Trasferimento tecnologico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Descrizione di una metodica comportamentale per attività di scouting su possibili iniziative di trasferimento tecnologico Bruno Checcucci INFN Perugia.
Advertisements

Disciplinare per la tutela, lo sviluppo, la valorizzazione delle conoscenze dell’INFN Evento formativo sul Disciplinare TT: Modulo 1 Roma 18 giugno 2015.
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Valutazione ANVUR della III missione Gestione della proprietà intellettuale 10/03/2016XVI Incontro con i Referenti Locali TT.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat Nadia Mignolli.
Il nuovo portale del TT B. Checcucci A. Alaimo F. Cantini Bruno Checcucci Roma, 5/6/2013.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
Francesco Profumo, “Riunione SA del 21 settembre 2010”, Vers. 3.3 del 7 ottobre /8 Senato Accademico Seduta di Martedì 21 settembre 2010 Ore 9.30.
F.Profumo, “Riunione SA del 8 febbraio 2008”, Vers 5.1 del 11 febbraio /7 Senato Accademico Venerdì 8 febbraio 2008 Ore 9.30 –
Introduzione alla prima Sessione del Workshop A cura di Aurelio Bruzzo (Responsabile scientifico del progetto di ricerca) Forme di partnership pubblico-privato.
Intervengono Antonio Veraldi - Direttore Marketing strategico di FPA Valeria Portale - Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School.
STRUMENTI E SVILUPPI SI PER AREA RICERCA Antonello Paoletti Servizio Sistema Informativo - Amministrazione Centrale Frascati, 25 maggio 2015.
Paolo Lo Re, settembre 2016 LA COMUNICAZIONE: Attività centrale del RTTA BOZZA PRELIMINARE x il Gruppo di Lavoro 1 Creative Commons Attribution-Share.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
CNPISA - RLS-N ( DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO ) Estratto dall'"Aggiornamento sullo stato della sicurezza e tutela della salute nelle Strutture INFN"
Incontro Referenti Terza Missione
Workshop di presentazione dei risultati del progetto di ricerca
IL QUADRO MACROECONOMICO
Esempio di Tempistica - Applicazione della nuova modalità a partire dalla sessione del 17 Luglio 2017, ore giugno 2017: termine ultimo per la.
Lombardy Life Sciences Cluster
V. Bonvicini Riunione della CSN 5 – Napoli, 3-4 aprile 2014
La Formazione nell’I.N.F.N
Le strutture TT dell’INFN cosa fanno e come usarle
Commissione Calcolo e Reti
Human Resource Management verso un nuovo modello organizzativo
Next TTA Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016.
Enrico M. V. Fasanelli CCR settembre 2016
Le Masterclass nell’INFN
Riunione giugno Roma 18/3/2013.
Sezione di Napoli GRID-PACS Commissione Calcolo Richieste 2008 Napoli.
Progetto A3-FESRPON-CA
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
LA COMUNICAZIONE: Attività centrale del RTTA
Progetto 2011    IL GIORNO 5 APRILE ALLE ORE 11.30
Riunione Rappresentanti Personale TTA Simona Bortot
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
Bruno Losito, Università Roma Tre
Esperimento NTA-SL-LILIA
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Dicembre 2014 Comunicazioni
Considerazioni sulle attività di Trasferimento Tecnologico dell’INFN
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
ATLAS Italia Milano 17/11/2009 L. Rossi
Presidio per la Qualità
Nuovo regolamento INFN
Ordine Psicologi Lazio
Verbale della II° Riunione del Gruppo AIRO Reirradiazione
Sistema Paese e opportunità di cooperazione
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna
Alcune considerazioni sull’apprendistato
Indagine Internazionale
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
NA62: Possibile nuovo esperimento
INFN nasce nel ’98 risorse disponibili per il Me
Interazione tra l’archivio istituzionale e il catalogo dei prodotti della ricerca (U-GOV) L’esperienza del Politecnico di Torino Maddalena Morando Ferrara,
La STRANO Spa in collaborazione con la INIM Srl e UR Fog , hanno il piacere ad invitarVi al : Programma del meeting: #INIM nell’insegna dell’INSTALLATORE.
Stato delle attività di “conto terzi” in ambito TT INFN
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
“La Scuola incontra le Imprese” è una occasione di incontro tra laureandi e laureati e realtà imprenditoriali.  Le aziende e le realtà professionali hanno.
Clima e benessere organizzativo
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2019 CLIMA E VITICOLTURA:
Transcript della presentazione:

Trasferimento tecnologico Novità dalla VI riunione dei Referenti Locali TT (Roma 5 Giugno 2013) Milano CdS 24-6-2013

Francesco Cantini- Bruno Checcucci 10.15-12.00 AGENDA 5 Giugno 2013 Riunione Referenti TT   La riunione inizia alle ore 10 e termina alle 15.30. Le relazioni durano 20 minuti con 1o minuti di discussione. Sono previste 6 relazioni per un totale di 3 ore la relazione Cantini può richiedere una discussione più lunga. Andrea Vacchi 10.00 Francesco Cantini- Bruno Checcucci 10.15-12.00 - 15m. Bruno Checcucci "Presentazione del nuovo portale del TT" - 45m. Francesco Cantini "Presentazione del Sistema di catalogazione e gestione delle dotazioni tecnologiche dell'INFN per fini di Trasferimento Tecnologico". Paolo Valente 12.00 – 12.30 paolo.valente@roma1.infn.it Il trasferimento tecnologico visto dal rappresentante dei ricercatori Francesca Scianitti 12.30-13.00 francesca.scianitti@presid.infn.it L’Ufficio Comunicazione, scopi comuni, come ci si interfaccia PAUSA PRANZO 13.00-14.00 Antonio Budano 14.00 -14.30 antonio.budano@roma3.infn.it I progetti Europei come un possibile strumento di diffusione di competenze tecnologiche G. Marsella 14.30-15.00 Prima analisi e commenti sulla lista di imprese che operano col CERN Discussione e varia Milano CdS 24-6-2013

http://www. infn. it/index. php http://www.infn.it/index.php?option=com_content&view=article&id=329&Itemid=471&lang=it http://www.pg.infn.it/cntt7/ Milano CdS 24-6-2013

Milano CdS 24-6-2013

Milano CdS 24-6-2013

Milano CdS 24-6-2013

Per cortesia controllate i dati riportati. I dati sono quelli che mi avete fornito quando ho fatto l’indagine conoscitiva. Per cortesia controllate i dati riportati. Contattatemi per apporre aggiunte/modifiche (ovviamente con approvazione del Direttore). Milano CdS 24-6-2013