SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
Advertisements

La raccolta del sangue da cordone ombelicale Percorso di Banking e nuove strategie INFORMAZIONI GENERALI Aggiornamenti ed approfondimenti sul processo.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
Centro Stampa - Cesena Anatomia Patologica, Medicina trasfusionale e di Laboratorio U.O. Anatomia Patologica - Cesena “eventuali immagini” Memorial Dott.ssa.
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
Giunta Regionale Centro Regionale ECM Dati al 18 gennaio 2006 Attività formativa accreditata gennaio 2005 – gennaio 2006 eventi accreditati4.104 partecipanti
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Milano Sabato 1 ottobre 2016 Viale Monte Santo 1/3 (1° piano) ore Bambini e adolescenti nelle guerre familiari: elementi di psicologia della.
Il Provider EuroMultiMedia è una società che opera nel campo della comunicazione e informazione medico-scientifica. Promuove attività formative (Provider)
Istruzioni per la redazione del testo L’abstract deve essere redatto in italiano. Il titolo dell’abstract deve essere in LETTERE MAIUSCOLE Il cognome/i.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
Linee guida corsi di formazione ECM
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
LUISS, Fondazione Bruno Visentini e Nextam Partners
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Programma indicativo AICIng 2006 V Convegno Nazionale Torino
PROGRAMMA SCIENTIFICO
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
CAMERA DI COMMERCIO DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
Comunicazione e Relazione
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
percorso formativo dedicato ai proprietari di cani
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Piazza Capitaniato - Padova
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
INTRECCI SOLIDALI L’esperienza dei gruppi di mutuo aiuto a Cesena
IRCCS ISTITUTO TUMORI “ GIOVANNI PAOLO II “
ЕSORDIO, SVILUPPO E CRITICITÀ DI UN SISTEMA COMPLESSO
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Donare gli organi. La vita va avanti
Comunicazione e Relazione
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
LE VENDITE CON MODALITA’ TELEMATICA
un problema non ancora risolto
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Seminari AiCARR in MCE CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: NON SOLO MISURA, MA ANCHE EFFICIENZA Fiera Milano Rho, 15 marzo 2018.
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Titolo della presentazione Arial 65 grassetto
Titolo della presentazione Arial 65 grassetto
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
Progetto Rete Formazione Lavoro
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
Sottotitolo Nome Cognome Autore
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
ECM Educazione Continua in Medicina
INDICAZIONI OPERATIVE
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
«Il Sistema di Protezione Civile: Volontariato, Soccorso e Strutture»
Transcript della presentazione:

SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4 29 maggio 2017 Ore 9.00 SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4 Via Melchiorre Gioia, 37 - Milano Responsabile Scientifico Massimo Cardillo Direttore f.f. Centro Regionale e Interregionale di Riferimento NITp Fond. IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico-Milano Segreteria Organizzativa-Scientifica A. M. Orler – G. Rendine – E. Caramia Tel.: 02/5503.4015-4022 E-mail: segrenitp1@policlinico.mi.it Modalità di iscrizione Incontro rivolto a tutte le figure professionali coinvolte nel processo donazione-trapianto di organi Partecipazione gratuita riservata ad un numero massimo di 330 partecipanti. Richiesta di adesione tramite scheda di iscrizione (entro il 16/5) Conferma iscrizione tramite mail. ECM L’evento è stato accreditato per tutte le professioni sanitarie. Per l’attribuzione dei crediti verranno richieste: Firma all’inizio e al termine del corso. Compilazione di un questionario anonimo di gradimento. Compilazione di un questionario di verifica formativa. ABSTRACT Presentazione di lavori scientifici relativi al processo di donazione-trapianto di organi entro il 16/5/2017 a segrenitp1@policlinico.mi.it, seguendo il seguente schema:. Titolo (maiuscolo) Autori (iniziale del nome e cognome) Istituto Testo (Arial 12-interlinea 1 – max una pagina) Premiazione migliori abstracts Ore 9.00 REGITRAZIONE PARTECIPANTI Saluti delle autorità Resoconto attività NITp e nazionale Moderatore: G. Piccolo Relatori: M. Cardillo, A. Nanni Costa Lettura Magistrale “Etica del fine vita” Introduce: S. Vesconi Relatore: M. Picozzi Tavola rotonda “Reperimento donatori” Moderatori: G. Feltrin, R. Peressutti Modelli organizzativi (nazionale, regionale, locale) Relatori: F. Procaccio, F. De Pace, A. Peris, G. Citerio Aspetti tecnici (Ricondizionamento, perfusione) Relatori: A. Dell’Acqua, M. Zanierato LUNCH Resoconto attività dei Gruppi di Lavoro NITp Moderatori: A. Gianelli Castiglione, L. Pilati Relatori: G. Biffa, L. Boschiero, P. Burra, N. Cerri, M. Cossolini, P. Ferian, F. Ginevri, M. Nosotti, C. Pellegrini, M. Picozzi. Tavola rotonda “Sistemi di score per allocazione organi: quale bilancio tra etica e risultati?” Discussant: P. Burra MELD e ISO score Relatori: U. Cillo, V. Mazzaferro Discussant: E. Benazzi LAS Relatori: L. Santambrogio, F. Rea Uno score per il cuore Relatori: M. Frigerio, G. Gerosa Discussant: L. Boschiero Algoritmi renali in Italia Relatori: A. Amoroso, P. Rigotti Conclusioni: M. Picozzi I progetti di Fondazione Trapianti Relatore: S. Vesconi Premiazione Benemeriti NITp, Giovani Ricercatori e migliori Poster Conclusioni G. Piccolo, M. Cardillo Ore 10.00 Ore 10.30 Ore 11.00 Ore 11.30 Ore 13.00 Ore 14.00 Ore 15.00 Ore 17.00 1 Ore 17.15 Ore 17.30