La carità è luce La carità è fede La carità è GRAZIE!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diego DI PAOLO Consulente di Marketing Turistico Fondatore ed Amministratore di WEALBIZ, laboratorio di progetti specializzato in Marketing Territoriale.
Advertisements

e le religioni non cristiane
La civiltà dell’Islam e il cristianesimo medievale
Classe III F "A. Mendola" - favara
COME PROGRAMMARE ALLA LUCE DEI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NELLA SCUOLA PRIMARIA Bienno, novembre 2013.
Ebraismo La Bibbia ebraica si chiama in generale TORA’ o insegnamento divino. In modo più proprio questa parola si riferisce ai primi cinque libri: Genesi,
Le grandi religioni del mondo
Libertà religiosa.
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
RELIGIONE Filomena Santaniello. L’ ALIMENTAZIONE NELLE RELIGIONI.
RELIGIONICIBI PROIBITI Cristianesimo Per i Cristiani non ci sono limitazioni, l’ unico limite è per la carne e gli insaccati nei venerdì di Quaresima e.
Nelson Mandela Nelson Mandela politico sudafricano Nato il 18 luglio 1918, morto il 5 dicembre 2013 Premio Nobel per la pace Luglio Nelson Mandela.
Libertà religiosa.
Un quiz sulle TRE RELIGIONI MONOTEISTE
DOVE ABITA IL CUORE Purificare il proprio cuore e sperimentare
RELIGIONE - INDICE DEFINIZIONI DI RELIGIONE IL SENSO DELLA VITA
L’ERMETISMO P. 222.
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
misericordie del Signore”
Differenze tra i tre modelli
Il problema dell’oltretomba
FRUTTI DELLO SPIRITO.
11.00.
AVVERRA' COME DI UN UOMO E DI UNA DONNA.
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
11.00.
I bambini imparano ciò che vivono
13.00.
San Nicola - Santa Claus 6 dicembre
Perché ci sono tante religioni?
Parola di Vita Febbraio 2010.
Pensieri Spirituali di Santa Elisabeth Ann Seton
SANTA LUISA DE MARILLAC
nella vita di Santa Luisa de Marillac
L’esperienza di Chatillon
La vita non può essere valutata solo in base alle condizioni o alle sensazioni che la caratterizzano nelle sue varie fasi; essa è sempre un bene prezioso.
Difendiamo i bambini.
Parola di Vita Ottobre 2018 «Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge» (Gal 5,18).
La Riforma protestante
misericordie del Signore”
9.00.
Il Vangelo ci suggerisce un’audacia e uno slancio che ci spingono verso nuovi modi di pensare e di agire.
Vieni Santo Spirito.
Riunirci Assemblea Generale 2015.
San Vincenzo de Paoli – Uomo di Dio
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Cristo… desidera darci un cuore di carne
Vi siete mai chiesti quale è….. “Il vero senso delle parole“?
Salmo 25 TRANSIZIONE MANUALE.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Parola di Vita Giugno 2013.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Quaresima Benedetto XVI.
La Bellezza della Matematica ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE !!!
La Bellezza della Matematica ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE !!!
Oggi divino.
BUON NATALE A VOI CHE TRANSIZIONE MANUALE.
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
FRUTTI DELLO SPIRITO.
I 5 pilastri Scritto da: Stefano Longhitano Marco Ghidini.
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
Donare: cosa, quando, come e perché Contesto
Vieni, Santo Spirito.
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

La carità è luce La carità è fede La carità è GRAZIE! Conferenza San Vincenzo de’ Paoli – sezione di Longuelo Progetto-concorso “Fare o… vivere la carità” – 3^ F La carità è luce La carità è fede La carità è GRAZIE! La carità è amore

INDUISMO ISLAM EBRAISMO CRISTIANESIMO BUDDISMO torna a La carità è…

INDUISMO Manca nell’induismo la carità, non nel senso che gli indù non amino le altre persone e gli altri esseri viventi (il rispetto per la vita, sia delle persone, sia di tutti gli esseri viventi, è una caratteristica dell’induismo), ma nel senso che la ricerca della salvezza è un fatto individuale, frutto unicamente dello sforzo di ognuno. Nessuno può fare nulla per gli altri, e vivere per gli altri, spendendo la propria vita per loro, non ha senso.

ISLAM Nell'Islam la carità non è solo raccomandata, ma è richiesta ad ogni musulmano. Fare la carità a chi lo merita fa parte del carattere musulmano ed è uno dei cinque pilastri della pratica islamica. Zakat è vista come "carità obbligatoria", è un obbligo per coloro che hanno ricevuto la loro ricchezza da Dio per rispondere a quei membri della comunità in difficoltà.

Sollevare il morale di qualcuno CRISTIANESIMO Sollevare il morale di qualcuno Aiutare le persone che hanno bisogno Correggere con amore Donare se stessi Proteggere i bambini Donare da mangiare

BUDDISMO Nella religione buddista la compassione (carità detta karuna) è una virtù fondamentale e porta ad assumere un ruolo per allievare la sofferenza. La compassione nasce dalla benevolenza (detta maitri) e si realizza mediante la generosità (dāna)

EBRAISMO Zedaqah, (in ebraico:צדקה; arabo:صدقة) è una parola ebraica che letteralmente significa giustizia o rettitudine, ma viene comunemente usata per significare carità. Zedaqah è un obbligo mentre carità è un atto spontaneo di benevolenza e di generosità. Si basa sulla parola ebraica צדק, (Tzedeq) che significa e sulla parola ebraica zaddiq, che significa persona giusta.

EBRAISMO La Bibbia ebraica insegna ad aiutare i bisognosi Chi possiede non ha il diritto di negare ai poveri la loro parte. Secondo la tradizione ebraica, gli animali hanno il diritto di essere trattati bene, anche quelli che potrebbero appartenere al proprio nemico.