Phos4brain kick-off meeting

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P326: stato della attività a Perugia Mauro Piccini INFN – Sezione di Perugia Incontro con i referee della CSN1 INFN CERN, 7 settembre 2005.
Advertisements

Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata.
3 febbraio 2004LHCB - relazione referee1 LHCB - Relazione dei referee G. Batignani C. Meroni R. Nania RICH: inizio gare per HPD Money Matrix: richiesta.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
Referees LHCB-CSN1 05/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
24 Sett. 04Totem -Relazione dei referee1 CSN1 - Assisi 24/09/2004 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
Report referee COMPASS CSN1, Firenze, 21 Luglio G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P. Di Nezza, T. Spadaro Presentazione stato attività meeting.
KM3 LNF Risultati ottenuti: 4 Probes funzionanti per un anno sulla torre fase 2 Realizzazione di una scheda con 2 ADC 24bits Realizzazione di PORFIDO.
Referaggio ex-SuperB Parte LHCb Gallo, Malvezzi, Spadaro, Spagnolo 15/07/13P. SPAGNOLO - CSN1 1 Referee LHCb.
XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 27 ottobre 2015.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
CSN5 meetingCatania luglio 2014 Referees: Giovanni Bisoffi LNL, Andrea Ghigo LNF, Danilo Rifuggiato LNS MAGIX.
Mu2e –Esperimento di Fermilab (P-Mu2e sigla INFN) Conversione diretta di muone in elettrone (P.abbricatore - P resentazione in Sezione INFN Genova 7 Luglio.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
ATLAS / CMS M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
KM3 Institute Board Situazione finanziamento INFN Scadenzamento spese 2013 Dimensioni/equipaggiamento Torri: Costruzione/tests Torri KM3NeT.
G. RizzoAttivita’ 2009 in GRI per SuperB-SVT - 18/6/20081 Attivita’ finalizzate alla stesura del TDR in 2-3 anni R&D sulle 3 opzioni per Layer 0: –CMOS.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
Stato di KLOE – KLOE 2 P. Checchia, E. Menichetti e P. Paolucci
Relazione Referee RD_FASE2
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Analisi Impegni per Upgrade (dal DB INFN )
Belle-II referee meeting
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
LHCB : proposte dei referee
Consiglio di Sezione: preventivi 2015, 15 luglio 2014
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
C.Roda Universita` e INFN Pisa
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
Meeting SABRE Italia 19/5/2016.
BES III - Referees Erika de Lucia, LNF T. Dorigo, PD Adriano Lai, CA
G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva
Elettronica per MEGup: novità
Richieste missioni Pisa 2017
Dotazioni Trieste 26 Ottobre 2015
P-Mu2e LNF group composition 2016
Referaggio richieste di rete.
Referaggio apparati di rete.
Bilancio di Previsione 2015
Attività e preventivi Trento.
UA9 Relazione dei Referee
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
LABORATORI PER STUDENTI- contenuti
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Bilancio di Previsione 2014
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
“Partecipazione progetto IDEAS Starting Grant 2008 ”
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
Digitizer ReAdout Controller - DIRAC Status report
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
Transcript della presentazione:

Phos4brain kick-off meeting Fabrizio Palla INFN Pisa 18 October 2017

Assegnazioni 2018

s.j. alla presentazione della schedula Dettaglio – I Riunione Note alla Rich. Assegn. Commento alla richiesta SJ Dot. Ant. Ant. Dot. assegnazione Assegnazioni    Accesso alla irradiation facility di Louvain La Neuve (Belgio) 6.0   0.0 s.j. alla presentazione della schedula    Pubblicazioni 2.0 Sigla Riunione Note alla Rich. Assegn. Commento alla loc. richiesta SJ Dot. Ant. Ant. Dot. assegnazione PI Assegnazioni    Missioni per Irraggiamenti, contatti con il CERN 4.0   0.0 s.j. alla presentazione della schedula Totale PI

Dettaglio – II 5.0 Assegnazioni Sigla Riunione Note alla Rich. Assegn. Commento alla loc. richiesta SJ assegnazione PI Assegnazioni    Simulazione SiP MZM: High Performance PC e monitor 3.0   0.0 Totale PI Totale inventario spservizi    Realizzazione di packaging non magnetici per componenti ottiche (VCSEL e PIN diode) 5.0

comprensiva di tutte le voci non s.j. Dettaglio – III Note alla Rich. Assegn. Commento alla richiesta SJ assegnazione    Componenti ottiche (VCSEL, PIN diode), attrezzatura da laboratorio ottico (fibre, occhiali di sicurezza, montaggi) 15.0   30.0 comprensiva di tutte le voci non s.j.    Caratterizzazione meccanica: acquisito fibra di carbonio, progettazione del prototipo e manifattura in autoclave 10.0 0.0    Caratterizzazione meccanica: lavorazione meccanica a dimensioni finali del prototipo 3.0    Caratterizzazione meccanica: metrologia e sensoristica    Driver per SiP MZM. Prima sottomissione in MPW in tecnologia 65 nm 5.0 s.j. alla presentazione layout ed offerta    Driver per SiP MZM. Prima sottomissione in MPW in tecnologia 110 nm 1.5 s.j. alla presentazione del layout e dell'offerta    Contributo (50%) alla realizzazione del SiP MZM in MPW con il CERN in tecnologia ISIPP25G - SJ alla sottomissione del PIC al CERN 20.0 s.j. alla firma di MOU con il CERN per la proprieta' intellettuale.    Driver per SiP MZM: PCB per test    Irraggiamenti OWC: cavi, pcb, ecc    Caratterizzazione del SiP MZM (fibre, probes ...) Totale consumo 49.0 26.5

Commenti Non finanziato Ridotte le quote per gli studi di packaging il PC per le simulazioni (Possiamo usare quello di CMS) Pubblicazioni (utilizziamo fondi di Dot5) Ridotte le quote per gli studi di packaging SJ le sottomissioni del driver e della eventuale sottomissione del SiPho MZM Ridotte da 42.5 kE a 30 kE le altre spese (OWC, meccanica, schede e cavi per irraggiamenti, caratterizzazione MZM) Occorre fare una ridetermina e un piano di spese