Registrare una videoconferenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che cosè? Che cosè? Che cosè? Che cosè? Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… Come creare una pagina… inserire testi,immagini,tabelle…
Advertisements

Microsoft ® Avviare FrontPage Barra dei menu Barra degli strumenti Standard Barra delle Visualizzazioni di FormattazionePremessa FrontPage consente.
Word Parte 1 Introduzione Informatica di Base – A.A Lezione 18.
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE UNA PRESENTAZIONE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul menù File e fare clicclic.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
19 Feb Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta “La creazione di videolezioni: la realizzazione.
Scheda di riferimento rapido per
“Vivere insieme” – Lezione6
Video conferenze in rete...
Questo album di foto contiene pagine di esempio, utili per iniziare.
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
Presentazione widescreen
UTILIZZO ZTIMESHEET E WORKFLOW
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
L’indagine sull’opinione degli studenti
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Progetto n°1 con il Pannello operatore
Album foto classico.
“Vivere insieme” – Lezione3
Prima parte: Approfondimenti di Word
Audio Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365
1.
Tutorial per creare immagini digitali gif animate
un video #3 Montaggio e condivisione
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Introduzione a PowerPoint
Outlook al meglio 5 modi per usare Firma con stile
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Titolo del corso di formazione
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Come utilizzare questo modello:
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Progettare Una Presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Benvenuto in PowerPoint
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Layout titolo Sottotitolo.
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
Marco Panella MS - Powerpoint Marco Panella
Layout diapositiva titolo
Progettare Una Presentazione
Aggiungere un titolo diapositiva 1
Layout titolo con immagine
Layout diapositiva titolo
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Riflessioni sull’apprendimento
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Digitare qui i dettagli dell'evento
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Transcript della presentazione:

Registrare una videoconferenza con PowerPoint Registare una videoconferenza Per registrare una videoconferenza è necessario che tu abbia: 1. La presentazione che intendi registrare come video conferenza 2. Una scheda audio 3. Delle casse acustiche e un microfono oppure una cuffia munita di microfono 4. Una web cam (opzionale). In effetti la web cam non è fondamentale: in sua assenza le presentazioni saranno accompagnate solamente da un commento audio.

Aprire una presentazione… Ovviamente per iniziare una video conferenza è necessario aprire la presentazione che si vuole trasmettere Ricorda prima di iniziare la registrazione che tutto sia in ordine… Controlla le animazioni, le transizioni e gli effetti audio Aprire una presentazione già esistente Per aprire una presentazione già esistente fai così: Dal menu “File” clic su “Apri…” quindi nella finestra “Apri” seleziona la presentazione che vuoi trasmettere e fai clic sul pulsante “Apri”

Registare una trasmissione La registrazione di una trasmissione fornisce ad un ipertesto realizzato con PowerPoint una marcia in più. Aggiungere ai testi e alle immagini una registrazione audio-video significa rendere ancora più interattive le presentazioni. Non solo. Si pensi alla possibilità di mettere on-line le presentazioni. Qualsiasi allievo potrebbe in ogni momento “rivedere” le lezioni. Registrare una trasmissione 1. Dal menu “Presentazione”, seleziona “Trasmissione in linea” e poi “Registra e salva una trasmissione” 2. Nella finestra di dialogo Registra trasmissione presentazione, nel campo Descrizione, digita le informazioni che identificheranno la presentazione 3. Fai clic su “Impostazioni” e, all'interno della sezione “Percorso file” della scheda “Relatore”, digita la posizione del file di presentazione nel campo “Salva file di trasmissione in”: e fai clic sul pulsante OK

Trasmissione presentazione Per trasmettere una presentazione bisogna avere… Una scheda audio Delle casse acustiche e un microfono oppure una cuffia munita di microfono Una web cam (opzionale). In effetti la web cam non è fondamentale: in sua assenza le presentazioni saranno accompagnate solamente da un commento audio. Trasmissione presentazione La finestra trasmissione presentazione mostra lo stato del sistema 1. Prima di tutto il programma controlla il volume del microfono (in questa fase puoi intervenire manualmente alzando o abbassando il volume) 2. Successivamente viene effettuato il controllo della videocamera (anche qui puoi intervenire manualmente e cambiare luminosità, contrasto, esposizione, nitidezza…) Effettuati i controlli fai clic sul pulsante “Inizia”.

Diventare presentatori… Siamo sotto lo sguardo implacabile della webcam… Nessuna paura, lo schermo diventa nero… La registrazione è in onda… Ecco la prima diapositiva… Parla con naturalezza, hai tutto il tempo che vuoi e soprattutto hai tutte le parole per descrivere le diapositive della tua presentazione Ecco la seconda, e poi la terza… non credevi fosse così facile, vero? Arrivati alla fine ti compare il seguente messaggio Come è andata… rivediti facendo un clic su Ripeti trasmissione. Diventare presentatori Registrare una trasmissione non è semplice. Ci sono alcune regole da seguire. Intanto non è conveniente leggere le stesse cose che compaiono sul video. La regola d’oro recita così: “Il bravo presentatore commenterà i punti elenco delle diapositive. Farà degli esempi. Narrerà e dovrà essere convincente. Racconterà esperienze. Avrà sempre una battuta pronta per ogni diapositiva”. I punti elenco sono solo la traccia del “Bravo presentatore”.

La videoconferenza Come puoi vedere la finestra di Explorer è divisa in tre spazi Nel primo spazio (quello in alto a sinistra) ci sei tu che parli… Sotto ci sono i titoli delle diapositive A destra ci sono le diapositive di PowerPoint con le animazioni da te impostate La tua prima videoconferenza è terminata… Gli spazi della videoconferenza La video conferenza è un oggetto multimediale di recente concezione. È divisa essenzialmente in due grandi spazi: lo spazio della relazione e lo spazio dell'espansione. Nel primo spazio sono convogliate tutte le informazioni audio e video, al secondo spazio appartengono tutti gli oggetti multimediali e non che fanno da corredo alla stessa relazione; quindi un unico grande spazio diviso in due parti sempre comunicanti tra di loro. Il primo spazio contiene il file audio-video opportunamente tradotto in uno standard universale (ASF) e temporizzato con le diapositive di PowerPoint, il secondo spazio contiene i testi e le immagini delle diapositive di PowerPoint.

Utilizzi e scenari Organizzare delle videoconferenze è una esperienza esaltante... Il docente la potrà utilizzare come supporto alle attività didattiche creando delle vere e proprie lezioni multimediali Gli allievi la potranno utilizzare per finalizzare i loro lavori di gruppo (l’esperienza è estremamente coinvolgente… provare per credere) Non solo… in una ottica di “condivisione delle esperienze” ogni videoconferenza è un prezioso “oggetto multimediale” trasferibile oltre l’aula Scenari In una ottica di “condivisione delle esperienze” ogni videoconferenza è un prezioso “oggetto multimediale” trasferibile oltre l’aula. Ma cosa occorre per trasferire le videoconferenze oltre l’aula? Sicuramente un po’ di buona volontà e un consolidamento della tecnologia. In poche parole si tratterebbe di investire su due fronti: 1. Sul fronte tecnologico si tratterebbe di formare per ogni scuola almeno un docente webmaster capace di progettare pagine web e trasferire via ftp i file htm delle video conferenze della sua scuola presso i server dei provider più noti (Libero, Tiscalinet, Tin, Wind, ecc). 2. Sul fronte della progettazione didattica organizzare dei laboratori multimediali finalizzati alla progettazione di lezioni-videoconferenze (qualsiasi insegnante che abbia fatto questo tipo di esperienza sa quanta didattica e quanti saperi vengono coinvolti nella progettazione di un semplice ipertesto). E poi? Poi ci vorrebbero dei referenti capaci di “inventariare” e “catalogare” e “pubblicizzare” le esperienze. È un’utopia? Forse! Dove si trovano i file della videoconferenza? Ovviamente nella cartella che hai indicato nel campo “Salva file di trasmissione in:” In tale cartella il file (htm) serve per avviare l’esecuzione. La cartella invece contiene tutti i file che fanno da corredo alla videoconferenza.