della Provincia di Torino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione dei servizi psichiatrici
Advertisements

1 Progetto di osservatorio territoriale integrato sulla disabilità Rete scuole XIV e XV Distretto – ASL RM/B – RM/C – Municipi 6° e 7° - Provincia di Roma.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
Medici che hanno partecipato allindagine. Distribuzione territoriale del campione.
AREA TEMATICA 3 Disabilità Salute mentale Dipendenze.
Arno – osservatorio medici E’ una proposta per dare alle ASL la possibilità di fornire ai medici in aggiunta o in alternativa ai report cartacei, dei semplici.
1 Il sostegno alla domiciliarità: problemi e prospettive Parma, 6 aprile 2009 Sergio Pasquinelli Istituto per la Ricerca Sociale
Pasquale Falasca Epidemiologo Asl Lanciano Vasto Chieti
Corso di Laurea in Logopedia
Popolazione residente Popolazione residente per classi d’età (Numeri indice 2001=100) Fonte: ISTAT, Demografia in cifre ALCUNI DATI DEMOGRAFICI.
I Servizi per la Salute da parte delle Farmacie. Opinioni e Considerazioni di Cittadini e Pazienti Dipartimento Studi Socio Sanitari I Servizi per la Salute.
Fumo di sigaretta Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Ferretti Settore Dipendenza Patologiche, Centro Antifumo - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
XXXI^ Assemblea Federale 2016
SALUTE DI GENERE P.O. SAN GIUSEPPE EMPOLI 1.
Arianna Palmieri Dipartimento FISPPA Università degli Studi di Padova
EVIDENZE Secondo la letteratura scientifica internazionale le malattie cardiovascolari e quelle del versante psichico presentano una maggiore incidenza.
Corso di perfezionamento «Appunti per ostetriche e non solo»
GUIDA PRODOTTA DALL’OMS BASATA SUGLI STUDI SCIENTIFICI EVIDENCE BASED
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
RELAZIONE SANITARIA 2011 Profilo di salute della popolazione
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
L’accessibilità ai farmaci innovativi
La scommessa del POR Abruzzo 2006: una cooperazione possibile tra imprese e università Everardo Minardi.
Il ruolo del Farmacista in ospedale e sul territorio
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
XXXII Assemblea Generale
Cute e annessi Cellulite Eritemi - eczemi Acne - foruncoli Rassodanti
Presentazione del corso
La finanza degli enti territoriali nel 2014 e 2015
Formez - Centro di Formazione Studi
È questione di Karma... egiver! La cura della relazione
Sociologia della Salute
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
Programma Medicina di Comunità e Cure Primarie
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Farmacia Totino Benvenuto nella
Il punto di vista di un protagonista attivo del sistema farmaceutico nazionale La N. Martini.
Torino 09 ottobre 2017.
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari
RAPPORTO SULLE ECONOMIE TERRITORIALI
Silvia Pagliacci Presidente Sunifar 2 dicembre 2017
della Provincia di Torino
Tutti i diritti riservati
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Gli incontri si svolgeranno presso ……………………………….
della Provincia di Torino
Bologna, 27 ottobre 2016 Paola Brusa
Sociologia della Salute
Cinque miliardi di risparmi in sei mesi
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
L’argomento di questa sera è:
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
I master e i corsi di perfezionamento
Premio Giovane Dirigente 2018
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
RAPPORTO ANNO 2017 Torino, 25 gennaio 2018.
‘Il futuro è passato qui’
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
L’epilessia nella scuola
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
E LA PREVENZIONE ONCOLOGICA
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Sociologia della Salute
Transcript della presentazione:

della Provincia di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Università degli Studi di Torino Con il patrocinio di: FOFI FEDERFARMA

«Il ruolo del Farmacista nella gestione patologie vulvo-vaginali» Materiale riservato agli operatori sanitari – Vietata la diffusione

Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna

Mese del Benessere Intimo

Mese del Benessere Intimo

Una situazione quotidiana per i farmacisti

Fascia di età delle pazienti

«La gestione dei disturbi intimi: N°2 Assegni da 500,00 Euro cadauno per le Dottoresse del Master in Farmacia Territoriale «La gestione dei disturbi intimi: I vantaggi del cotone»