corsiniana MANOSCRITTI 2.0 FILOLOGIA, PALEOGRAFIA E NUOVE TECNOLOGIE 20 maggio 2016 Marco Guardo Scritture nascoste nella Biblioteca Corsiniana

FRAMMENTI CORSINIANI

FRAMMENTI CORSINIANI

FRAMMENTI CORSINIANI

FRAMMENTI CORSINIANI

Cors. 50 F 37: le glosse di Poliziano

Cors. 44 G 8 : ricostruzione di una firma

Leonardo Paterna Baldizzi, quaderni di viaggio

Leonardo Paterna Baldizzi, quaderni di viaggio

Leonardo Paterna Baldizzi, quaderni di viaggio

Leonardo Paterna Baldizzi, quaderni di viaggio

Leonardo Paterna Baldizzi, quaderni di viaggio

Leonardo Paterna Baldizzi, quaderni di viaggio