5. La guerra “totale”.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Grande Guerra Il significato della guerra Le fasi Le conseguenze.
Advertisements

Parole chiave Colonialismo/imperialismo Nazionalismo Razzismo Violenza
La “Grande Guerra” a) Massificazione della politica masse mobilitate per anni dalla propaganda e dalle promesse prevalgono forme non razionali di mobilitazione.
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
La mia Europa é : La mia Europa :. LA FRANCIA Un Paese : Ho scelto la Francia pérché io sono nata in francia e amo questo paese. Lui appartiene all'Europa.
27-28 maggio 2016 Lugano 65 PAESI DEVASTATI DA CONFLITTI 645 GRUPPI ARMATI E MILIZIE CHE COMBATTONO LA LORO GUERRA 2 MILIONI E 100 MILA MORTI IN GUERRA.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
Lo stalinismo e il nazismo
I principi base dell’ideologia nazista
7. Le conseguenze.
I Bambini Soldato.
per non dimenticare mai più!
Il dopoguerra senza pace
LA RESISTENZA IN ITALIA
La prima guerra mondiale
Anni Venti nel mondo e in Europa
2. Il fascismo.
19. L’altro genocidio: sinti e rom
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
La prima guerra mondiale
L’indagine statistica
Capitalismo mondiale e crisi mondiali ( )
Popolazioni e migrazioni
Le guerre ieri e oggi.
La prima guerra mondiale - terza parte -
THE HUMAN RIGHTS IN THE WORLD
Corea del Nord e Corea del Sud
4. Una lunga guerra di logoramento
20. Una conclusione: La modernizzazione ( )
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Dal libro di Giovanna procacci
5. La “Grande Guerra”.
CAPITOLO 2.1 I BARBARI E IL MONDO ROMANO
25 aprile 2011 Le classi quinte della scuola A. Moro partecipano
Il genocidio armeno Primo genocidio “moderno” a. pianificazione da parte dello stato (Giovani Turchi) b. progetto ideologico globale (turchificazione dello.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Dispotismo riformatore
Capitalismo e crisi mondiali ( )
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
La Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale e la vita in trincea
I totalitarismi del XX secolo
Stalin, totalitarismo, deportazione dei lituani
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I genocidi del ‘900 Genocidi dimenticati.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Dal libro di Giovanna Procacci
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
Dal libro di Giovanna Wrocacci
LA DISCRIMINAZIONE DEGLI EBREI NEL COMASCO
L’ECONOMIA DELL’ASIA.
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
LE MIGRAZIONI Corso di Geografia 2.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Una guerra civile Di Claudio Pavone.
LO STALINISMO © Pearson Italia spa.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Bernardo canale parola
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Testimone dell’Olocausto
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I partigiani Gli EROI della guerra Giosué Foti 3° A 2018/2019.
Transcript della presentazione:

5. La guerra “totale”

La “Grande Guerra” La prima “guerra totale” Una guerra di mobilitazione: delle risorse (per equipaggiare gli eserciti di massa): Industria di guerra Direzione economica Approvvigionamento popolazione

La “Grande Guerra” della popolazione civile: Tutti coinvolti: es. mondo femminile Il “fronte interno”: propaganda guerra psicologica bombardamenti

La “Grande Guerra” Una guerra dei valori assoluti La guerra dei manifesti Civilization contro Kultur

La “Grande Guerra” Il nemico come subumano talvolta ironia spesso vero odio

La “Grande Guerra” Anticipati molti aspetti della “guerra totale” del Novecento deportazioni campi di concentramento violenze genocidi

Soldati austriaci fucilano dei serbi