ARRIVANO I CONQUISTADORES PP

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
a.s.2007/08 a cura del prof. Marco Migliardi
Advertisements

Nel 1400: - le nuove conoscenze geografiche - le innovazioni tecniche (soprattutto PORTOGHESI) avevano reso possibili i VIAGGI OCEANICI che hanno.
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
A cura di Mattia Pastore
DOPO LA SCOPERTA DELL' AMERICA:
Dalla scoperta alla conquista
Le scoperte geografiche.
LE CIVILTA’ PRECOLOMBIANE
AREA storica TITOLO L’opposizione degli Indios AUTORI Emanuela Tiboni,
L’Europa conquista il mondo
I viaggi oceanici da Colombo al commercio triangolare:
Le scoperte geografiche
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Le civiltà precolombiane
Sul libro di testo: CAP.13 Par.1: L’età dei conquistadores spagnoli.
Le scoperte geografiche
Gli indios.
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
L’Europa conquista il mondo
Gli imperi coloniali.
L’Europa e la scoperta dell’America
La Diversità.
Una presentazione di Giovanni Vullo
Dalla scoperta alla conquista
La Conquista delle Americhe e le civiltà Precolombiane
La conquista dell’America Lezioni d'Autore. Dal sito
Le scoperte geografiche.
CIVILTÀ PRECOLOMBIANE Da dove arrivano?. CARATTERISTICHE COMUNI Organizzazione gerarchica Mancanza di conoscenze tecniche.
Laboratorio di storia classe 2A Mara Buccella
L'EUROPA ALLA SCOPERTA E ALLA CONQUISTA DEL MONDO
La Conquista delle Americhe e le civiltà Precolombiane
Presentazione di Rebecca
Le scoperte geografiche e la colonizzazione
Sergio Morales. L'enorme immigrazione italiana nelle Americhe ha influenzato anche la Colombia. La presenza degli italiani in Colombia ha iniziato.
Le grandi scoperte geografiche e la formazione degli imperi coloniali
Capitolo 3. L’Europa conquista il mondo Dalle scoperte alle conquiste Le conseguenze delle conquiste: il genocidio delle popolazioni amerinde Le conseguenze.
ROMA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA STORIA DI UN’INARRESTABILE ESPANSIONE Prof.ssa Maria Laura Valente.
IL NUOVO MONDO: LA SCOPERTA DELL’AMERICA PP.25-27
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
LA SCOPERTA DEL «NUOVO MONDO» E GLI IMPERI COLONIALI
LA SCOPERTA DEL ‘‘NUOVO MONDO’’ E GLI IMPERI COLONIALI
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
CAPITOLO 6 L’EUROPA NEL 1600 PP
La Prima Guerra Mondiale
Una sera di Ottobre. In un Hotel della capitale.
Alla conquista del Nuovo Mondo
IMPERI CHE CAMBIANO, IMPERI CHE CROLLANO PP
DAL MAR MEDITERRANEO AGLI OCEANI INFINITI
La rivolta dei Cristeros.
ANTICHE CIVILTA’ AMERINDIE
ALEXANDER OLIVER STONE.
Sguardi sulla storia volume 1
CAPITOLO 2.2 LE MIGRAZIONI BARBARICHE
I FRANCHI IN EUROPA E IN ITALIA PP Prof.ssa Nanci
SCOPERTA e CONQUISTA del NUOVO MONDO
Le popolazioni precolombiane
Coloni, pellerossa e schiavi neri
le civiltà precolombiane
Civiltà precolombiane Città Teotihuacàn Importante per i suoi monumenti Influenza tutti gli altri popoli messicani MAYA VIVEVANO DI AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO.
La scoperta del Nuovo Mondo
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
la nascita degli imperi
IMPERO ROMANO NELLA SUA MASSIMA ESPANSIONE
L’ITALIA FRA LONGOBARDI E BIZANTINI PP Prof.ssa Nanci
Paolucci, Signorini La storia in tasca
Maria appare nel Nuovo Mondo
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
Una sera di Ottobre. In un Hotel della capitale.
La conquista dell’America e la fine della popolazioni precolombiane
Schemi di supporto a I passi della storia, unità 13, di Sergio Zavoli.
Transcript della presentazione:

ARRIVANO I CONQUISTADORES PP. 43-45 CAPITOLO 2.2 ARRIVANO I CONQUISTADORES PP. 43-45

In Europa, si dice che l’America sia piena d’oro (Impero Aztechi) Molti allora partono per la conquista: questi prendono il nome di conquistadores Il primo è Hernan Cortes che parte il 18 febbraio 1519: era una persona senza scrupoli e crudele

CORTES E LA CONQUISTA DEGLI AZTECHI Cortes: 600 uomini, 16 cavalli, 10 cannoni e 40 archibugi e appena approdato, fa incendiare le navi per evitare la fuga Aztechi: 100.000 uomini Cortes in pochi anni li sterminò, distruggendo la capitale e uccidendo il loro ultimo re

CAUSE DELLA FACILE CONQUISTA: Il re Montezuma non oppone resistenza Cortes era visto come un liberatore Le armi erano superiori a quelle indigene Gli spagnoli possedevano i cavalli, mai visti prima dagli indigeni Malattie ed epidemie Il Messico diventa una colonia spagnola

PIZARRO’ E LA CONQUISTA DEGLI INCA Francisco Pizarrò (spagnolo) Parte nel 1532 Alla conquista degli Inca Come riesce a conquistarli? Scoprilo tu a pag. 44