Le 5 regole d'oro dell'impero romano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FARFALLA E IL FIORE. LA FARFALLA E IL FIORE.
Advertisements

Le 5 regole d'oro dell'impero romano
Le 5 regole d'oro dell'impero romano
Non occorrono occasioni particolari per ricordare il grandissimo Totò sincronizzato Immagini e audio dai siti Web su Totò.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 3 febbraio 2016 in Piazza San Pietro Misericordia e Giustizia Papa Francesco Udienza.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1.Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione dell’affetto che si aveva prima. 3. Trascuratezza.
ASSISTENZA TECNICA: Sì, in cosa posso aiutarti? ASSISTENZA TECNICA: Sì, in cosa posso aiutarti? CLIENTE: Bene, dopo varie considerazioni, ho deciso.
Analisi Energetica Fai da Te Classi Salvaenergia Classi Salvaenergia Modena, scuola Buon Pastore Dicembre 2013.
Devi leggere questo Messaggio
Ingrediente, uno solo: 250 ml. panna per dolci, da monta’ Però ce vònno l’attrezzi: 2)‘na caraffa; 3) ‘o sbattitore elettrico 4) un piattino co’ un pezzo.
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Patrizia Luna, Lidia Varisco
Possiamo essere i migliori amici del mondo
LO SPECCHIO Una storia d’Amore Autore: NCI
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Con la “Musica taciuta” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
è quello che viene intrapreso in nome dei nostri sogni Paulo Coelho
“13 consigli per la vita".
IMPERI CHE CAMBIANO, IMPERI CHE CROLLANO PP
Patrizia Luna, Lidia Varisco
Questa è la sacra ROSA AMARILLA.
E adesso ... ascoltami!.
Non cliccare per nessun motivo
Patrizia Luna, Lidia Varisco
dalla I Lettera di S. Paolo ai Corinzi 13, 4-7)
Ciao! I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria” di una Chiesa di Singapore... Goditeli!
La Passione secondo S. Marco di Bach ci invita a svegliarci dal male
Datazione e periodizzazione
Pronomi diretti – Esercizi
Non cliccare per nessun motivo
O Signore nostro Dio.
12.00.
RICORDO DI ALBERTO SORDI
Avanzamento con clic del mouse
Tu sei speciale.
I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria”
Si RItorna alla scuola alimentare
Cercarti... S. Agostino.
Musica: La leggenda del bacio Traduzione dal portoghese: Lulu
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Test.
Les meilleures photos de
Sant’ Andrea.
CONVERTITEVI AL SIGNORE !
Sopportare i difetti degli altri
UN SEME PIANTATO NEL CUORE !
Racconto.....
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
(nun fa’ la stupida stasera)
xXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
“Un giorno...”.
Comparativa delle professioni più sicure e redditizie in Italia
Panorama Biblico Deuteronomio.
“13 spunti per la vita".
L ’ ANELLO A cura di Dinis Bento
Devi leggere questo Messaggio
LA DATAZIONE.
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
L ’ ANELLO A cura di Dinis Bento
Possiamo essere i migliori amici del mondo
11.00.
LA FINE DELL’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE
I messaggi che seguiranno fanno parte di una “campagna pubblicitaria”
O quando sognai di Biagio Carrubba
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
E’ veramente meravigliosa la maniera in cui questo funziona.
dalla I Lettera di S. Paolo ai Corinzi 13, 4-7)
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Transcript della presentazione:

Le 5 regole d'oro dell'impero romano

I "Lavora sempre un po' meno della tua soglia minima de sopportazione, e ricordate de abbassa' ciclicamente i livelli di detta soglia."

II "Nun te incazza' coi deboli, nun te incazza' coi forti, NUN TE INCAZZA' PROPRIO. E ricorda, i deboli fanno finta, domani saranno forti, quinni si proprio devi, menaje subito, nu li fa' cresce."

"Non tutti i mali vengono pe' nuoce, quindi tutte e III "Non tutti i mali vengono pe' nuoce, quindi tutte e vorte che hai fatto male a quarcuno, nun te sembra, ma je hai fatto bene, percio' nun te sta' a preoccupa',che te frega."

IV "Aiutati che tanto nun te aiuta nessuno IV "Aiutati che tanto nun te aiuta nessuno. Ricorda infatti che Dio e' onnipresente, quinni, se voleva te aiutava prima."

V "Nun scaja' mai la prima pietra si nun sei sicuro dapiallo BENE V "Nun scaja' mai la prima pietra si nun sei sicuro dapiallo BENE. Sinno e' mejo che te la conservi pe dopo."