Seminario Tecnico - Mobile Mapping 2.0

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Scienze Veterinarie DIDATTICA Il master ha durata annuale (inizio presunto: Gennaio 2013, termine previsto: Gennaio 2014). La didattica.
Advertisements

Il ruolo degli Ordini Professionali nel Progetto di Aggiornamento della Cartografia Riccardo Orlandi Presidente Ordine Architetti della Provincia di Ferrara.
è un Dipartimento dell’Università degli studi di Torino
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative Anno Accademico 2009/10 Tecnologia dei Processi di.
Milano Sabato 1 ottobre 2016 Viale Monte Santo 1/3 (1° piano) ore Bambini e adolescenti nelle guerre familiari: elementi di psicologia della.
Apprendere lavorando in mobilità App Cantieri forestali finanziata da Regione Piemonte tramite la Misura del PSR
Titolo presentazione sottotitolo
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
XVI CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI
Automazione e Robotica in Agricoltura
COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Modulo sul Change Management Ferrara: 26 Aprile e 3 Maggio 2017
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Formazione Professionale Permanente
28° Forum di medicina vegetale
piemonte “ADDETTO DI FALEGNAMERIA” CORSO GRATUITO
RELATORE: Ing. CANIATO MARCO
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
percorso formativo dedicato ai proprietari di cani
ASD VTC ITALIA Centro VTC LE TRE DISTANZE di Trento
INTRECCI SOLIDALI L’esperienza dei gruppi di mutuo aiuto a Cesena
Studiare all’estero: le opportunità ERASMUS+
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
Gestione Informatica dei Dati Aziendali Sistemi Informativi Gestionali
Progetto MOVE-UP Asti IC Jona 25 febb. 2016
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Dott.ssa Valeria Travaglini Dott.ssa Romina Re
COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA
Giornata di studio Il colza e altre specie oleaginose
Gli Spumanti del Nord Ovest
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Seminario di introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica
Economia Management e Digital Innovation per il Turismo
Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro
VENERDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
“Welfare aziendale e passaggio generazionale fra opportunità e normativa” Valido ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti.
Isola di San Servolo, Venezia
INCONTRO AUDITORIUM “How doctors can close the gap?”
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI: CASI STUDIO E SCELTE PROGETTUALI
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
ASSOCIAZIONE IDROTECNICA ITALIANA
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Basi di dati II , presentazione
Classe V A A.s – 2012 Programma di Informatica
REGIONE : COMPETENZE E FUNZIONI NELL’AMBITO DEL MERCATO DEL LAVORO
La vendita dei prodotti ON LINE
RISULTATI PROVE INVALSI I.C. «M. MONTESSORI»
Basi di dati II , presentazione
CALENDARIO DI APERTURA AL PUBBLICO – ANNO 2018
Ufficio Tesseramento FIG
Riprendono anche per l’anno 2017/2018
Venerdì 2 Ottobre 2015 fino a giugno 2016 CORSO DI STENCIL SU
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
UTILIZZO DEGLI ASINI DA LAVORO IN ZONE RURALI DECLIVI.
Trasformazione digitale
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Riconosci le regioni italiane
Sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza.
Seminario LA COAGULAZIONE
TRACCIATO SDO 2019 CODIFICA DI ALCUNE VARIABILI IN USO e FAQ
Università Cattolica del Sacro Cuore
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Transcript della presentazione:

Seminario Tecnico - Mobile Mapping 2.0 FEDERAZIONE INTERREGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D’AOSTA Seminario Tecnico - Mobile Mapping 2.0 Il GIS Mobile rivoluziona il rilievo per Agronomi e Forestali Venerdi 13 maggio 2016 presso DISAFA (ex Facoltà di Agraria) L.go Braccini, 2 - Grugliasco Aula 1 – Dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Programma: INTRODUZIONE AI SISTEMI GIS Iscrizione: Per iscrivirsi al seminario formativo, inviare una mail a: odaf.piemonte-valledaosta@conaf.it Definizioni e Introduzione ai sistemi GIS; La Modellizzazione della Realtà: le entità fondamentali e la componente informativa (tabella attributi); La componente Cartografica; L’importanza della validità dei dati; i Sistemi di Coordinate; Il Problema della Trasformazione delle Quote: i modelli di Geoide COME CAMBIA L’APPROCCIO AL RILIEVO Il Problemi di un Rilievo GIS: come può cambiare l’approccio alla misura e il rilievo per un Dottore Agronomo e Dottore Forestale. Come la precisione può influire sulla produttività e sull’efficienza di lavoro. Settori di lavoro più comuni: problematiche e soluzioni; Flusso di lavoro: com’è e come può cambiare; Altri Campi d’Applicazione: stesso approccio, possibili, nuove opportunità. Prove pratiche in campo di rilievo con strumentazione GNSS GIS Leica Geosystems L'evento dà diritto a 0,5 CF