IUManji Progetto di Interazione Uomo Macchina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Table View. Problemi ricorrenti Una situazione ricorrente è quella in cui il controller potrebbe avere un’altezza superiore a quella dello schermo. In.
Advertisements

Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
21/09/ Utilizzo di MediaWiki Utilizzo di mediawiki Empoli, Via Verdi,23 Alessandro Zamboni.
E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
GUIDA UTENTE novembre 2016.
“Vivere insieme” – Lezione6
COME UTILIZZARE IL PORTALE DELL’ORDINE DI RIPARAZIONE
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
“Vivere insieme” – Lezione6
“Vivere insieme” – Lezione4
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
come aggiornare un sito con wordpress
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Istruzioni per la registrazione al corso
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
UTILIZZO ZTIMESHEET E WORKFLOW
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
CRR ANTIDOTI EMILIA ROMAGNA Il Nuovo Database Intossicazioni
<Nome del gruppo di lavoro>
Guida per gli studenti.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Commissione Calcolo e Reti
Applicazione web basata su web service e web socket
Raccolta ed Analisi dei Requisiti nella Progettazione
Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Excel 1 - Introduzione.
Nuovo Portale Antidoti
FORMULE E FUNZIONI SU EXCEL
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
ORDINI ADR e Carta Cliente per Scansioni
PARTE B2B del nostro sito
Indice Accesso al pannello Utilizzo del pannello: ANAGRAFICA
1 - Collegarsi al portale Puntoedu
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Access.
Titolo dell'evento Data evento Ora evento
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Come registrarsi sul nostro portale Partner
INSERIRE GLI INDIRIZZI DEGLI UTENTI
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
PO Flip Training Jabil P2P Implementation
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
I fogli elettronici Microsoft Excel.
BLOGGALO.
Esercitazione sulle modalità
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Excel 3 - le funzioni.
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Che cosa è U.M.A. Controlli Ex Post
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Piattaforma FPA per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Dalla Home Page del sito www. fondoposte
Unico 2009 – Esempi per la crisi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
Docente: Sabato Bufano
Creazione program plan
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

IUManji Progetto di Interazione Uomo Macchina

Il problema Spesso gruppi di persone hanno la necessità di organizzarsi per acquistare un pasto da asporto Attualmente in uso: comuni applicazioni di messaggistica Dispersione delle informazioni e allungamento dei tempi

La nostra proposta IUManji è un’applicazione per smartphone Android che permette all’utente di: Creare dei gruppi di persone Associare dei locali ai propri gruppi Creare sondaggi all’interno di un gruppo al fine di organizzare l’acquisto del pasto in maniera più efficiente

Tecnologie utilizzate

Il login Ogni campo di testo è contrassegnato da un’etichetta Il bottone di Login risulta più grande e visibile rispetto alle scritte ‘password dimenticata’ e ‘Registrati’

Il login Ogni campo di testo è contrassegnato da un’etichetta Il bottone di Login risulta più grande e visibile rispetto alle scritte ‘password dimenticata’ e ‘Registrati’ Nel caso di informazioni incomplete o errate, verrà visualizzato un messaggio d’errore nel campo corrispondente

Registrazione Form che permette la registrazione di un nuovo utente Anche in questo caso ogni campo di testo è contrassegnato da un’etichetta, e in caso di errore, questo verrà segnalato nel campo corrispondente

Main menu Qui è possibile vedere i propri gruppi ed accedere ad essi

Main menu Qui è possibile vedere i propri gruppi ed accedere ad essi Tramite un menu a tendina posto in alto a destra si possono vedere gli inviti ricevuti, il proprio account, oppure effettuare il logout

Main menu Qui è possibile vedere i propri gruppi ed accedere ad essi Tramite un menu a tendina posto in alto a destra si possono vedere gli inviti ricevuti, il proprio account, oppure effettuare il logout È inoltre possibile creare un nuovo gruppo tramite l’apposito bottone posto in basso

Crea gruppo Per creare un nuovo gruppo bisogna selezionare gli utenti che si vuole aggiungere tramite delle checkbox

Crea gruppo Per creare un nuovo gruppo bisogna selezionare gli utenti che si vuole aggiungere tramite delle checkbox Nel caso in cui non si selezioni nessun utente e si prema il pulsante avanti, verrà mostrato un messaggio d’errore

Crea gruppo Una volta selezionati gli utenti che si vuole aggiungere al gruppo, questi vengono mostrati anche nella schermata successiva Si deve inserire il nome del gruppo ed eventualmente una foto

Crea gruppo Una volta selezionati gli utenti che si vuole aggiungere al gruppo, questi vengono mostrati anche nella schermata successiva Si deve inserire il nome del gruppo ed eventualmente una foto Se non si inserisce il nome verrà mostrato un messaggio d’errore nel campo corrispondente

Home gruppo All’interno della Home è possibile svolgere le seguenti operazioni: Vedere i propri locali e modificarli Vedere i membri del gruppo Creare un nuovo sondaggio

Home gruppo All’interno della Home è possibile svolgere le seguenti operazioni: Vedere i propri locali e modificarli Vedere i membri del gruppo Creare un nuovo sondaggio Dal menu a tendina si può vedere lo storico degli ordini

Home gruppo All’interno della Home è possibile svolgere le seguenti operazioni: Vedere i propri locali e modificarli Vedere i membri del gruppo Creare un nuovo sondaggio Dal menu a tendina si può vedere lo storico degli ordini Nel caso si scelga di abbandonare un gruppo verrà richiesto di confermare

Lista locali Qui si possono vedere i locali del gruppo

Lista locali Qui si possono vedere i locali del gruppo Si può eliminare un locale, in questo caso l’applicazione chiederà conferma dell’operazione

Lista locali Qui si possono vedere i locali del gruppo Si può eliminare un locale, in questo caso l’applicazione chiederà conferma dell’operazione Si può aggiungere un locale tramite l’apposito bottone

Lista pietanze Cliccando su un locale vengono visualizzate le informazioni del locale e il suo menù È possibile inserire una pietanza nel menù

Lista pietanze Cliccando su un locale vengono visualizzate le informazioni e il menù È possibile inserire una pietanza nel menù Se non si inseriscono le informazioni necessarie viene mostrato un messaggio di errore

Lista pietanze Cliccando su un locale vengono visualizzate le informazioni e il menù È possibile inserire una pietanza nel menù Se non si inseriscono le informazioni necessarie viene mostrato un messaggio di errore Se si sceglie di eliminare una pietanza, viene richiesta la conferma

Home gruppo Ritornando alla schermata home è possibile inoltre: Visualizzare l’elenco dei membri del gruppo Creare un nuovo sondaggio

Elenco membri Ritornando alla schermata home è possibile inoltre: Visualizzare l’elenco dei membri del gruppo

Crea sondaggio Ritornando alla schermata home è possibile inoltre: Creare un nuovo sondaggio

Crea sondaggio In questa schermata è possibile effettuare le seguenti operazioni: Impostare il timer Votare il locale desiderato

Crea sondaggio In questa schermata è possibile effettuare le seguenti operazioni: Impostare il timer Votare il locale desiderato Nel caso in cui non vengano inseriti i dati, il sistema mostrerà dei messaggi di errore

Sondaggio in corso Una volta creato il sondaggio il sistema riporta l’utente alla schermata principale del gruppo Il timer indica il tempo residuo per votare I tasti “Visualizza risultato” e “Crea sondaggio” sono disabilitati

Sondaggio in corso Una volta scaduto il tempo, il pulsante “Visualizza risultato” si attiva ed è possibile visualizzare il risultato della votazione

Risultato sondaggio Tramite questa schermata è possibile visualizzare il locale vincitore Cliccando sul tasto “Scegli pietanza” l’utente procede verso la schermata di scelta delle pietanze Altrimenti può abbandonare

Scegli pietanza Schermata per visualizzare il menù del locale vincitore Un timer indica la scadenza dell’ordine Per ogni pietanza è possibile scegliere la quantità L’utente è sempre aggiornato sul costo totale del proprio ordine

Scegli pietanza Schermata per visualizzare il menù del locale vincitore Un timer indica la scadenza dell’ordine Per ogni pietanza è possibile scegliere la quantità L’utente è sempre aggiornato sul costo totale del proprio ordine Se l’utente non effettua nessuna scelta il sistema lo avvisa con un messaggio di errore

Riepilogo Sono elencati: Gli ordini di tutti i partecipanti La quantità per ogni pietanza Prezzo totale dell’ordine

Riepilogo Sono elencati: Gli ordini di tutti i partecipanti La quantità per ogni pietanza Prezzo totale dell’ordine Ad ogni pietanza è associata una checkbox

Cronologia Dalla home del gruppo tramite il menu a tendina è possibile visualizzare l’archivio degli ordini

Cronologia Lista di tutti i sondaggi e i relativi ordini del gruppo, con data, ora e il locale vincitore

Riepilogo La schermata è la stessa vista in precedenza con quantità, prezzo totale, e lista con checkbox

Valutazione

Valutazione Gli utenti presi a campione hanno svolto gli stessi compiti con IUManji e con un’applicazione di messaggistica Per evitare condizionamenti, metà degli utenti ha iniziato con IUManji e l’altra metà con l’applicazione in uso Abbiamo quindi eseguito un test di tipo Within Subjects sulle tempistiche di completamento dei compiti Al termine del test agli utenti è stato somministrato il questionario SUS

Preparazione Obiettivo: Utenti: Compiti da svolgere: Valutare l’applicazione IUManji Utenti: Campione di 12 utenti Compiti da svolgere: Creare un sondaggio all’interno di un gruppo Visualizzare il risultato del sondaggio Scegliere due pietanze dal locale vincitore Calcolare il totale della spesa

Preparazione IUManji Applicazione in uso 2 membri del gruppo hanno supervisionato l’uso dell’applicazione IUManji, 1 ha raccolto i dati, 1 si è occupato del monitoraggio dei tempi Applicazione in uso Tutti i componenti del gruppo hanno partecipato alla simulazione di un possibile scenario, seguendo un copione predefinito

Problemi riscontrati e consigli All’interno della schermata di riepilogo del gruppo, eliminare i tasti di accesso alle schermate di locali e membri, rendendo invece cliccabile tutta la riga Rimuovere il titolo dell’applicazione dalla barra superiore e sostituirlo col titolo della schermata corrente

Analisi dei dati

Comparazione delle medie: Paired T-test Comparazione delle tempistiche: Tempo completamento con il sistema attuale Tempo completamento con IUManji Utilizzando un Paired T-test, abbiamo calcolato: Media delle differenze Deviazione standard

Tabella dati Utente Tempo IUManji(s) Tempo telegram(S) Differenza 1 140,00 293,00 -153,00 2 112,00 249,00 -137,00 3 103,00 186,00 -83,00 4 170,00 195,00 -25,00 5 124,00 191,00 -67,00 6 129,00 230,00 -101,00 7 173,00 176,00 -3,00 8 144,00 237,00 -93,00 9 157,00 -54,00 10 115,00 -9,00 11 101,00 203,00 -102,00 12 168,00 117,00 51,00 Media 131,83 196,50 -64,67 Dev. Stan. 27,02 50,97 59,44

Analisi dei dati 𝑠 𝐷 = 𝑖=1 𝑛 ( 𝑥 𝑖 − 𝐷 ) 𝑛 t= 𝐷 𝑆 𝐷 𝑛 𝑡 = 3,76 Formula deviazione standard: 𝑠 𝐷 = 𝑖=1 𝑛 ( 𝑥 𝑖 − 𝐷 ) 𝑛 Otteniamo: 𝐷 = -64,67 𝑆 𝐷 = 56,43 n = 12 𝑡 = 3,76 Formula utilizzata per il Paired t-test t= 𝐷 𝑆 𝐷 𝑛

Analisi dei dati Il valore che abbiamo trovato di 𝐭 dobbiamo ricercarlo nella tabella della distribuzione t di Student con n-1 gradi di libertà , oppure utilizzando le funzioni di libreria di Excel 𝑡 = 3,76 Troviamo il valore corrispondente p che indica la probabilità che non ci sia una differenza tra le due medie p = 0,0031 dunque possiamo affermare con una fiducia del 99,9 % ( 1 – p ) che ci sia una differenza significativa fra le due applicazioni utilizzate.

Analisi dei dati 𝐷 ± 𝑡 𝑎 𝑆 𝐷 𝑛 Calcoliamo l’intervallo di confidenza con la seguente formula: dove 𝑡 𝑎 rappresenta il valore critico della distribuzione t di Student per il livello di confidenza voluto (95%) 𝐷 ± 𝑡 𝑎 𝑆 𝐷 𝑛 L’intervallo di confidenza sarà: 64,67 ± 8,24 Possiamo affermare con una certezza del 95% che la differenza cada tra 56,42 e 72,91 secondi, quindi rilevante su un tempo medio di 64,67 secondi.

Analisi dati SUS Utente Dom 1 Dom 2 Dom 3 Dom 4 Dom 5 Dom 6 Dom 7 Dom 8 Dom 9 Dom 10 TOT 1 5 4 2 92,5 97,5 3 90 72,5 6 100 7 8 95 9 10 11 12 85 Media 4,67 1,58 4,25 1,00 4,5 1,25 4,75 1,17 4,42 91,25 𝛔=7.10

Analisi dati SUS Abbiamo ottenuto una media di 91,25, corrispondente a A+ rispetto alla scala di conversione pubblicata nel Journal of Usability Studies. Per contestualizzare il risultato, il punteggio medio delle interfacce secondo usability.gov è di 68/100.

Grazie per l’attenzione I componenti del gruppo Paperelle: Atzori Giovanni Senis Martina Scardigli Sara Tola Alessandro