Il panorama dell’appropriatezza prescrittiva secondo i dati OsMed 2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO AIOM: FARMACI AD ALTO COSTO
Advertisements

Il Diabete in Ospedale Dal registro diabetici ai dati delle Schede di Dimissione Ospedaliera(SDO). I ricoveri per complicanze Congresso AMD-SID Emilia.
Programma di promozione dell’attività motoria
Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
Lo studio epidemiologico sul Chronic Care Model nella ASL di Arezzo
In collaborazione con La Malattia Diabetica in Veneto dal 1997 al Dalla Epidemiologia Clinica alle Strategie Assistenziali Uso e lettura dei dati.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
Linee guida e profili di cura
Ricercatore Health Search - SIMG
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
1 Dott.ssa Fioralba Decè Ufficio di Staff Tecnico-Sanitario Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale ASL Provincia di Bergamo Maggio 2011.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Diabete Mellito tipo 2 Audit
Rappresentatività geografica Media pazienti inclusi per Regione %. In EMILIA ROMAGNA hanno aderito Reggio Emilia, Ravenna, Lugo 0
La qualità nellerogazione diretta di farmaci agli assistiti dellAzienda U.S.L. di Viterbo Autori: Aquilanti L. 2, Conti M. 1, DellOrso B. 2, Fregoli A.
Fasi del processo decisionale prescrittivo: analisi (I) 1 -Valutazione e decisione terapeutica Attori coinvolti a vario titolo: specialista ospedaliero,
Igiene generale ed applicata
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
Settima Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica PREZZI E RIMBORSO DEI FARMACI: COSA CAMBIARE, PERCHÉ CAMBIARE Catania 16 Novembre 2007 – Aula Magna Facoltà
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
MANUALE DI RIFERIMENTO PER IL PERSONALE SANITARIO DEGLI OSPEDALI a cura di Viviana Cancellieri T&C I TREND DELLE SEGNALAZIONI
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
Progetto Tessera sanitaria Articolo 50 del D. L. 30 settembre 2003 n
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
IL PIANO TERAPEUTICO : farmaci e modalità di compilazione
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità
Legislazione di riferimento, prontuario terapeutico, note AIFA
Prevenzione cardiovascolare
Il trattamento della depressione
Tibaldo C1, Amadei S1, Trentin L1, Mezzalira L2, Andretta M2
INTRODUZIONE La prevenzione cardiovascolare primaria consiste nel trattamento prolungato di soggetti a rischio aumentato, ma senza segni e sintomi, di.
IL CONTESTO La sostenibilità economica del SSN rappresenta un vincolo consistente per le scelte di Politica Sanitaria. Lapproccio più diffuso per affrontare.
IL MONITORAGGIO COLLETTIVO DELLO STUDIO Rischio & Prevenzione (R&P) Autori: Joppi R 1*, Bastarolo D 1, Confente A 2, Lombardo G 3 a nome del Gruppo di.
1 LA COMMISSIONE ECM INCONTRA GLI STAKEHOLDER DEL SISTEMA ECM Prof. Carlo Caltagirone 4a CONFERENZA NAZIONALE SULLA FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA CERNOBBIO.
Tipo notificazione o Prima notificazione o Modifica alla precedente notificazione o Cessazione del trattamento.
Appropriatezza prescrittiva e controllo della spesa farmaceutica
Presentazione: Relatore: Dr. Mario Bruzzone AFI - 13 Giugno 2013.
AIFA: I Sistemi Informativi
L’AIFA incontra la Medicina Generale Luca Pani, Direttore Generale Roma, 8 novembre 2013.
I FARMACI EQUIVALENTI TRA VERITÀ E MENZOGNA: DALLA PARTE DI CHI PAGA
Convegno Regole di sistema o elementi di riforma sanitaria“ "Regole di sistema o elementi di riforma sanitaria“ Giovedì 27 febbraio 2014 Sala Ticozzi ore.
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
RESP.LE SCIENTIFICO F.I.M.M.G.
Appropriatezza prescrittiva
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
Selezione e armonizzazione delle variabili della base dati Health-Search e dell’indagine Istat sulle condizioni di salute Vincenzo Atella Federico Belotti.
European Sustainability Day Health Sostenibilità̀ della Sanità
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
Evoluzione clinica delle malattie croniche
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA Forum.
Roma, 12 maggio 2005 AIFA: UNA NUOVA POLITICA DEL FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE Il progetto per una ricerca innovativa Agenzia.
© S.A.V.E. Srl II° Congresso Nazionale Co.S. Montecatini, 14 – 16 Maggio, 2009 Palazzo dei Congressi PROGETTO DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI FARMACI PER.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Il Progetto MATRICE: risultati Federsanità ANCI - ROMA 15 dicembre 2014 AGENAS Mariadonata Bellentani.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
Il Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome.
Gli incontri interregionali di farmacovigilanza e prospettive Gli incontri interregionali di farmacovigilanza e prospettive di assetto organizzativo Ugo.
Standard Italiani per la Cura del diabete mellito /pdf/2007-cura-diabete-mellito.pdf Il Progetto IGEA.
Presentazione: La strada per l'accesso ai farmaci Relatore: Odile Tchangmena Befeuka Data:11novembre 2015, Congresso Nazionale della Società Italiana di.
Direzione Generale Sanità e Politiche sociali Servizio Politica del Farmaco Dirigente Responsabile del Servizio Dott.ssa Luisa Martelli Università di Bologna.
* Armando Genazzani, secondo il regolamento sul Conflitto di Interessi approvato dal CdA AIFA in data e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Transcript della presentazione:

Il panorama dell’appropriatezza prescrittiva secondo i dati OsMed 2012 Pierluigi Russo Ufficio Coordinamento OsMed Roma 23 Gennaio, 2014 1

Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun modo l’AIFA Interessi nell’industria farmaceutica NO Attualmente Precedenti 2 anni Da oltre 2 a 5 anni precedenti Oltre 5 anni precedenti (facoltativo) Interessi diretti: Impiego in una società X Consulenza per una società Consulente strategico per una società Interessi finanziari Titolarità di un brevetto Interessi indiretti: Sperimentatore principale Sperimentatore Sovvenzioni o altri fondi finanziari * Pierluigi Russo, secondo il regolamento sul Conflitto di Interessi approvato dal CdA AIFA in data 26.01.2012 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20.03.2012 in accordo con la policy 0044 EMA/513078/2010 sulla gestione del conflitto di interessi dei membri dei Comitati Scientifici e degli esperti. N.B. <Per questo intervento non ricevo alcun compenso>

Appropriatezza prescrittiva e Appropriatezza d’uso dei medicinali Una prescrizione farmacologica può essere considerata appropriata se effettuata all’interno delle indicazioni cliniche per le quali il farmaco si è dimostrato efficace e all’interno delle indicazioni d’uso (dose e durata del trattamento). Generalmente, l’appropriatezza è valutata mediante l’analisi della variabilità prescrittiva e/o dell’aderenza delle modalità prescrittive a standard predefiniti. Per gli scopi del Rapporto OsMed, per aderenza delle modalità prescrittive a standard predefiniti, si intende sia l’aderenza alle modalità d’uso dei farmaci (ad es. l’uso continuativo dei farmaci nei trattamenti cronici) sia l’aderenza alle indicazioni terapeutiche (ad es. la prescrizione dei farmaci con specifica indicazione per la tipologia di paziente considerato).

Monitoraggio dell’appropriatezza prescrittiva ~ 4,5 milioni di italiani

Monitoraggio dell’appropriatezza d’uso ~ 10,5 milioni di italiani

Appropriatezza d’uso dei medicinali: profili prescrittivi e di utilizzazione Profili prescrittivi nella Medicina Generale: Health Search CSD LPD (SIMG: O. Brignoli, C. Cricelli, F. Lapi) 700 medici “validati” da una coorte di 1.049 929.118 pazienti di età superiore a 14 anni che sono risultati vivi e registrati nelle liste dei MMG al 31-12-2012 Profili prescrittivi nella Medicina Specialistica: Annali dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD: C.B. Giorda, A. Nicolucci, A. Ozzello, M.C. Rossi) 300 Servizi di Diabetologia diffusi sull’intero territorio nazionale, ovvero circa il 50% dei centri specialistici italiani 28.804 soggetti con diabete di tipo 1 (DM1) e 532.651 soggetti con diabete di tipo 2 (DM2) Profili di utilizzazione Health DB (Clicon S.r.l., L. Degli Esposti, S. Saragoni, D. Sangiorgi, C. Veronesi, V. Blini, E. Degli Esposti, S. Buda) 16 ASL partecipanti distribuite nel nord, centro e sud Italia 8 milioni di assistibili (circa il 13,5% della popolazione italiana complessiva), Gli osservatori esterni sono responsabili, in via esclusiva, dell’attendibilità delle informazioni, delle analisi e degli indicatori contenuti nel presente Rapporto e sono, inoltre, titolari dei diritti ad essi relativi ovvero di aver ottenuto le dovute autorizzazioni per la loro utilizzazione nel caso in cui i dati utilizzati ai fini delle analisi ed al calcolo degli indicatori siano di titolarità di terzi.

Profili di utilizzazione – Dati ASL da Health DB (ASL partecipanti) Area geografica Nord: Azienda per Servizi Sanitari n. 1 Triestina (Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia); Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 Medio Friuli (Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia); Azienda ULSS20 di Verona (Regione Veneto); ASL della Provincia di Bergamo (Regione Lombardia); ASL Pavia (Regione Lombardia); Azienda Unità Sanitaria Locale Piacenza (Regione Emilia Romagna) e Azienda Unità Sanitaria Locale Ferrara (Regione Emilia Romagna); Area geografica Centro: Azienda USL 9 Grosseto (Regione Toscana); Azienda USL 8 Arezzo (Regione Toscana); Azienda USL 1 Massa e Carrara (Regione Toscana); Azienda USL Roma A (Regione Lazio); Azienda USL Roma D (Regione Lazio); ASL Frosinone (Regione Lazio) e AUSL 4 Teramo (Regione Abruzzo); Area geografica Sud: ASL Caserta (Regione Campania) e Azienda Sanitaria Provinciale 3 Catania (Regione Sicilia).

Appropriatezza d’uso – Dati ASL da Health DB (aree terapeutiche) Farmaci per il trattamento dell’ipertensione arteriosa; Farmaci per il trattamento dell’ipercolesterolemia; Farmaci per il trattamento del diabete mellito; Farmaci per il trattamento delle sindromi ostruttive delle vie respiratorie; Farmaci per il trattamento dell’osteoporosi; Farmaci per il trattamento della depressione; Farmaci per il trattamento dell’anemia (biosimilari).

Analisi integrata dei dati di utilizzazione Data linkage di flussi amministrativi correnti delle ASL per la creazione di un database longitudinale di popolazione Schede di dimissione ospedaliera (SDO) Farmaci ad erogazione diretta Farmaceutica territoriale Prestazioni a carico SSN Paziente (anonimo) Esenzione per patologia Database integrato Profilo paziente, cronologico ed analitico

Novità – introduzione del monitoraggio “periodico” dell’appropriatezza d’uso

Farmaci antipertensivi

Farmaci ipolipemizzanti - Statine

Farmaci antidiabetici 2,5 milioni di assistiti con analisi di laboratorio

Farmaci per la BPCO Soglia aderenza 80%, ma sono ammessi i trattamenti ciclici

Farmaci per il trattamento dell’osteoporosi

Farmaci antidepressivi Con soglia aderenza al 50%

Farmaci antidepressivi

Farmaci biosimilari

Grazie per l’attenzione CONTATTI Telefono: 06-5978.4583 E-mail: p.russo@aifa.gov.it Web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/