Struttura della legge comiziale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Struttura della legge comiziale
Advertisements

Le Dodici Tavole Anno Accademico 2003/04 Lezioni di Diritto Romano: profilo pubblicistico di Gianfranco Purpura Poussin, Et in Arcadia ego. Il rinvenimento.
Riforma costituzionale
Benvenuti all'IIS “J. M. Keynes” Castel Maggiore.
COME CAMBIA LA COSTITUZIONE LE RAGIONI DELLA RIFORMA COME CAMBIA LA COSTITUZIONE: LE RAGIONI DELLA RIFORMA1.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Il Presidente della Repubblica
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Assemblea dei Presidenti
Iter legis nella legge di revisione costituzionale
Verso il Referendum Un SÌ per cambiare l'Italia
La riforma della Costituzione
Elezioni politiche 2008 I dati della città di Bergamo
Novità per la camera dei deputati
FONTI DEL DIRITTO.
CAMERA SENATO NUOVO PROCEDIMENTO LEGISLATIVO
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
Storia Romana.
EFFICACIA DELLE NORME GIURIDICHE
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
EFFICACIA DELLE NORME GIURIDICHE
Provocatio ad populum Istituto in virtù del quale il cittadino perseguito in via di coercizione dal magistrato esercitante l’imperium poteva sottrarsi.
Il Presidente della Repubblica
PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DELLA LEGGE DELLO STATO
- Struttura E funzioni Firenze- Settembre 2017
PRINCIPALI ASPETTI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Sentenza Commissione c. PE e Consiglio (2014)
Auctoritas Patrum Conferma, convalida o ratifica da parte dei membri patrizi del senato, delle delibere delle assemblee popolari.
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA I diritti fondamentali
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
IL PARLAMENTO.
I MEMEBRI DELLA COMMISSIONE + UN RAPPRESENTANTE DEL GOVERNO
LE RIFORME ISTITUZIONALI

ARTICOLO N.1260 Cedibilità dei crediti.
prof.ssa Carli Moretti Donatella
Testo unico “enti locali”
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Cos’è la Costituzione? «La Costituzione è un po’ come un libretto d’istruzioni sulle relazioni, sul “gioco” dei rapporti con gli altri; le istruzioni della.
La Res Publica di Roma GiuLIA FONTANELLI 1 F.
LE NORME GIURIDICHE E IL DIRITTO
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
LE RIFORME ISTITUZIONALI
ORGANI interni alle Camere (composti da soli parlamenetari):
FONTI DEL DIRITTO.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
NA62: Possibile nuovo esperimento
La condizione di parlamentare
Diritto romano IURA E FORMA CIVITATIS DIRITTO E POTERE IN ROMA ANTICA
I termini della ricostruzione di carriera
LA REPUBBLICA ROMANA Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 14 1
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
L’amministrazione della giustizia
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
Vanessa Bianolini-Anna Lussignoli-Alessia Ragazzini (Cl: 4^Cs)
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
LA DEMOCRAZIA DIRETTA.
FONTI DEL DIRITTO.
Sentenza «Taricco» (C-105/14)
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
IN VIGORE E (POSSIBILE) RIFORMA ..ma quanti cambiamenti..
LA COSTITUZIONE ITALIANA
ORDINAMENTO GIURIDICO
…il Governo pone la fiducia
FONTE DISPOSIZIONE NORMA
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
Transcript della presentazione:

Struttura della legge comiziale Lex publica Struttura della legge comiziale

Lex rogata: rogatio del magistrato ed approvazione assemblea; Lex dicta: deliberata ed emanata senza l’intervento delle assemblee da magistrato competente a dicere legem; Lex data: lex rogata imposta ad una istituzione dall’esterno (es. lex provinciae).

Struttura:

Praescriptio: Non votata e aggiunta successivamente alla rogatio; Documenta le singole tappe del procedimento di formazione della lex; Contenuto: - magistrato/tribuno proponente; - l’assemblea che ha votato; - luogo e data votazione; - dati della prima centuria votante/della tribù il cui voto è stato proclamato per primo; - nome del primo cittadino votante.

Rogatio: È il testo della proposta avanzata dal magistrato/tribuno; Non poteva essere modificato, ma solo approvato o respinto dall’assemblea;

Sanctio: Non identificabile con il moderno significato di sanzione; Insieme di clausole (capita) più o meno tipizzate per: a) assicurare l’osservanza della lex; b) regolare i rapporti fra lex e ordinamento; Le clausole potevano essere differenti per ogni singola lex;

A) Clausole tendenti ad assicurare l’osservanza della lex 1) Caput che impone un giuramento a magistrati/senatori di applicare la lex senza ostacolarne l’esecuzione; 2) Caput che commina una multa per magistrato/senatore/giudice che ometta con dolo di applicare la lex; 3) Caput che vieta l’abrogazione/deroga della lex o la proposizione in senato di discussione su provvedimenti siffatti.

B) Clausole tendenti a regolare il rapporto lex - ordinamento 1) Caput tralaticium de impunitate: non è responsabile chi trasgredisce una legge precedente per ottemperare alla nuova a cui è apposto tale caput (probabilmente ribadendo il principio costituzionale contenuto nelle XII tab. per cui la legge posteriore deroga la precedente: ut quodcumque postremum populus iussisset, id ius ratumque esset); 2) Caput che esclude la validità della legge per quelle disposizioni per le quali secondo il ius o il fas, non era possibile presentare una rogatio;