Bambini, è tempo di festa!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Guida all’Esame Scritto Corso di Economia e Gestione delle Imprese Economia e Gestione delle Imprese Prof. Lanzara & Dott. Giuliani Aa
Advertisements

I CANTI POPOLARI DI MONTEFORTE IRPINO  La professoressa Storti Tiziana ci ha assegnato una ricerca sui canti popolari di Monteforte e noi l’abbiamo.
PROGETTO SCUOLA E…CALCIO In collaborazione con ….
Web quest. Immagina di essere uno scrittore... Hai deciso di scrivere un romanzo ambientato in Inghilterra e, siccome uno scrittore deve conoscere bene.
Voglio tornare a sperare Fui allevata con principi morali comuni: quando ero bambina, madri, genitori, professori, nonni, zii, vicini, erano persone.
EDILIZIA SCOLASTICA La scuola è la “casa dell’istruzione” La scuola è un “cantiere aperto”
La più grande potenza del mondo è la preghiera. Voce di d. Alberione
Misure con multimetro analogico
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO Lunedì Mercoledì Venerdì
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
un gemellaggio solidale FESTA DI S. LUCIA e S.NATALE 2016
INCONTRA I GIOVANI PER PARLARE DEL PIANO TERRITORIALE DI COMUNITA’
Come scrivere una relazione
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
Lavoro e famiglia Le aziende e le misure attuabili per conciliare vita professionale e vita familaire.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Il Giulio alla Mensa Caritas
Requisiti strutturali nella ristorazione Zambetta Alessia
Elezioni Consiglio Direttivo
Inaugurazione Parco Giochi Paganica
PASSAGGIO DA TRIBUTO A CORRISPETTIVO
italiano-immagine cl.V
UNA LUNGA STRADA PER DIVENTARE “GREEN SCHOOL”
“Informazione e tutela per il cittadino nel mercato dell’energia”
Strutture per il soccorso
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
SPAZIO GIOCO ……..DOVE E QUANDO
Misure dei valori centrali
Divertirsi e imparare con insegnanti madrelingua…per guardare lontano!
in collaborazione con l’ORATORIO SAN FILIPPO NERI
IL PRONOME Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce un nome, aggettivo ,un verbo o un altro pronome o un’intera frase evitando la.
A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia ©
FACCIAMO LA DIFFERENZA
© UNIPLAN SOFTWARE s.r.l Tutti i diritti sono riservati
FESTA DELL’ORATORIO in onore di San Giovanni Bosco
Porte aperte Nome istituto Data.
Organizzazione fisica
I FILES AD ACCESSO SEQUENZIALE
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
Imperativo Italiano.
BANDO DI AMMISSIONE SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Un’atmosfera da Favola
il Signore mi ha chiamato
POST CHECK-OUT Copyright © 2015 Clitt
Un bambino pensando una preghiera,
FASI DI LAVORO FASI DI LAVORO LE GRANDI RELIGIONI.
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
GIORNATA “NIDO APERTO”
Le cose migliori della Vita :
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
2 Weeks of Waste Reduction
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
Ecografia in medicina generale
FESTE NATALIZIE ALL’ EMPORIO 2018 Guida alla festa di Natale 2018
RISORSE.
(Liverani, Ottolenghi, Valgimigli) 2018 COMUNE DI RAVENNA
Compiti dello studente Compiti del docente
ILQUARTIERE ROSTA NUOVA
Si ricorda inoltre che:
LE 7 MERAVIGLIE Una maestra chiede ad un gruppo di alunni:
Villa Sant’Angela – Breganze
Il problema rifiuti: le ultime statistiche.
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
EDILIZIA SCOLASTICA La scuola è la “casa dell’istruzione”
Campo Estivo 2019 #INSIEME.
Istituto Comprensivo di Pignola Offerta formativa 2018/2019
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Accoglienze leggere Comune di Zanica e Ambito di Dalmine Progetto si solidarietà famigliare dal 2014 al 2020.
A SPASSO PER LA MIA CITTA’
Transcript della presentazione:

Bambini, è tempo di festa! L’Oratorio San Luigi, oltre che essere un luogo di preghiera, è anche un posto per divertirsi con gli altri. E quale modo migliore di stare in compagnia di una bella festa? Magari il tuo compleanno, o una ricorrenza familiare… L’Oratorio chiede però che si rispettino alcune regole: Alla fine della festa, buttare i rifiuti raccolti, dividendo tra raccolta differenziata e indifferenziata Le stanze che verranno utilizzate dovranno essere lasciate come sono state trovate: riordinate e pulite. Vale lo stesso per l’esterno. Gli spazi esterni (campetto, campo da basket…), possono essere utilizzati, ma non in esclusiva, dato che nell’orario delle feste l’Oratorio è aperto a tutti L’orario delle feste deve coincidere al massimo con quello di apertura e chiusura dell’Oratorio. .Per compartecipare ai costi di bollette, manutenzione, pulizie progetti di riqualificazione è richiesta una libera offerta Per altre informazioni non esitate a chiedere al bar dell’oratorio o al don Tel 0382 969225