Gocce di resina e lacrime.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
Advertisements

PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
Come il pellicano.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Parola di Vita Aprile 2006.
Insegnaci, o Maria!.
Alla mensa del Signore.
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
LA QUARESIMA.
La Speranza della Croce
20 SETTEMBRE 2017 MERCOLEDÌ - IV SETTIMANA DEL T. O. Ss
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
IO TI ABBRACCIO: COL MIO CORPO !
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
1 Francesco d'Argentina.
Un cuore nuovo Musica e parole di Francesco Buttazzo.
13 09 Il viaggio.
Dal Vangelo secondo Giovanni 3,16-18
SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ
Parola di Vita Giugno 2006 Testo di Chiara Lubich.
Oltre la memoria.
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
E’ passato un anno da quando sei partito!
L’Amore è mamma P. Andrea Panont. L’Amore è mamma P. Andrea Panont.
Io Ti amo Gesù,.
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Avanzamento automatico
SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
Parola di Vita Gennaio 2006.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
Parola di Vita Gennaio 2006.
Parola di Vita Dicembre 2011.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Parola di Vita Febbraio 2010.
Nel nome del Padre, del Figlio
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Osserva le cascate... Traduzione by Mariuccia.
Dolce sentire come nel mio cuore.
UNA GOCCIA DI NARDO.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
Panorama Biblico LAMENTAZIONI.
IL SEGNO DELLA CROCE.
a Colui che hanno trafitto.
Parole del Santo Curato d'Ars Con le sue parole, Giovanni Maria Vianney ha saputo toccare i cuori e guidarli verso Dio .
18 MARZO V DOMENICA DI QUARESIMA ORA MEDIA
Via Matris.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
TUTTI I SANTI ANNO B Mt 5,1-12a.
14 maggio 2006 Domenica V di PASQUA Anno B
Il Signore che viene.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Mons. Pierangelo Sequeri Vocazione.
Canto Te, Maria.
Insegnaci, o Maria!.
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Davanti a questo amore.
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
When The Saints Go Marchin’ In.
Oggi divino.
noi siamo giovani per te,
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
Del Sacerdote, tanto grande e tanto fragile hanno detto:
Transcript della presentazione:

Gocce di resina e lacrime

Il Tronco le lacrime

“Carissimi, non siate sorpresi per l'incendio di persecuzione che si è acceso in mezzo a voi per provarvi, come se vi accadesse qualcosa di strano. Ma nella misura in cui partecipate alle sofferenze di Cristo, rallegratevi perché anche nella rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed esultare”. 1Pietro 4,12-13

La resina è il prodotto di un dolore, una lacrima che cola dall'albero ferito.

Quelle gocce giallo miele, non scappano, non scivolano via come l'acqua, non abbandonano l'albero.

Rimangono incollate al tronco, per tenergli compagnia, per aiutarlo a crescere ancora.

I ricordi sono come gocce di resina che sgorgano dalle ferite della vita. Anche quelli più belli diventano punture.

Perché col tempo, si fanno tristi, sono irrimediabilmente già stati, passati, perduti per sempre.

Proprio perché indelebili sono rimasti attaccati al tronco Proprio perché indelebili sono rimasti attaccati al tronco. Come fili di resina emanano profumi, sapori, nostalgie.

Ogni lacrima che cola per amore lascia un segno indelebile nel cuore ferito.

Ecco le lacrime di MARIA versate con dignità, che ci permettono di crescere insieme con LEI e poter dire come LEI: ECCOMI!

Nel cammino che ci porta alla santità bisogna avere la stessa dignità di MARIA ed il coraggio dei Santi.

S. Teresina: Spesso, durante le mie Comunioni, ripetevo queste parole dell'Imitazione: « O Gesù! Dolcezza ineffabile, cambia per me in amarezza, tutte le consolazioni della terra!...».

Così saremo uniti all’AMORE.

E le lacrime di dolore versate, resteranno attaccate al tronco per darci la Vita.

Elaborato da Anna Lollo Non andranno perse, ci permetteranno di percorrere l’unica strada che ci porterà al PADRE. Elaborato da Anna Lollo