LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Advertisements

All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
Anno C Domenica XV tempo ordinario Domenica XV tempo ordinario 10 luglio 2016 Musica: Salmo di Pellegrinaggio a Gerusalemme (Sinagoga Ebrea) Immagine:
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
By nadia (da:"Lettere d'amore nel frigo" di Luciano Ligabue) by nadia.
Capitolo 27/A 1 Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù, per farlo morire. 2 Poi, messolo.
Un giorno, quando i miei figli saranno cresciuti a sufficienza per comprendere la logica che guida i padri e le madri, potrò dire loro: “Vi ho amato.
SOFFOCAMENTO DA OSTRUZIONE DELLE PRIME VIE AEREE MANOVRA DI HEIMLICH
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
Vocabolario: Il corpo umano
OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Dal Vangelo secondo Matteo 13,24-30
La passione di Gesù Cristo nostro Signore Terza parte Vangelo
Dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
E adesso ... ascoltami!.
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
S a p e v i c h e
SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
TRANSIZIONE MANUALE I SANTI E LA SANTA MESSA.
Dipinto: “Tomba vuota”
Cristo è risorto.
SANTA UMILTÀ E LA PASSIONE DI GESÙ
GIOVEDÌ SANTO ANNO b Gv 13,1-15.
CORRENTE ELETTRICA E ELETTRICITA’
DOMENICA 26 ANNO A La preghiera del “Pie Jesu” del Requiem di Fauré ci porta ad essere trasparenti davanti a Gesù Regina.
La festa della pasqua.
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
I DOMENICHE 5 quaresima B 2018 Regina.
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
IL TRAPIANTO POLMONARE
Lacrime di donna Cliccare qui.
Composizione: Lulu Testo: Papa Giovanni XXIII
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Gesù va con i discepoli nella città di:
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Panorama Biblico Rut.
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Tempo Pasquale e Pentecoste Domenica 29 aprile: V DI PASQUA
DOMENICA 25 tempo ordinario anno B
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
DOMENICA 3 Anno B
LA VITA DI GESU’.
Passione di nostro Signore Forma breve - 1a Parte - Mc 15, 1/20
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Particolare della Lavanda
I FRUTTI DEL CUORE ! B E L L A N O T I Z I A
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
DOMENICA 14 tempo ordinario Anno B
Seconda domenica di Pasqua
LE LEVE.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
vediamo solo la CROCE e ci fermiamo CIECHI nel cammino senza vedere
La settimana autentica Momento di preghiera del venerdì approfondendo la nostra Fede.
GESÚ LAVA I PIEDI AI SUOI DISCEPOLI
xXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.

All’epoca quella era la “peggiore” morte All’epoca quella era la “peggiore” morte. Solo i criminali peggiori potevano morire come Gesù. E con Gesù le cose andarono anche peggio, perchè non a tutti i criminali condannati a morte venivano piantati dei chiodi nelle mani e nei piedi.

Certo, chiodi. Chiodi enormi Certo, chiodi... Chiodi enormi! Ognuno misura da 15 a 20 cm, con una punta di 6 cm.

I chiodi venivano piantati nei polsi, non nei palmi delle mani, come siamo soliti sentire. Nei polsi c’è un tendine che si estende fino alla spalla e mentre i chiodi venivano piantati, quel tendine si ruppe costringendo Gesù a fare forza sui muscoli della schiena per poter respirare dal momento che stava perdendo tutta l’aria dai polmoni.

In questo modo, Egli era costretto a sostenersi sul chiodo conficcato nei piedi che era più grande di quello conficcato nei polsi poichè entrambi i piedi erano tenuti dallo stesso chiodo. E, dal momento che i suoi piedi non avrebbero resistito a lungo senza lacerarsi, Gesù era costretto ad alternare quel “ciclo” per poter respirare.

Egli stava semplicemente versando acqua dalle ferite e dai fori. Gesù sopportò quella realtà per oltre 3 ore. Si, oltre 3 ore! Molto tempo, no? Alcuni minuti prima di morire, Gesù non stava sanguinando più. Egli stava semplicemente versando acqua dalle ferite e dai fori.

Non aveva più sangue per sanguinare, versava solamente acqua. Quando lo immaginiamo ferito, ce lo figuriamo semplicemente con delle ferite, ma non è abbastanza; le sue ferite erano dei buchi veri e propri creati nel suo corpo. Non aveva più sangue per sanguinare, versava solamente acqua.

Il corpo umano si compone di quasi 3,5 litri di sangue (un adulto). Gesù versò tutti i 3,5 litri del suo sangue; aveva tre chiodi piantati nelle sue membra; una corona di spine sulla testa e, oltre tutto, un soldato romano gli aveva piantato una lancia nel costato.

Tutto ciò senza menzionare l’umiliazione che dovette subire dopo aver portato la propria croce per quasi 2 chilometri, mentre la folla gli sputava in faccia e gli tirava pietre (la croce pesava quasi 30 kg., solo la parte superiore, dove le sue braccia vennero inchiodate).

Ricordiamo in questi giorni il suo sacrificio per noi. Buona Pasqua