GAP: Obiettivi Generali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe III A A.s – 2011 Sistemi di Elaborazione e Trasmissione dell’Informazione 4 ore settimanali (2 laboratorio) Docenti Prof. Alberto Ferrari.
Advertisements

Selezione A. Ferrari.
CONCETTI DI BASE DELLIT n Utilizzo del Computer n Concetti di base n Le reti informatiche n Sicurezza ed aspetti giuridici.
Il Consolidamento di Servizi Virtual Server 2005 PierGiorgio Malusardi Evangelist - IT Professional Microsoft.
Corso di Informatica Applicata - by Scardino Giuseppe Il PC MULTIMEDIALE Un PC con laggiunta di qualche optionalUn PC con laggiunta di qualche optional.
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
Connettore Ethernet per la rete Porte Audio In/Out/Mic
Riunione CRESCO Infrastruttura HPC Cresco Analisi Preliminare.
Che cos'è un Microcontrollore?
INPUT / OUTPUT. Connessione tra componenti CPU RAM DischiMonitor StampanteTastieraMouse BUS = Interfacce o Controller.
2. Hardware Componenti di base di un computer
L'ambiente informatico: Hardware e Software
La struttura fisica del computer
Massimo Comun Divisore
Hardware Case Memorie Motherboard Cpu.
LE ATTESE DEL CLIENTE NOI IL CLIENTE B D A
LE TIC INFANTE, VONA, D’AGOSTINO,PULCINO, GUIDONE, FINELLI, DE PADOVA.
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Elementi di Informatica SciGeo a.a. 2002/2003. Docente Giorgio Delzanno Ufficio 104 – I piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel
Concetti di base Computer, HW e SW
Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma.
09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.
Online U. Marconi Milano, 21/9/ ~ 9000 optical link 40 MHz PCIe based readout 30 MHz × 100 kB/evt 5 Gb/s, 300 m long fibres from the FEE directly.
Le componenti di un computer
MS - NA62 TDAQ INFN – Maggio 2012 NA62 TDAQ status report M. Sozzi Incontro con referee INFN CERN – 25 Maggio 2012.
Il modello di Von Neumann
A.O.B.. Referee INFN L’INFN ci ha assegnato 2 referee: – Donatella Lucchesi (INFN PD) – Francesco Giacomini (CNAF) Inseriti in CSN1 Non chiarissima la.
Obiettivi «6 mesi» - Unità di Pisa. Persone coinvolte Gianluca Lamanna Gianluca Lamanna – Coordinatore, algoritmi di pattern recognition Marco Sozzi Marco.
Video Grafica Immagini. Modalità Video Risoluzione –Numero di pixel visualizzati sul monitor; per esempio 800 x 600, 1024 x 768, 1280 x 1024 Profondità.
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Alessandro Quieti cl. 1° B a.s “Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!”
Componenti base di un computer Gli elementi fondamentali La Cpu La Ram L’ Hard disk.
Attività GAP Pisa Gianluca Lamanna (Unità di Pisa) II GAP MEETING – Pisa –
Giuseppe Andronico CCR-WS10 Santa Tecla, 18 Maggio 2010 Introduzione MPI & GPU.
PRIN NAPOLI Enzo Capone, Gianpaolo Carlino, Alessandra Doria, Rosario Esposito, Leonardo Merola, Silvio Pardi, Arturo Sanchez Pineda.
1 Unità didattica 1 – Concetti di base del personal computer Premessa: «L’unità didattica programmata destinata ad una allieva con obiettivi minimi della.
Corso di Elementi di Informatica
Arduino uno Introduzione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA
Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR
COSA f2f Meeting INFN-CNAF Bologna 3/11/2016 WP3 (status&update)
Gianluca Lamanna (Unità di Pisa) II GAP MEETING – Pisa –
CMS.
Ricostruzione immagini Positron Emission Tomography (PET)
I Circuiti Sequenziali ed i Flip/Flop
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro L. Gaido, F. Galeazzi
Ambiente di testbed OCP per Regione Marche
ECDL MODULO 1.
Richieste di upgrade dei link di accesso alla rete Geografica
Esercizio no 5 Si realizzi un sistema di client-server per l’acquisizione di una forma d’onda (anche audio) e la sua trasmissione via rete Qualsiasi variazione.
Microcontrollori e microprocessori
Stato e prospettive del lavoro sulle memorie associative.
Stato Acquisti Switch/Router T2
NETGROUP Incontro Technology Tracking 2008
Introduzione L0.
CALCOLATORI ELETTRONICI Anno Accademico
LA FORMA A MATRICE.
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Università di Pisa INFN – Sezione di Pisa
Gianluca Lamanna & Marco Sozzi (Univ. Pisa) Preventivi
HARDWARE La struttura fisica interna ed esterna, prende il nome di hardware ( hard = duro ware = componente ). Comprende tutti i dispositivi del computer,
Corso propedeutico base di informatica
Classe III A A.s – 2012 Programma di Informatica
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE: LEONARDO DA VINCI
Collegamento di input e output tramite Web MIDI API
Architettura del computer
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

GAP: Obiettivi Generali

MONITOR INPUT OUTPUT LATENZA

MONITOR INPUT OUTPUT LATENZA Misura delle prestazioni? Continua? Interferenza con il sistema? Stabilità? Affidabilità? Banda d’ingresso? Protocollo? Contributi dovuti alla struttura della rete? Banda d’uscita? Formato dati? Livelli successivi? Compressione rispetto all’ingresso? MONITOR INPUT OUTPUT Valore assoluto? Stabilità? Metodo di misura? Sincro con rif.temporali esterni? LATENZA

GPU PCI-e CPU RAM MONITOR INPUT OUTPUT INPUT INTER OUTPUT INTER LATENZA

GPU PCI-e CPU RAM MONITOR INPUT OUTPUT INPUT INTER OUTPUT INTER Gb/s? 10 Gb/s? Driver bassa latenza? Nanet? Infiniband? Link Ape? Link proprietari? Preprocessing? Rinunciabile? Interazione CPU-GPU? Sistemi RTOS? Dipendenza dall’architettura? Algoritmi? Scelta «migliore» GPU? CUDA OpenCL? Affidabilità? MONITOR GPU PCI-e INPUT OUTPUT INPUT INTER Link? Scheda uguale input? Collegamento a trigger exper.? OUTPUT INTER CPU RAM LATENZA

L0 HLT Imaging Piccola latenza Stabilità Input e output speciali … Scelta GPU Latenza non eccessiva Affidabilità Interazione con sw esistente … HLT Scelta GPU Interfaccia con gli scanner Caratteristiche dell’host … Imaging

Obiettivi Pisa

Obiettivi Roma

Obiettivi Ferrara

Obiettivi proposti