Rimedi contro il conflitto di interessi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RESCISSIONE/RISOLUZIONE
Advertisements

PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO (ARTT. 7-10; 13) 1.
Selezione avversa nella selezione del personale. Il problema Al momento dell’assunzione è molto costoso avere a che fare con lavoratori non adatti al.
Il Catasto RDPP Il nuovo sistema d'informazione nel settore della proprietà fondiaria Relatore.
Gioacchino la rocca - diritto privato del mercato finanziario1 La nozione di “mercato” (§§ 40 e 41)
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
“Semplificazione della P.A.C.” Analisi dettagliata della proposta della Commissione Riunione del 1° marzo 2007 Ente Nazionale Risi.
L’azienda e le sue variabili
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Disoccupato.
Il Catasto RDPP in minuti
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
LA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Partecipazione al procedimento (artt. 7-10; 13)
Variabili casuali a più dimensioni
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
L’operazionalizzazione
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
RELAZIONI INDUSTRIALI E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
11.00.
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
L’informazione asimmetrica
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Poema per gli amici.
VALUTARSI ALL’INTERNO DEL SISTEMA DELLE SCUOLE ASSOCIATE ALLA FISM
I RIMEDI NEI CONFRONTI DELLE SENTENZE
OSSERVA ATTENTAMENTE L’IMMAGINE E RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE:
L’ALTALENA DELLA CONCERTAZIONE
Sportello telefonico di consulenza a favore degli studenti inattivi o fuori corso Dipartimento di Biologia.
Redazione di un parere di diritto privato
LA REGOLA DI VITA PER I 18enni
La forza di tutti gli elementi
Distribuzione in Egitto
Rappresentazione dei Numeri
Smart City.
Partecipazione al procedimento (artt. 7-10; 13)
La forza di tutti gli elementi
Comunicare il servizio
Mario Miscali - Diritto Tributario
“13 spunti per la vita".
Comunicare il servizio
ANALISI MODALE (introduzione)
Che cos’è la partecipazione politica
LA MAGISTRATURA 1.
La forza di tutti gli elementi
L’informazione asimmetrica
3Th – Biologia vegetale x STB – AA
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
La forza di tutti gli elementi
Blind Trust e Financial Disclosure
SCALE DI MISURA CARATTERI QUALITATIVI CARATTERI QUANTITATIVI
LA COMUNICAZIONE NECESSARIA
IMPRENDITORE.
BERLIN Lavoro di classe sul libro BERLIN di Fabio Geda
LA TUTELA DEL RISPARMIO
La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico
Associazione tra due variabili
Contrat social libro I cap. vii.
LE OBBLIGAZIONI Marcello Trentinella Giacomo Capizzano 3 A SIA.
Che cos’è la partecipazione politica
Londra nella letteratura inglese
Verso l’etica pubblica
Ruolo dell’operatore nei processi di lavoro
BENEFICI E COSTI di un’attività
Correlazione e regressione
Transcript della presentazione:

Rimedi contro il conflitto di interessi

Eliminazione È il rimedio più radicale e consiste nell’impedire che chi ha una carica pubblica abbia interessi privati che possano interferire con il suo ruolo pubblico. Il conflitto consiste nel ricoprire una carica pubblica e avere un interesse privato; non nel ricoprire contemporaneamente una carica pubblica e una privata.

Neutralizzazione È un rimedio più blando in quanto non chiede la sparizione del conflitto di interessi, ma solo che chi è in conflitto di interessi in un determinato caso si astenga dal partecipare alla decisione che riguarda il caso stesso. Si limita dunque a evitare le degenerazioni del conflitto e va bene per le situazioni contingenti. Per questo è più adatto alle situazioni societarie ed è tanto meno valido quanto più le situazioni che si presentano sono generali.

Trasparenza Implica che, in una situazione di possibile conflitto, la parte che può essere danneggiata sappia quali sono gli interessi della controparte. È un mezzo utile se associato ai precedenti.