La bibbia: una fonte storica?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA BIBBIA Antico Testamento Nuovo Testamento AUTORE LIBRO SACRO
Advertisements

Il grande libro della BIBBIA
Il popolo di Israele nella Bibbia
LA BIBBIA.
LA STORIOGRAFIA EBRAICA
TORAH BIBBIA CORANO.
Il territorio, gli scritti e la loro storia Capitolo 2
LE SACRE SCRITTURE I testi sacri della tradizione giudaico cristiana.
Introduzione al libro dell’Esodo
? Parrocchia MATER ECCLESIAE Campobasso L’A B C della Bibbia.
LA BIBBIA.
LE COSMOGONIE a cura di: Tiziano Raffaella.
La bibbia.
Ebraismo La Bibbia ebraica si chiama in generale TORA’ o insegnamento divino. In modo più proprio questa parola si riferisce ai primi cinque libri: Genesi,
La Bibbia non è un SOLO libro
LA BIBBIA.
Il grande libro della BIBBIA
Il canone dell’Antico Testamento
LA BIBBIA scuola domenicale Genzano.
LA BIBBIA.
LA BIBBIA E’ IL LIBRO SACRO DELLE RELIGIONI
Studi biblici. Deuteronomio. Una legge per la vita.
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
FENICI ED EBREI 1. La civilizzazione del Mediterraneo orientale
I babilonesi.
La bibbia.
Gen 1 - INDICE 2. IL TEMPO 3. IL MONDO 4. CREAZIONE - SCHEMA
Il Vicino Oriente Antico
Profezia.
Omero tra mito e realtà.
CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO
Gen INDICE 2. CAINO : ABELE 3. VENDETTA : PERDONO
La terra di Canaan Stretta tra il Mar Mediterraneo e i monti, è circondata dai deserti, poco estesa, molto diversa dalle grandi pianure fluviali (Egitto,
Gen INDICE 2. CAINO : ABELE 3. VENDETTA : PERDONO
IL MITO P. 4 Prof.ssa Nanci.
Letteratura di viaggio età antica e medievale 2
è alla base delle narrazioni di genere epico
EBRAISMO: INTRODUZIONE - INDICE
UNA BIBLIOTECA DI 66 LIBRI
La Mesopotamia MAPPE CONCETTUALI.
M LA BIBBIA - INDICE 2. STRUTTURA 3. BIBBIA CATTOLICA 4. PAROLA DI DIO.
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
Perché ci sono tante religioni?
LA BIBBIA.
prof. Massimo Lago - religione
Introduzione alla Sacra Scrittura
La forza della comunicazione di Dio
Che cos’è la storia?.
Betlemme Betlemme ("Bayt Lahem") significa "Città del pane" (dall'ebraico, "Lekhem" = "Pane") È una città della Cisgiordania palestinese, a circa 10.
L’arte mesopotamica – 539 a.C..
Gli stessi miti in civiltà differenti e lontane da loro PAG
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
Canone ebraico (Tanàkh)
Primo biennio dei Licei
La memoria di un popolo.
Corso di storia 1 Metropolis, vol.1, pearson
La Bibbia.
Storia: una definizione
LA VITA DI GESU’.
Storia: una definizione
2: Lingua e Canone dell’AT
Storia: una definizione
LA BIBBIA.
Il mestiere dello storico
Perché in Grecia, perché nel VI secolo a.C.
Introduzione alla Storia
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Transcript della presentazione:

La bibbia: una fonte storica? Corso di Storia 1° anno biennio

Bibbia ebraica TORAH (legge/insegnamento) 39 libri NEVIIM «pentateuco» Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Bibbia ebraica 39 libri NEVIIM LIBRI DEI PROFETI Dal greco «biblìa» libri KETUVIM (gli scritti) Tutti gli altri libri Fusione di tradizioni diverse (VII-II secolo a.C.) Pentateuco: dal greco «penta» cinque+ «tèuchos» astuccio che conteneva il rotolo Processo è iniziato nel VII secolo, trova l’apogeo nel IV e si conclude nel II secolo a.C.

Bibbia ebraica NON è un libro di storia Risorsa imprescindibile per la conoscenza della religione e della civiltà ebraica Punto di riferimento per la ricerca storica NON è un libro di storia Finalità religiose, non storiche La bibbia cita e racconta fatti e avvenimenti realmente accaduti PATRIMONIO MITICO-RELIGIOSO DEL VICINO ORIENTE Diluvio universale Mosè salvato dalle acque Davide contro Golia (alcuni esempi)

Racconti a volte dettagliatissimi di secoli di storia ebraica Bibbia ebraica Sappiamo troppo Sappiamo troppo poco Racconti a volte dettagliatissimi di secoli di storia ebraica Racconto intessuto di elementi religiosi e con finalità diverse dalla moderna ricostruzione storica

Bibbia ebraica Eventi storici trasfigurati Torre di Babele Dio punisce la superbia umana disperdendo i popoli nel mondo e dando a tutti lingue diverse Costruzione della ziggurat per il dio Marduk a Babilonia sotto Nabucodonosor II che distrusse Gerusalemme nel 586 a.C. e deportò gli ebrei Il racconto della Torre di Babele è narrato nel Libro della Genesi: a quel tempo tutti gli uomini parlavano la stessa lingua; tentano di costruire una «torre che toccasse il cielo»; ciò provoca l’intervento divino. Dio introdusse tante lingue e disperse gli uomini sulla Terra. Intenzione di illuminare la costante presenza della divinità lungo la storia ebraica Predilezione di Dio per il «popolo eletto» Bruegel, Torre di Babele, (circa_1565)

Lo stesso accadde per i POEMI OMERICI Bibbia ebraica deve essere confrontata con Gli scrittori attribuivano a fasi storiche più antiche, elementi propri dell’epoca in cui scrivevano (assai posteriore) ALTRE FONTI RICERCA ARCHELOGICA Lo stesso accadde per i POEMI OMERICI