Letteratura italiana del Cinquecento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
Advertisements

Unità su alcuni italiani famosi
Niccolò Machiavelli A cura di Andrea Toccaceli Classe III A C.
RINASCIMENTO.
La questione della lingua
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Umanesimo e Rinascimento Ritorno alla cultura greca Angelo Ambrogini detto Poliziano ( )  lineamenti della filologia Lorenzo Valla ( ):
Sarah Sahrakhiz Corso italiano - Gruppo 4. latino volgare  La lingua italiana deriva dal latino volgare  C‘era il latino classico (lingua scritta; p.e.:
Guida allo studio della storia della letteratura italiana Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università.
La stampa La recente invenzione della stampa ha dato grande diffusione alle teorie di Bembo e, insieme alle teorie, vi è la diffusione della norma grammaticale.
DIFFUSIONE DEL FIORENTINO NEL ‘400 E NEL ‘500. Nel Trecento il fiorentino scritto, reso illustre da Dante e fortificato da un’importante tradizione di.
La questione della lingua
Laboratorio del Seicento
ARTE RINASCIMENTALE Con il termine « RINASCIMENTO « generalmente si indica la straordinaria stagione artistica, filosofica, letteraria e scientifica fiorita.
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
UN Modello PER L’INSEGNAMENTO
La letteratura italiana del Cinquecento
Fedro e il genere della favola
Il nuovo dialogo in volgare
Capitolo preliminare, Percorsi
Dante Alighieri La Divina Commedia.
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
Cenni storici e culturali
Pietro Bembo e la “questione della lingua”
Dai Sofisti a Platone I sofisti: osservazione, esperienza pratica
Proseminario: Analisi del testo poetico
Orlando Furioso.
Introduzione alle letterature comparate
Viaggio nel territorio della Grammatica…
Il Canzoniere Di Francesco Petrarca.
Alessandro Manzoni I PROMESSI SPOSI.
Caratteri dell’umanesimo
Letteratura italiana del Cinquecento
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
La doppia vita di Leone l’Africano
Letteratura italiana del Cinquecento
Letteratura italiana del Cinquecento
Francesco Guicciardini Firenze1483 – Arcetri 1540
Le diverse edizioni de “I Promessi Sposi”
Niccolò Machiavelli 21/09/2018
LUDOVICO ARIOSTO L’Orlando Furioso.
Storia della lingua 2006 (4) Fabio Forner 19/11/2018.
Il Rinascimento.
Le forme della letteratura nell’età cortese
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
NICCOLO’ MACHIAVELLI A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
LETTERATURA IN VOLGARE DEL 1200 IN ITALIA
Letteratura Italiana Fabio Forner 28/12/2018.
Storia della Lingua Italiana 2006
Lo sviluppo del linguaggio
Autore: Gianluca Branella
L’Italia dai Comuni agli Stati regionali
Storia della lingua italiana 3
Centri di produzione e di diffusione della cultura nel seicento
IL DOLCE STIL NOVO Temi e Stile.
4. L'italiano dal Rinascimento all'Illuminismo
ANALISI DEL TESTO POETICO Come si fa?
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
Alessandro Manzoni.
LA VITA NUOVA.
DALLA SICILIA ALLA TOSCANA
Letteratura Italiana Fabio Forner 17/02/2019.
CARATTERISTICHE EUROPEE E ITALIANE
DOLCE STILNOVO CLASSE II B Istituto Sacra Famiglia, Torino.
Giannozo Manetti pone l’uomo al centro di tutto
rinascimento italiano
RIME Raccolta di testi scritti senza un intento unitario
Breve storia dell’italiano
II LICEO SCIENZE UMANE PRESENTAZIONE DEL CORSO
Transcript della presentazione:

Letteratura italiana del Cinquecento 3. Discussioni linguistiche e poetiche

Le tre correnti maggiori Giovan Francesco Fortunio: Regole grammaticali della volgar lingua, 1516 Pietro Bembo: Prose della volgar lingua, 1525 Alberto Accarigi: Vocabolario, grammatica et orthographia de la lingua volgare, con espositione di molti luoghi di Dante, del Petrarca, et del Boccaccio, 1543 Ludovico Dolce: Osservazioni della volgar lingua, 1550 Lionardo Salviati: Avvertimenti della lingua sopra ’l Decamerone, 1584 rari difensori del latino come unica lingua letteraria gli italianisti (Giangiorgio Trissino o Baldassare Castiglione) – un volgare nobile comune l’uso del fiorentino vivo (Niccolò Machiavelli) l’esclusiva tradizione trecentesca delle Tre Corone (l’Accademia della Crusca)

Pietro Bembo Venezia, 1470 carriera tipica di un umanista circoli dotti e corti principesche incarichi della Repubblica di Venezia † 1548 cardinale Historiae Venetae, 1551 volgarizzate 1552 Epistolae altamente retoriche Asolani = imitazione delle Tusculanes del Cicerone Rime, 1530 De imitatione,1512

Bembo: Prose della volgar lingua Giuliano de’ Medici – l’umanesimo volgare di Firenze il volgare = un idioma nato dal latino una forma autonoma l’equivalenza del provenzale medievale e del fiorentino Giuliano de’ Medici – la forma attuale e parlata come volgare illustre il terzo = una vera grammatica del volgare letterario Petrarca e Boccaccio un dialogo a Venezia nel dicembre 1502 Giuliano de’ Medici, Federico Fregoso, Ercole Strozzi e Carlo Bembo rovaio per tramontana

Bembo: Prose della volgar lingua Carlo Bembo: nuova vitalità di sviluppo e di perfezione una continua attività letteraria la perfezione del Trecento il Petrarca per la poesia e il Boccaccio per la prosa sistematicità grammaticale e chiarezza il valore pratico del trattato Ludovico Ariosto: Orlando furioso tre edizioni: 1516, 1521 e 1532 1521, una toscanizzazione 1532, 46 canti definitivi, l’influsso della teoria bembiana nell’ultimo canto dell’Orlando Furioso – elogio di Bembo

Le riforme Aldo Manuzio a Venezia Cose volgari di Messer Francesco Petrarca (1501) Terze rime di Dante (1502) una serie di modificazioni la prima vera riforma ortografica del volgare una chiarezza del pensiero l’apostrofo per indicare l’elisione tardo Quattrocento, l’ortografia vicina al latino gruppi consonantici non assimilati (dicto, facto, tecto) la x al posto della doppia s (saxo) l’h etimologica (homo, honore, hora, habbia) la combinazione latina ti in spatio o gratia

Le riforme sul frontespizio: uolgare, al posto di uulgare gli ultimi versi dei Triumphi l’edizione veneziana di Vindelino da Spira (1470) l’edizione aldina, curata dal Bembo nel 1501 Felice saxo chel bel uiso serra Felice sasso, che ’l bel uiso serra: che poi chaura ripreso il suo bel uelo che poi c’haura ripreso il suo bel uelo; se fu beato chi la uide in terra se fu beato, chi la uide in terra; Or che fia dunque a riuederla in cielo? Hor che fia dunque a riuederla in cielo? distinzione grafica tra u e v – Leon Battista Alberti Vincenzo Colli detto il Calmeta (1460-1508): Della volgar poesia libri IX lingua toscana in calamo romano

Una lingua nazionale della penisola Baldassare Castiglione: Il libro del cortegiano, 1529 rifiuta l’uso del toscano - perché il Boccaccio non ha mai scritto un trattato di questo genere - perché una parte del lessico del Trecento non viene più compreso - perché esistono in toscano molte espressioni derivate erroneamente dal latino Piero Valeriano: Dialogo della volgar lingua, 1525 anche elementi lombardi o siciliani Petrarca: non lodare, ma laudare

Giangiorgio Trissino (1478-1550) Trissino, interlocutore del Dialogo di Valeriano il fiorentino con tutte le sue particolarità regionali una visione fieramente antitoscana Dante: De vulgari eloquentia, 1529 la lingua cortigiana dell’Italia settentrionale Grammatichetta, 1529 Epistola de le lettere nuovamente aggiunte, indirizzata a Papa Clemente VII e stampata nel 1524

La proposta di Trissino l’h etimologica, la x, la y i latinismi della congiunzione et e della combinazione -ti- al posto di -zi- ? la s sorda e sonora un prezioso documento delle differenze nella pronuncia tra toscano e lingua cortigiana numerosi esempi La Sofonisba secondo le nuove regole alcuni segni distintivi per certe particolarità della pronuncia e ed o aperte e chiuse z sorda e sonora i e u con valore di vocale e con valore di consonante senza l’eliminazione di segni superflui senza la normalizzazione (come il doppio suono di c o g) senza l’introduzione di segni particolari per le combinazioni gl e gn

Trissino: Dialogo Dialogo intitulato il Castellano nel quale si tratta de la lingua italiana, 1529 l’aggettivo italiano il nome generale della nazione stessa la dedica della Sofonisba a Papa Leone X Filippo Strozzi, l’interlocutore fiorentino: si tratta di un semplice cambiamento di nome l’uguaglianza dei parlari regionali le Tre Corone = una specie di lingua cortigiana Petrarca fiorentino ? una lingua comune – italiana

Sperone Speroni (1500-88) Dialogo delle lingue composto dopo il 1530 diffuso verso il 1537 stampato a Venezia nel 1542 1549, Joachim du Bellay Claude Gruget, Parigi 1551 denunciato all’Inquisizione nel 1574 il valore rispettivo delle singole lingue l’umanista Lazzaro Bonamico scrittori come Cicerone o Virgilio

Speroni: Dialogo delle lingue il Cortegiano (Castiglione) – una mera utopia da intellettuali Pietro Pomponazzi (1462-1525): i 20 o 30 anni investiti nello studio del greco e del latino sono anni altrettanto persi per le vere scienze la funzione scientifica e comunicativa del volgare due soluzioni: la predilezione per il toscano letterario, glorificato dal Bembo, o la lingua materna, vantata dal Cortegiano la lingua dell’arte letteraria e una lingua semplice strumento di comunicazione generale

Il fiorentino attuale Niccolò Machiavelli: Discorso o Dialogo intorno alla nostra lingua, 1518 il fiorentino vivo e parlato dei suoi contemporanei Carlo Lenzoni (1501-55): In difesa della lingua fiorentina e di Dante, con le regole da far bella e numerosa la prosa, 1556 Giambattista Gelli – il dialetto fiorentino = volgare italiano lingua d’arte e lingua di comunicazione una ricca e dettagliata analisi dei mezzi stilistici delle Tre Corone con parole tutte intese e usate da ciascun fiorentino, [...] e quello vanno imitando sempre, quanto però comporta l’uso moderno

Il fiorentino attuale Benedetto Varchi (1503-65): L’Ercolano, Dialogo nel qual si ragiona generalmente delle lingue e in particolare della toscana e della fiorentina, 1570 Annibal Caro (1507-66): Venite all’ombra de’ gran Gigli d’oro, 1553 in onore di Alessandro Farnese Ludovico Castelvetro (1505-71): Poetica d’Aristotele, 1570 Castelvetro: Ragione d’alcune cose segnate nella Canzone d’Annibal Caro, 1559 uso nativo (dei fiorentini che non hanno imparato nessun’altra lingua) uso letterato (dei fiorentini che hanno studiato le lingue classiche) uso imparato (dei forestieri che hanno studiato l’uso fiorentino)

Le Accademie l’Accademia degli Umidi l’Accademia Fiorentina un canone realistico di testi raccomandabili la descrizione grammaticale e lessicale l’Accademia della Crusca il 25 gennaio 1583 Lionardo Salviati (1539-89) tradizionalismo linguistico, esclusivismo tosco-fiorentino e classicismo volgare anti-umanistico Orazione nella quale si dimostra essere la fiorentina favella e i fiorentini autori superiori a tutte le altre lingue, sì dell’antichità che moderne, e tutti gli altri autori, 1564 non pure la dolcezza del presente linguaggio, ma l’eccellenza dei fiorentini Autori di sua autorità ci assicura.

La soluzione esclusiva del Trecento Salviati: Degli avvertimenti della lingua sopra ’l Decamerone, 1584 Da chi si debbano, e per iscrivere e per favellare, raccor le regole e prender le parole nelle lingue che si favellano e che sono atte a scriversi; e spezialmente nel volgar nostro Come si conosca e si pruovi che in Firenze si parla oggi manco bene che non si parlava nel tempo del Boccaccio il fiorentino perfetto e puro in sé e per sé Dante: Commedia, 1595 – prima edizione critica Boccaccio: Decameron dal Passavanti ai Villani

Accademia della Crusca VOCABOLARIO| DEGLI| ACCADEMICI| DELLA| CRVSCA.| CON TRE INDICI DELLE VOCI,| locuzioni, e prouerbi Latini, e Greci, posti per entro l’Opera.| CON PRIVILEGIO DEL SOMMO PONTEFICE,| Del Re Cattolico, della Serenissima Repubblica di Venezia, e degli| altri Principi, e Potentati d’Italia,| E FVOR D’ITALIA DELLA MAESTA CESAREA,| Del Re Cristianißimo, e del Sereniss. Arciduca Alberto.| IN VENEZIA MDCXII. -| Appresso Giouanni Alberti.

Accademia della Crusca profonde avversioni e innumerevoli polemiche un modello per altre nazioni (la Francia p.es.) uno strumento indispensabile agli scrittori fino all’epoca del Manzoni contro Torquato Tasso ed i suoi sostenitori una lingua artificiosa e peregrina

La poetica classica la tradizione medievale Rota Vergilii genera elocutionis: genus grande / sublime genus medium / mediocre genus subtile / humile / tenue aptum Marcus Fabius Quintilianus all’inizio del 400 da Poggio Bracciolini

Quintilianus: De institutione oratoria De copia verborum (lessico) De imitatione (tecniche dell’imitazione) Quo modo scribendum sit (regole per la stesura) De emendatione (rielaborazione) Quae scribenda sint praecipue (esercizi indispensabili) De cogitatione (preparazione degli argomenti) Quem ad modum extemporalis facilitas paretur et contineatur (acquisizione e pratica dell’abilità nell’improvvisare)

Ornatus il decoro stilistico sulla base di figure retoriche la Poetica di Aristotile Francesco Robortello e Ludovico da Castelvetro

Aristotele: Poetica I. Introduzione: La definizione della poesia I generi L’uomo e la poesia La tradizione II. La tragedia: Analisi generale – Definizione della tragedia e dei suoi elementi qualitativi (azione, personaggi, idee, lingua, recitazione, scenografia) Azione: a) natura, sviluppo, unità b) riferimento alla realtà c) nodi dell’azione e proporzioni d) svolgimento Personaggi Idee Lingua III. L’epopea: Similitudine con la tragedia Analogia con la storiografia Problemi di comprensione Conclusione: Superiorità della tragedia