Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Istituto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Circolo didattico di Scanzano J. VALUTAZIONI DEGLI ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTAREVALUTAZIONI DEGLI ALUNNI DI SCUOLA ELEMENTARE I QUADRIMESTRE A.S I.
Advertisements

ANNO SCOLASTICO 2009/ giugno 2010/03 settembre 2010.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
Docente Responsabile:V. Mirabilini Scuola dellInfanzia Docenti coinvolti:Sei Alunni:93 Tempo di svolgimento:Annuale Docente Responsabile:V. Mirabilini.
ESITI SCRUTINI ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Funzione strumentale - Didattica Prof.ssa Rozzo Anna Lisa Anno scolastico
Individua il codominio delle seguenti funzioni:
Continuità Scuola Infanzia – Primaria Via Cucci – Via Origlia
PROVE DI COMPRENSIONE Progetto prevenzione DSA Scuola primaria Clerici
I genitori e gli alunni delle classi Prime della Scuola Primaria si intratterranno nelle classi per piccole attività con le insegnanti fino alle 10:30.
Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Teatino
INSERIMENTO DELLE VALUTAZIONI DEL 1° QUADRIMESTRE
GESTIONE DELLO SCRUTINIO DEL 1° QUADRIMESTRE
In collaborazione con il gruppo di musica popolare « I Cortili narranti» e il Centro Giovani del Comune di Napoli, il 19, il 20 e il 21 maggio si sono.
La scuola ideale.
IV ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI” LENTINI A. S. 2013/2014
Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo grado Plesso di Torpè Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo grado Plesso di Torpè Anno.
I.C. Enzo Biagi Attività e Progetti a.s II Quadrimestre – Orario Curricolare Nome progetto Plesso Classi/alunni Fonte finanziamento Progetto.
Che ora è ? Che ore sono ?.
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO.
INS.TE FERRARI SARA A.S. 2013/2014 CLASSE 2 A.S. 2014/2015 CLASSE 3.
I. C. di Bassano Romano Scuola Primaria a.s. 2015/16 F. S. ins. Fravolini Anna.
Scuola Primaria. Nei giorni 25 e 26 del mese di gennaio sono state somministrate agli alunni dell’istituto comprensivo Pietro Visconti della Scuola Primaria.
ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 “ENZO DRAGO” DI MESSINA.
G.MAZZINI Classe IV Ins. Salvatrice Tuvè Continua … bollino giallo due Percorso di coding in modalità unplugged, realizzato dagli alunni della classe.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
Progetto INFEA “Ambiente, acqua, attività antropiche” Laboratorio Ambientale Provincia di Lucca AMICI DELLA TERRA LEZIONI CON ESPERTI 2 incontri in ogni.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
XIV Istituto Comprensivo k. Wojtyla A.S. 2015/2016 RELAZIONE FINALE Progetto: «BIBLIOTECA SCOLASTICA» Prof.ssa Piazza Lucia Prof.ssa Ferrarini Concetta.
1. Argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni Saper dialogare rispettando il turno dell’altro Sperimentare schemi posturali e motori da.
A BCDEFGH Ahbeecheedeeeheffegeeakka ILM N O P Q R Eeelleemmeenneohpeakooerre STUVZ Esseteaoohvoozeta JKYWX Ee lungakappaee grecadoppia vooeeks.
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
A SHORT LESSON OF ITALIAN.
1) Scrivi la configurazione elettronica dei seguenti atomi neutri e rispettivi ioni. Indica quanti sono gli elettroni di valenza e disegna poi le loro.
Dipartimento Istruzione, Formazione e Cultura Ladina Conferenza stampa di fine anno scolastico 2016/2017 Scuola delle località Ladine Conferenza.
La mia giornata Lelio arena.
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
Scriviamo i numeri come gli antichi Sumeri
Telling the time in Italian
Le Potenze esponente potenza c volte base elevato
L’orario – the time Anno 8.
Oggi è lunedì il trenta settembre
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
I numeri 0-60.
PARLIAMO CON IL MONDO Relazione finale del progetto di lingua francese
Che ore sono? A che ora? Hai un orologio?.
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Oh che bella giornata! Tutto è in movimento!
Numeri e conti con i geroglifici egizi
Buona sera, sono Paola Pineta. E Lei, come si chiama?
Lettura dei dati di Istituto
I NUMERI Numbers.
La valutazione del 1°Quadrimestre A.S. 2014/2015
PER AMORE NON TACEREMO.
Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria
Scuola Secondaria di I grado
CASA COREPLA Laboratorio sulla raccolta differenziata
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
SUPERVISIONE DEI COMPITI AUTENTICIv
Esiti delle prove intermedie d’ Istituto – scuola primaria
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO “VIRGILIO – SALANDRA” TROIA (Fg) Con sezioni associate in ORSARA, CASTELLUCCIO V. E FAETO Prove d’Ingresso
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Risultati e statistiche
RENDICONTAZIONE CONTRIBUTO VOLONTARIO 2018/19
Scuola Primaria “Aleardo aleardi” bonavigo
Bellinzago, 25 ottobre 2017 Marta Trivella
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
Transcript della presentazione:

Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Istituto a. s. 2016/17 VOTO CLASSI Uno Due Tre Quattro Cinque Sei Sette Otto Nove Dieci I 3 10 13 41 48 / II 7 18 37 75 III 1 4 9 19 67 IV 6 11 69 V 22 17 34 15 TOTALE 52 68 186 293 25 Classe 2°C 1 alunno N.C. Classe 4°E 1° alunno risulta N.C.

Valutazione I quadrimestre Scuola Primaria Plesso G. Ferrari a. s. 2015/16 VOTO CLASSI Uno Due Tre Quattro Cinque Sei Sette Otto Nove Dieci I / 1 5 28 48 II 11 26 29 III 4 9 51 IV 3 40 55 V 20 17 27 15 TOTALE 34 130 222

Valutazione I quadrimestre Plesso K. Wojtyla a. s. 2015/16 VOTO CLASSI Uno Due Tre Quattro Cinque Sei Sette Otto Nove Dieci I \ 2 5 8 13 II / 7 11 16 III 10 IV 3 14 V TOTALE 12 15 57 53 27