Corso 0 Docente: Marco Calderone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE TECNICHE CHE VEDREMO OGGI Pi
Advertisements

Illusioni ottiche Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Corso di preparazione alla European Computer Driving Licence (E.C.D.L ) La “patente europea del computer” è un programma di certificazione delle competenze.
Manuel Secchi V C meI ITT G. Marconi Rovereto
CODING.
Tratto da: Anna Labella (a cura), E questo tutti chiamano Informatica, Manuali Scienze e Tecnologie – Formazione, La Sapienza Roma.
Sistemi elettronici automatici
Introduzione al Coding
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
Rappresentazione dell’ Informazione Informazione e Comunicazione
Le studentesse vogliono contare: Il mese delle STEM marzo/aprile 2016
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
tecnologia ed esseri viventi (Zeleny)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Corso di Laure in Informatica Relatore: Riccardo.
Scenari e processi didattici digitali a scuola
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Digital Media e apprendimento
Le Olimpiadi di Problem Solving
CHE COS’E’? Il calcolo combinatorio è un particolare ramo della matematica applicata avente come scopo la costruzione e la misurazione del numero di.
INTELLIGENZA EMOTIVA IN AUSILIO AGLI STRUMENTI COMPENSATIVI
PERMUTAZIONI Consideriamo i primi cinque numeri naturali 1,2,3,4,5
piemonte “ADDETTO DI FALEGNAMERIA” CORSO GRATUITO
#Code’scool.
Performance = Sostenibilità
Organizzazione Insieme di cose , persone , procedure finalizzate
Gestione strategica e gestione operativa
Organizzazione Insieme di cose , persone , procedure finalizzate
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Cattedra di Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
La programmazione in LADDER
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Il pensiero computazionale è la capacità, di fronte a un problema complesso, di riuscire a coglierne la natura e di formulare un procedimento generale.
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Realizzazione del progetto di un ascensore
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Che cos’e’ l’Informatica
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
MODULO 1 – Computer essentials
LA TECNOLOGIA ( Technology ) - Continuamente sentiamo parlare di tecnologia, traguardi raggiunti dall’uomo nello spazio, nell’industria ed in tutti i campi.
MENS SANA IN CORPORE SANO
Le Olimpiadi di Problem Solving
La formazione ai tempi di Internet
Triennio di Meccatronica
I mezzi di comunicazione
Come imparare a fare insieme …per fare meglio
Lavorare con Excel. Corso Base
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Gli automi.
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
CORSO DI APPROFONDIMENTO
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
ciò che vedi non è ciò che è
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Sistemi informativi statistici
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Il nuovo concetto Leitner
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
&.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le produzioni animali
I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano
Macchine a stati finiti
Corso 0 Docente: Marco Calderone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CODING e pensiero computazionale nella nostra scuola
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Corso di Fondamenti di Informatica
Utilizzo dei bus interni ad un computer
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Corso 0 Docente: Marco Calderone Informatica Corso 0 Docente: Marco Calderone

Cos’è l’INFORMATICA?

Cos’è l’INFORMATICA? «Computer science is no more about computers than astronomy is about telescope» E.Dijkstra «L’informatica non riguarda i computer più di quanto il telescopio abbia a che fare con l’astronomia»

L’INFORMATICA È… …UNA SCIENZA …la tecnologia che permette di realizzare i dispositivi digitali… …la tecnologia che permette di cercare informazioni sulla rete e di rimanere in contatto con… … …UNA SCIENZA

Informatica come scienza (vedremo in un altro momento) PENSIERO COMPUTAZIONALE (vedremo in un altro momento)

INFORMazione + automATICA = INFORMATICA INFORMazione + automATICA = INFORMATICA

AUTOMAZIONE Dal punto di vista storico, l’automazione è nata con il principale scopo di sostituire l’uomo in compiti ripetitivi o nocivi, con apparecchiature in grado di operare in modo autonomo o con minimi interventi da parte dell’operatore umano.

L’automa Automazione che produce calcoli e numeri Produzione astratta Rappresentazione dei numeri CONTINUA

L’automa Un AUTOMA calcola un’uscita a partire da ingressi

Esempio Ci sono due oggetti e l’automa DICE se i due oggetti sono uguali OK NO CONTINUA

Esempio Ci sono due oggetti e l’automa DICE se i due oggetti sono uguali NO OK

Tabellina I2 I1 Nero Rosso OK NO I2 I1 Nero Rosso OK NO Regola di funzionamento sempre uguale

Altro automa G2 G2 G1 Giallo Rosso Blu Pari vince G2 vince G1 G1 Per noi ha senso, per l’automa no

Altro automa G2 G1 Legno Fuoco Acqua Pari vince G2 vince G1 Gli automi eseguono i conti in modo automatico Gli umano ci pensano

Un automa più complesso Problema Vogliamo costruire un automa che dica se il numero di ingressi ROSSO è PARI o DISPARI #

Automa PARI/DISPARI