Installazione in spamassassin Qualche dato Firma dei mail Note

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
C Consiglio Nazionale delle Ricerche DNS e Posta Elettronica: evoluzione dei servizi Marina Buzzi Marina Buzzi Istituto per le Applicazioni Telematiche.
Advertisements

Posta elettronica : per iniziare : per iniziare Primi passi con la posta elettronica Primi passi con la posta elettronica
Microsoft Windows Installazione, gestione ed utilizzo delle risorse Microsoft nella sezione INFN di BOLOGNA.
Allestimento di un germinatoio
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
É UN HIDDEN SERVER DI POSTA PUOI COMUNICARE ANCHE CON LE MAIL DI INTERNET.
Servizio di posta elettronica Ombretta Pinazza. INFN © Lo stato attuale Malfunzionamenti SW Malfunzionamenti SW:  il SW andrebbe aggiornato: SW.
UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA ► ATTRAVERSO UN PORTALE ► ATTRAVERSO UN PROGRAMMA (tipo OUTLOOK EXPRESS)
La posta elettronica Ombretta Pinazza. INFN © Lo stato attuale Due problemi principali:  SPAM  lentezza dei collegamenti a lnxm.
La posta elettronica o è un servizio Internet grazie al quale ogni utente può inviare o ricevere dei messaggi. La sua nascita risale al 1972,
Gruppo mail Michele Michelotto. Indirizzi secondo livello Documento inviato alla lista CCR e a mailmgr Diversi commenti Servizio “best effort” in seguito.
Consuntivo corso Reti diCalcolatori Reti di Calcolatori (F1I063) Docente Luigi Vetrano Durata Ore di lezione56 di cui, ore di.
SMTP Sniffing for Intrusion Detection Purposes Gianluca Papaleo Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Elettronica.
Servizi Internet Claudia Raibulet
Tecnologie di Sicurezza in Internet APPLICAZIONI Mail relays AA Ingegneria Informatica e dell’Automazione.
Mailing nell’INFN Stato e prospettive. © 20022Luca dell'Agnello INFN-CNAF - La Biodola, 6-9 Maggio 2002 Mailer Transport Agent.
Antivirus per mailserver: RAV Antivirus & altri Marco De Rossi – “Workshop sulle problematiche di calcolo e reti nell'INFN” 6-9 Maggio La Biodola.
INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET ’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – – INTERNET.
Marco Esposito Antonio Forte - SICR1.
Progetti 2007 gruppo MAIL Commissione Calcolo e Reti INFN O. Pinazza 12 dicembre 2006.
Servizio posta Situazione al 27/09/2012 Marco De Rossi Marco Esposito Antonio Forte.
DNSSEC Sicurezza & Windows Frascati Febbraio 2012 Fulvia Costa Infn Padova.
The New Kerio AntiSpam Francesco Rosso – Multiwire Marino Vigliotti – Kerio.
ENIGMAIL CIFRARE LE PROPRIE MAIL CON GPG GnuPG. ARGOMENTI ● Cosa è GnuPG ● Cifratura a chiave pubblica e a chiave segreta ● Utilizzo e gestione del portachiavi.
Mag La Firma Digitale Sommaruga Andrea Guido Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi.
C'era una volta CodiceRibelle. Multimedia e Linux Streamtuner Asunder.
@infn.it per tutti ?
Gestione dei Software in GNU/Linux HackLab Catanzaro Installazione software da sorgente 8° Lezione GNU/Linux Base
Apache + SSL Rendiamo sicure le nostre connessioni ● Principi (molto) base di crittografia ● Certificati digitali ● Formato dei certificati X509 ● Certificate.
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
AoE - iScsi Come esportare un file o un disco in rete Configurazione della parte server (target) Configurazione della parte client (initiator)
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Archivi in Digitale: Firma Digitale
Corso per Webmaster base
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Arkoon Network Security 2010
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
Compilazione del kernel Linux
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Gruppo Mailing Aggiornamento al 15/3/2007.
Gestione, monitoraggio e criticità della sicurezza in INFN e IGI
Workshop CCR ' Maggio
Commissione Calcolo e Reti
OSSEC HIDS, Host Based Intrusion Detection System
Creare un nuovo NoBlog Requisiti
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
GridFlex: gestione di software
Strumento per le mailing list INFN
Interfacce SRM: l'utilizzo di STORM - Overview e prospettive (ALICE)
Organizzazione fisica
Scenario mail in Ateneo
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Ardis e il sistema qualità
Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
Dedicato alla corretta gestione della Posta Elettonica Certificata
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Firewalling.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Istruzioni per la gestione corretta del modulo PDF su PC
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
“sali a bordo” Manuale Operativo.
Transcript della presentazione:

Installazione in spamassassin Qualche dato Firma dei mail Note Domain Keys Installazione in spamassassin Qualche dato Firma dei mail Note

Spamassassin 3.1.7 Caricare il plugin Moduli perl da installare: Nel file v310.pre bisogna scommentare Moduli perl da installare: Mail-DomainKeys Crypt-OpenSSL-RSA Crypt-OpenSSL-Random loadplugin Mail::SpamAssassin::Plugin::DomainKeys

DK Rules DK_POLICY_SIGNALL DK_POLICY_SIGNSOME DK_POLICY_TESTING Legate alle opzioni inserite nel DNS per il dominio del mittente DK_SIGNED DK_VERIFIED Legate all’header del mail

DK vs SPAM 2391 mail di spam 1044 mail buoni dalla Inbox 882 (36.9%) hanno info DK 2.2% DK_SIGNED 0% DK_VERIFIED 1044 mail buoni dalla Inbox 96 (9.2%) hanno info DK 86.5% sono DK_SIGNED 17.7% sono DK_VERIFIED

SPF vs SPAM 2391 mail di spam 1044 mail buoni dalla Inbox 485 (20.3%) hanno info SPF Di queste 79.8% sono SPF_NEUTRAL o SPF_SOFT_FAIL 2.9% sono SPF_PASS 15.3% sono SPF_FAIL 1044 mail buoni dalla Inbox 236 (22.6%) hanno info SPF Di queste 10.2% sono SPF_NEUTRAL o SPF_SOFTFAIL 87.3% sono SPF_PASS 0.4% (insomma una) SPF_FAIL Quindi SPF_FAIL probabile SPAM e SPF_PASS probabile HAM

Firma dei mail (1) Si installa il pacchetto dk-milter Si generano le chiavi: cd /var/db/domainkeys openssl genrsa –out rsa.private 1024 openssl rsa –in rsa.private –out mail3.key.pem –pubout –outform PEM

Firma dei mail (2) Si fa partire il processo dk-filter Opzioni: -d pd.infn.it - Dominio per il quale firmo -b s - Uso solo per firmare e non per verificare -c nofws - Tollero minime modifiche negli header (o simple) -H - Includo nella signature gli header che verifico -m MSA - Firmo in uscita -s <file> - File che contiene la chiave pubblica -S mail3 - Selector -M rcpt_mailer = esmtp – Test sulle macro di sendmail

Firma dei mail (3) Si pubblica la chiave sul DNS mail3._domainkey TXT "k=rsa\; t=y\; p=MIGfMA0GCSqGSIb3DQEBAQUAA4GNADCBiQKBgQCmDwQxGvRtbGam6c1N3s5rD5su6P3CkvYXpc8Top9jlq8oWCrJF7CZG/SFaPryIaBmNoEIq4C1b5IShekmEGYPc6wEVp599NATLSO7h5F3n23Q0z4sBuZNH2mcCm9lCfvZyKkzdygO/TYFoaugwppGyA/egXy7HGCAZSgl2vcBbQIDAQAB“ Dove t=y indica testing e k=rsa è il tipo di chiave; o=~\ ne firmo solo alcuni Si modifica la configurazione del sendmail INPUT_MAIL_FILTER (`dk-filter’,`S=local:/var/run/dk-filter,F=T,T=R:2m’)

Verifiche Nell’header del mail firmato compare la linea: DomainKey-Signature: a=rsa-sha1; s=mail3; d=pd.infn.it; c=nofws; q=dns; h=message-id:date: from:user-agent:......;b=hash. Per vedere il record nel DNS nslookup –type=TXT mail3._domainkey.pd.infn.it

Problemi e no Carico: non valutabile al momento attuale Cercando di non far firmare i mail interni ottengo che i mail delle mailing list non sono firmati, d’altra parte anche se lo fossero non sarebbero verificati. I mail spediti da un utente autenticato vengono sempre firmati.

DKIM ? Si abilita il plugin di spamassassin Richiede i moduli perl: loadplugin Mail::SpamAssassin::Plugin::DKIM Richiede i moduli perl: Crypt-OpenSSL-Bignum Mail-DKIM Installato solo sul mail server secondario, praticamente non ho dati.