Acetil-CoA carbossilasi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRINCIPI di METABOLISMO
Advertisements

Il metabolismo Cellulare
Metabolismo.
Ciclo di Krebs.
METABOLISMO CELLULARE
VIA DEI PENTOSI FOSFATO Piruvato deidrogenasi
Biosintesi acidi grassi
Metabolismo energetico
Metabolismo dei grassi (catabolismo)
Biosintesi degli acidi grassi
Il metabolismo energetico
Gli steroli sono caratterizzati dalle presenza di un gruppo
La Gluconeogenesi.
Metabolismo lipidico.
Metabolismo degli acidi grassi b-ossidazione
Catabolismo degli acidi grassi
Catabolismo degli acidi grassi
Capitolo 2: Biosintesi dei lipidi
Cloroplasti Tilacoidi.
Catabolismo delle sostanze nutrienti
Fruttochinasi (fegato)
METABOLISMO DEI GLUCIDI
Metabolismo cellulare
Biosintesi acidi grassi
V.0.1 © gsartor Metabolismo dei nucleotidi- 1V.0.1 © gsartor Metabolismo dei nucleotidi Prof. Giorgio Sartor Copyright © by.
Nucleotidi e coenzimi.
AcetilCoA prodotto catabolico comune Prodotti finali del catabolismo
Catabolismo delle proteine, dei grassi e dei carboidrati nelle tre fasi della respirazione cellulare FASE 1: l’ossidazione degli ac grasssi, del glucosio.
Acidi Grassi Testa polare Coda apolare.
DESTINO DEL PIRUVATO Il piruvato prende destini diversi a seconda di:
IL CICLO DI KREBS Giancarlo Dessì
7 Le biochimica CAPITOLO Indice Il metabolismo cellulare
GLICOLISI ANAEROBIA Luogo: Citosol Substrato iniziale: D-glucosio
13/11/
13/11/
Il metabolismo dei lipidi
Processi in cui sono coinvolti gli eicosanoidi
1.
Gluconeogenesi e sintesi dei carboidrati
13/11/
INTRODUZIONE AL METABOLISMO
Biosintesi degli acidi grassi e dei lipidi
DIFFFERENZA TRA CATABOLISMO NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI
Reazioni virtualmente irreversibili della GLICOLISI:
I Disaccaridi con legame O-glicosidico Il GLicogeno.
Acidi grassi saturi Nome sistematico Nome comune Lungh. MW
Reazione della piruvato DH Tiammina (vitamina B1) 2,5 dimetil-6-ammino pirimidina 4-metil-5-idrossietil tiazolo Presente in molti alimenti:
Ciclo del gliossilato   Il ciclo del gliossilato è un processo metabolico coinvolto nella trasformazione dei trigliceridi di riserva in zuccheri  Esso.
E1: Piruvato Deidrogenasi E2: Di-idrolipoil-transacetilasi.
Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale.
Lo shuttle Glicerolo-3P.
I processi metabolici cellulari
Cuore ** 10/11/2018.
Metabolismo Lipidi.
Sintesi di glucosio a partire da precursori
Il diabete autoimmune dell’adulto (LADA)
Il ciclo dell‘acido citrico ciclo di Krebs
Biosintesi degli acidi grassi
1.
13/11/11 13/11/11 13/11/
Il CICLO C4 Per ovviare alla fotorespirazione molte piante (per es. Gramineae, Canna da zucchero) hanno sviluppato il ciclo C4. La CO2 viene fissata nelle.
13/11/11 13/11/11 13/11/
1.
1.
1.
1.
13/11/11 13/11/11 13/11/
Anaerobiosi (-O2) Aerobiosi (+O2) NADH Catena di trasporto
Transcript della presentazione:

Acetil-CoA carbossilasi

Acil-carrier protein (ACP)

Acil-carrier protein (ACP) nei batteri

Reazione di condensazione Regione ACP Acido grasso sintasi Enzima condensante con Cys

Reazione di condensazione

Reazioni di riduzione e deidratazione

Acido grasso sintasi

SINTESI ACIDI GRASSI (stechiometria): 7 Acetil-CoA + 7 CO2 + 7 ATP → 7 Malonil-CoA + 7 ADP + 7 Pi Acetil-CoA + 7 Malonil-CoA + 14 NADPH + 14 H+ → Palmitato + 7 CO2 + 14 NADP+ + 8 CoA + 6 H2O ___________________________________________________ 8 Acetil-CoA + 7 ATP + 14 NADPH + 14 H+ → Palmitato + 14 NADP+ + 8 CoA + 6 H2O + 7 ADP + 7 Pi

TRASFERIMENTO DELL’ACETIL-CoA AL CITOSOL: Acetil-CoA + ossalacetato → citrato + CoA (citrato sintasi) Citrato + ATP + CoA + H2O → Acetil-CoA + ADP + Pi + Ossalacetato (citrato liasi) Ossalacetato + NADH + H+ → Malato + NAD+ (MDH) Malato + NADP+ → Piruvato + CO2 + NADPH (enzima malico) Piruvato + CO2 + ATP + H2O → Ossalacetato + ADP + Pi + 2 H+ (piruvato carbossilasi) __________________________________________________________________ NADP+ + NADH + 2ATP + H2O → NADPH + NAD+ + 2ADP + 2Pi + H+

Desaturazione degli acidi grassi

Acidi grassi essenziali Acido linoleico (precursore AA) Acido linolenico [precursore EPA - eicosapentaenoic acid (ω-3)] Acido arachidonico (AA) (può derivare dal linoleico)

(Ciclossigenasi)

Eicosanoidi

Vie biosintetiche di eicosanoidi derivati da AA

Metabolic actions of selected prostanoids and leukotrienes PGD2 Promotion of sleep PGE2 Smooth muscle contraction; inducing pain, heat, fever; bronchoconstriction PGF2α Uterine contraction PGI2 (prostaciclina) Inhibition of platelet aggregation; vasodilation; embryo implantation Leukotrienes TXA2 Stimulation of platelet aggregation; vasoconstriction LTB4 Leukocyte chemotaxis Cysteinyl-LTs Anaphylaxis; bronchial smooth muscle contraction. Shown eicosanoids are AA-derived; EPA-derived generally have weaker activity. AA = arachidonic acid (ω-6); EPA: eicosapentaenoic acid (ω-3)

Acido acetilsalicilico

(Palmitoil-CoA)

Adrenalina e glucagone potenziano effetto di AMP-chinasi con meccanismo non noto L’insulina attiva la protein fosfatasi 2A Il malonil CoA inibisce la carnitina aciltransferasi I bloccando la b-ossidazione