INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’INQUINAMENTO ACUSTICO.
Advertisements

La normativa dell’inquinamento acustico e il ruolo di ARPA Lombardia
CLIMA ACUSTICO - ASPETTI NORMATIVI -
Direttiva 2002/49/CE (Relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale) del 25 giugno 2002 CORSO PER TECNICI IN ACUSTICA AMBIENTALE ACUSTICA.
Esperienza di ARPA Lazio
La nuova Classificazione dei rifiuti Seminario DPT Politiche Ambientali 30 luglio 2015.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
23/11/2012Italian Law on envirnmental noise1 La legislazione sul rumore ambientale Università degli Studi di Parma Angelo Farina –
Regione Puglia Legge regionale 3 novembre 2016, n
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
FONTI DEL DIRITTO.
Lo standard Family Audit nella contrattazione decentrata di secondo di livello Trento, 18 aprile 2018.
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
S.R.T. 71 INQUADRAMENTO OGGETTO D’INTERVENTO :
Formazione Professionale Permanente
Corso di Laurea Magistrale in
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
Inquinamento acustico.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
Canciani Alvaro – Giordano Aldo
“Prolife/Mobilità Sostenibile”
L’INQUINAMENTO ACUSTICO LA TUTELA DEL CITTADINO NEL PROCESSO CIVILE
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Il Piano Regionale di Risanamento e Mantenimento della qualità dell’aria ambiente - PRRM (Proposta intermedia) Direzione Generale PTA – Settore “Qualità.
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
Riunione direttivo PISLL
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
INQUINAMENTO IDRICO La risorsa acqua Usi delle risorse idriche:
Sicurezza Sociale Il principale strumento è rappresentato dalle
REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Politiche Territoriali e Ambientali STRATEGIE DELLA REGIONE TOSCANA NEL PROCESSO DI GOVERNO DELLINQUINAMENTO.
REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Politiche Territoriali e Ambientali STATO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO IN TOSCANA : QUADRO CONOSCITIVO E DEFINIZIONE.
Lezioni di diritto dell’ambiente
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
Copertina.
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
prof.ssa Carli Moretti Donatella
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
Conclusioni Per il 2017, la valutazione della qualità dell’aria, effettuata attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse delle reti di monitoraggio.
Lo stato dell’inquinamento da agenti fisici: rumore e campi elettromagnetici ing. Marta Frittella Comune di Terni Dipartimento Qualità Urbana e del.
Budget 2017: punti qualificanti
Pavullo nel Frignano Comune di Provincia di Modena
Audizione di AGENS presso la Camera dei Deputati
Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.
09/13/2003 Requisiti acustici passivi degli edifici - Elaborazione e presentazione dei dati - Angelo Farina 1 Dip. di Ingegneria Industriale – Università.
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione “Dalla Legge 123/07 al Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro” Presentazione.
Modena 26/01/2019 – Commissioni a Confronto
La legislazione sul rumore ambientale ed in ambiente di lavoro
La legislazione sul rumore ambientale
Coordinatore Ing. Elisabetta Pellegrini
INDIRIZZI dell’UNIONE EUROPEA nel
La legislazione sul rumore ambientale
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
Resoconto mandato elettorale
FONTI DEL DIRITTO.
Potestà esclusiva: «grandi riforme», un test
Inquinamento dell’aria
Regione Emilia-Romagna Mappatura Acustica ai sensi del D. Lgs. 194/05
“Prolife/Mobilità Sostenibile”
Como, 19 giugno 2019 La legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447 e il D.P.C.M Giovanni Murgia Studio Legale Marcinkiewicz.
Transcript della presentazione:

INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI INQUINAMENTO ACUSTICO QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO D.P.C.M. 01/03/1991 Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno L. 447/1995 Legge quadro sull’inquinamento acustico D.P.C.M. 14/11/1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore D.P.C.M. 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici D.P.C.M. 16/03/1998 Tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico D.P.R. 459/98 Regolamento recante norme di esecuzione dell’art. 11 della L. 447/95 in materia di inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario D.P.R. 142/04 Regolamento per il contenimento e la prevenzione dell’inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare, a norma dell’art. 11 della L. 447/95 ………… D.Lgs. 194/2005 Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale L.R. 1/2015 Testo unico del governo del territorio e materie correlate R.R. 2/2015 Norme regolamentari attuative delle legge regionale 21 gennaio 2015, n. 1 Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO

PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Piano Regolatore Generale LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Tavola D Piano Regolatore Generale D.C.C. n. 307/2008 Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO

INQUINAMENTO ACUSTICO PRINCIPALI SORGENTI DI RUMORE LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI INQUINAMENTO ACUSTICO PRINCIPALI SORGENTI DI RUMORE Traffico veicolare Traffico ferroviario Attività industriali e artigianali Attività ludico-antropiche Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO

Agenzia Europea dell’Ambiente Noise in Europe 2014 LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI Agenzia Europea dell’Ambiente Noise in Europe 2014 Il rumore viene individuato come una delle più rilevanti cause del peggioramento della qualità della vita ed è ormai riconosciuto come uno dei principali problemi ambientali. Circa il 20% della popolazione europea è esposto a livelli di rumore che gli esperti sanitari considerano inaccettabili, in quanto possono causare fastidio, disturbi del sonno ed effetti negativi sulla salute. Il traffico stradale è la principale fonte di rumore in Europa, seguito da ferrovie, aeroporti e industrie. Il rumore del traffico infastidisce quasi 20 milioni di europei e ne disturba anche il sonno. Il rumore ambientale è legato a circa 43 000 ricoveri, 900 000 casi di ipertensione e fino a 10 000 morti premature ogni anno. Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO

Comune di Terni PRINCIPALI SORGENTI DI RUMORE LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI Comune di Terni PRINCIPALI SORGENTI DI RUMORE Traffico veicolare e ferroviario: variabilità oraria, giornaliera e stagionale Attività produttive: riduzione impatto dovuto alla crisi Attività ludico-antropiche “movida” del centro cittadino Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO

LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI Arpa Umbria e Università degli Studi di Perugia 2011 Una stima della popolazione esposta al rumore: alcuni casi di studio in Umbria Provincia di Terni Polo chimico Polo siderurgico Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO

Lden Lden >65 dB(A) 12% popolazione esposta LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI Lden Lden >65 dB(A) 12% popolazione esposta Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO

Lnight Lnight >55 dB(A) 24,9% popolazione esposta LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI Lnight Lnight >55 dB(A) 24,9% popolazione esposta Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO

Grazie per l’attenzione LO STATO DELL’INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI: RUMORE E CAMPI ELETTROMAGNETICI Grazie per l’attenzione Terni 17-18 giugno 2016 - AMBIENTE A TERNI: FACCIAMO IL PUNTO