«QUANDO TUO FIGLIO TI DOMANDERA’»

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gesù ci ha donato il suo Spirito per diventare suoi testimoni.
Advertisements

Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
DEDICATO AI GENITORI.
DIO PAPA VESCOVI CLERO RELIGIOSI FEDELI LAICI Chiesa gerarchica.
Aggiornamento IRC C’è chiesa e Chiesa 1
Il coinvolgimento dei genitori al catechismo dei figli è una scelta importante della Chiesa italiana. Non è facile però riuscirci ed alcune comunità.
CROCIFISSO DELL’AMORE MISERICORDIOSO
IL BATTESIMO.
CENTRO EVANGELIZZAZIONE E CATECHESI “DON BOSCO” TORINO
GRUPPO TABOR Primo incontro 2 aprile 2009 Sotto la protezione di Giovanni Paolo II.
Il cammino dell’iniziazione cristiana. 6 percorsi da vivere in 6 anni.
PensioneaiSuperstiti. La Pensione ai Superstiti spetta ai superstiti del Pensionato (Pensione di Reversibilità) o del Lavoratore (Pensione Indiretta)
IL BATTESIMO “Tu sei il mio Figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto”
GESÙ SI DONA PER NOI. GESÙ È STATO CONDANNATO A MORTE, È STATO CROCEFISSO… PERCHÉ? RIVIVIAMO INSIEME GLI ULTIMI ISTANTI DELLA SUA VITA.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER L'INIZIAZIONE CRISTIANA E LA CATECHESI UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA IV Giornata di formazione.
Buon Natale da Papa Francesco
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
Politica per la famiglia in cifre
INIZIAZIONE CRISTIANA - INDICE
Quanto ci manchi Mary Poppins!
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
CATECUMENATO CRISMALE DEI GIOVANI
Sono bravo anch’io – 8x mille
Prospettive per un efficace prassi di iniziazione cristiana
La Chiesa per la Scuola: natura e forme della pastorale scolastica Ernesto Diaco Roma, 22 settembre 2016.
2° incontro di catechesi
9.00.

Letizia Battaglia.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
LA QUARESIMA.
IL CRISTIANESIMO - INDICE
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
LE SCUOLE - INDICE 2. INIZIO 3. SCUOLA DI ALESSANDRIA
INTERVISTE FATTE A BAMBINI, GENITORI E PASSANTI
nella Passione di Nostro Signore
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
20° ord A GRANDE È LA TUA FEDE MATTEO.
Scheda individuale genitori
Didattica generale ottobre.
6. CONFRONTO FRA LE SCUOLE
9.00.
Essa è costituita da tre parti.
Buon Natale da Papa Francesco
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
4° incontro COPPIE IN COMUNIONE IL CICLO DI VITA.
Il Milionario di EDB Scuola Digitale
La bellezza del celebrare
Il Segno della Croce.
Conflitti familiari.
2^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO/A
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Preghiera a Nostra Signora di Sheshan
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Essa è costituita da tre parti.
Famiglia luogo dell’Annuncio e della Corresponsabilità
Gli strumenti delle relazioni
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
Corso per diventare cittadini «Digitali»
LA SS. TRINITÀ.
MARIA la mariologia di Rahner Karl.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
‘Mattoni ‘ per fare la strada…
Transcript della presentazione:

«QUANDO TUO FIGLIO TI DOMANDERA’»

IL PERCORSO DI INIZIAZIONE CRITIANA SERVE A: RIAPPROPRIAZIONE DEI GENITORI DEL RACCONTARE GESU’ AI FIGLI STIMOLARE I GENITORI A CAPIRE DI PIU’ SU GESU’ E LA CHIESA AI GENITORI SPETTA RI-PRENDERE IN «MANO» LA PROPRIA FEDE

SCEGLIENDO IL PERCORSO DI INIZIAZIONE CRISTIANA PER IL PROPRIO FIGLIO, I GENITORI IMPLICITAMENTE SI ASSUMONO LIBERAMENTE LA RESPONSABILITA’ DI EDUCARLO ALLA FEDE

IN OGNI DOMANDA CHE IL BAMBINO PONE, ESPLICITA VOLUTAMENTE O INCONSAPEVOLMENTE UN SUO STATO EMOTIVO, SPESSO NON CAPITO DALL’ADULTO…

VIDEO