Segmenti di domanda nel mercato delle superfici di vendita: Schema

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Struttura e comportamenti della distribuzione
Advertisements

Le Politiche Distributive
E-procurement.
La distribuzione al dettaglio e all’ingrosso
Operare in un mondo di BOLLE Spunti di riflessione di management Giugno 2008.
I canali di distribuzione
1 Fahrländer Partner AG Raumentwicklung Eichstrasse Zürich 30 maggio 2014 Segmenti di domanda nel mercato di uffici: Schema Fonte: Fahrländer Partner.
WELCOME FORMAZIONE & POLITICHE AZIENDALI MAGGIO 2014 Relatore: Antonio Visconti.
1 Fahrländer Partner AG Raumentwicklung Eichstrasse Zürich 30 maggio 2014 Segmenti di domanda nel mercato delle superfici di vendita: Schema Fonte:
1 Fahrländer Partner AG Raumentwicklung Eichstrasse Zürich 30 maggio 2014 Segmenti di domanda nel mercato immobiliare: Schema Fonte: Fahrländer.
Operazioni intracomunitarie I Nei confronti del consumatore finale II Tra soggetti IVA.
JOB ANALYSIS Analisi approfondita dei compiti della posizione lavorativa; Strumenti utilizzati: intervista con i responsabili di vendita; Dati: Ricerca.
Fasce Fattori Alta Media Bassa
Marketing EBFA Struttura e comportamenti della distribuzione.
1 Fahrländer Partner AG Raumentwicklung Eichstrasse Zürich 30 maggio 2014 Segmenti di domanda nel mercato di uffici: Schema Fonte: Fahrländer Partner.
LOGICA ECONOMICA Le Mappine – la sartoria che sarà.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
1 Le leve del marketing mix: il prezzo A cura di Fabrizio Bugamelli.
Quali rapporti tra la moda artigiana toscana ed i mercati britannici e tedeschi? Fortezza da Basso 74° edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
1 Osservatorio turistico della provincia di Fermo Le performance di vendita delle imprese del ricettivo Gennaio 2011.
I mercati di Campagna Amica (farmer’s market) Padova, 5 giugno 2009 A cura di.
Serving the motorcycle industry since 1983
CONGIUNTURA FLASH ANDAMENTO SALDI ESTIVI REPORT
lezioni di MARKETING - classe IV RIM - Prof Oldoni
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Movimenti contabili Carte (Per la stampa)
Perché scegliere Propritalia…
I processi di approvvigionamento
Macchine per l’industria alimentare
Una situazione imbarazzante
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
Introduzione al mercato svizzero
Il prezzo.
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
SINTESI OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA MARCA PRIVATA
Strategie di base e vantaggio competitivo
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
I mercati dei beni industriali (B2B) e dei beni di consumo (B2C)
Tempo medio di giacenza Tempo medio di pagamento
Una situazione imbarazzante
IL BUSINESS MODEL alcuni contenuti sono stati tratti e adattati da www
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
I protagonisti dell'economia globale
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Lezioni di Economia Aziendale
La ristorazione in Italia
Roberto Ravazzoni Università di Modena e Reggio Emilia
CARTA CARBURANTE UTA EDENRED
INCARICATO ALLA VENDITA
Dall’agricoltura al sistema agro-alimentare
IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE
Il Mercato Agroalimentare in Russia 2012
ANALISI DEI CONSUMATORI E DEI CONSUMI
IL SISTEMA DI REPORTING
Il ciclo di vita del prodotto
I protagonisti dell'economia globale
Dott. Stefano Carrara - Amministratore Leanus Roma, 4 Dicembre 2015
Nome società Titolo rapporto.
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
Una azienda tipo Amazon vuole realizzare una base di dati per il proprio business, che consiste nella vendita di libri cartacei e eBook. Ogni libro (cartaceo.
Presentazione società
Le discriminazioni dei prezzi
Ing. Roberto Mascellani Vice Presidente FEDERCOSTRUZIONI
La penna che scrive da sola!
€ Gestione monetaria Investimenti in essere
Tor Vergata, sostenibilità e ciclopedonalità percorrere con la testa
Transcript della presentazione:

Segmenti di domanda nel mercato delle superfici di vendita: Schema 5. maggio 2017 Segmenti di domanda nel mercato delle superfici di vendita: Schema Fonte: Fahrländer Partner & CSL Immobilien.

Mercato delle superfici di vendita: Dimensioni alto Tipo di azienda Motivazione del consumo Redditività delle superfici Shopping Clienti occasionali Collegamento degli acquisti Acquisto pianificato Clienti abituali Acquisto a stazione basso Alta disponibilità di spostamento Bassa disponibilità di spostamento Fonte: Fahrländer Partner & CSL Immobilien.

Mercato delle superfici di vendita : segmenti di domanda Tipo di azienda Motivazione del consumo Shopping Clienti occasionali Collegamento degli acquisti Acquisto pianificato Clienti abituali Acquisto a stazione Alta disponibilità di spostamento Bassa disponibilità di spostamento 7 9 4 5 6 1 3 2 8 1 Venditori di servizi 4 Negozi specializzati 7 Centri dello shopping filializzati 2 Distributori di servizi agli automobilisti 5 Generalisti localizzati 8 Mercati di branca 3 Distributori locali 6 Centri dello shopping tradizionale 9 Grandi magazzini Fonte: Fahrländer Partner & CSL Immobilien.

Mercato delle superfici di vendita: Segmenti di domanda Tipo di azienda Motivazione del consumo Shopping Clienti occasionali Collegamento degli acquisti Acquisto pianificato Clienti abituali Acquisto a stazione Alta disponibilità di spostamento Bassa disponibilità di spostamento 7 9 4 5 6 1 3 2 8 7 9 4 5 6 1 3 2 8 7 9 4 5 6 1 3 2 8 1 Venditori di servizi 4 Negozi specializzati 7 Centri dello shopping filializzati 2 Distributori di servizi agli automobilisti 5 Generalisti localizzati 8 Mercati di branca 3 Distributori locali 6 Centri dello shopping tradizionale 9 Grandi magazzini Fonte: Fahrländer Partner & CSL Immobilien.

Mercato delle superfici di vendita: Segmenti di domanda Motivazione del consumo Tipo di azienda Shopping Clienti occasionali Collegamento degli acquisti Acquisto pianificato Clienti abituali Acquisto a stazione Alta disponibilità di spostamento Bassa disponibilità di spostamento Motivazione del consumo Tipo di azienda Shopping Clienti occasionali Collegamento degli acquisti Acquisto pianificato Clienti abituali Acquisto a stazione Alta disponibilità di spostamento Bassa disponibilità di spostamento 7 8 9 4 5 6 1 3 2 7 8 9 4 5 6 1 3 2 7 8 9 4 5 6 1 3 2 7 8 9 4 5 6 1 3 2 1 Venditori di servizi 4 Negozi specializzati 7 Centri dello shopping filializzati 2 Distributori di servizi agli automobilisti 5 Generalisti localizzati 8 Mercati di branca 3 Distributori locali 6 Centri dello shopping tradizionale 9 Grandi magazzini Fonte: Fahrländer Partner & CSL Immobilien.