CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI POSTA DESCRITTA (1 OTTOBRE – 30 NOVEMBRE) LIVELLO AREA TERRITORIALE MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Advertisements

PRODOTTO: OFFERTA CANALE POSTESHOP
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POSTESHOP (2 agosto - 30 settembre) CANALE FRONT END E CANALE UP Livello Area Territoriale.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO CORRENTE RETAIL CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO CORRENTE RETAIL ( DICEMBRE 2010) Livello up MODALITÀ E CONDIZIONI.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane 1 INIZIATIVA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 – 31 MARZO 2011) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane 1 INIZIATIVA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 – 31 MARZO 2011) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane 1 INIZIATIVA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 – 31 MARZO 2011) UP RETAIL MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE E PACCOCELERE IMPRESA POSTA DESCRITTA UP RETAIL CON AREA IMPRESE.
Posteitaliane 1 SUPERBONUS SIM POSTEMOBILE (1– 31 DICEMBRE) UP RETAIL CON AREA IMPRESA.
CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI POSTA DESCRITTA (1 OTTOBRE – 30 NOVEMBRE) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE CONDOMINIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane 1 SUPERBONUS SIM POSTEMOBILE (1– 31 DICEMBRE) UP IMPRESA.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane 1 SUPERBONUS SIM POSTEMOBILE (1– 31 DICEMBRE) UP TRADIZIONALI.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU (21 FEBBRAIO - 23 APRILE 2011) Livello UP MODALITÀ
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE +PACCO ORDINARIO + PACCOCELERE IMPRESA E CORRIERE ESPRESSO INTERNAZIONALE + PACCO ESTERO +RACCOMANDATA.
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI POSTA DESCRITTA LIVELLO FILIALE CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI POSTA DESCRITTA (1 OTTOBRE – 30 NOVEMBRE) LIVELLO.
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE +PACCO ORDINARIO E CORRIERE ESPRESSO INTERNAZIONALE +PACCO ESTERO LIVELLO AREA.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP RETAIL CON AREA IMPRESA CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP.
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI FINANZIAMENTO (1 SETTEMBRE - 30 NOVEMBRE 2010) Livello Filiale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE POSTA PREVIDENZA VALORE (1– 31 DICEMBRE 2010) Livello Filiale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE ( UP IMPRESA CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP IMPRESA MODALITÀ
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE MONEYGRAM ( 1 OTTOBRE – 31 DICEMBRE)
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU (2 MAGGIO – 30 GIUGNO 2011) Livello UP MODALITÀ E CONDIZIONI.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 maggio – 30 giugno 2011) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POSTESHOP (1 ottobre - 30 novembre ) CANALE FRONT END E CANALE UP Livello UP MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO ( 2 maggio – 30 giugno 2011) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP IMPRESE CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP IMPRESE (1 GIUGNO – 31 LUGLIO)
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE HOME BOX (2 maggio – 30 giugno 2011) UP RETAIL CON AREA IMPRESA.
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE POSTA PREVIDENZA VALORE (1– 31 DICEMBRE 2010) Livello up MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE POSTA DESCRITTA UP TRADIZIONALI RETAIL CAMPAGNA COMMERCIALE.
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE +PACCO ORDINARIO E CORRIERE ESPRESSO INTERNAZIONALE +PACCO ESTERO LIVELLO FILIALE.
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE +PACCO ORDINARIO+ PACCOCELERE IMPRESA E CORRIERE ESPRESSO INTERNAZIONALE + PACCO.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP TRADIZIONALI CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP TRADIZIONALI.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO ( 21 febbraio – 23 aprile 2011) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE POSTA DESCRITTA LIVELLO FILIALE CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 maggio – 30 giugno 2011) UP RETAIL MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI.
CAMPAGNA COMMERCIALE POSTELOFFICE (2 – 31 MAGGIO 2011) Livello up impresa MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POSTA ON LINE (12 settembre – 12 novembre 2011) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE E PACCOCELERE IMPRESA POSTA DESCRITTA UP IMPRESE CAMPAGNA COMMERCIALE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE CONDOMINIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (21 febbraio – 23 aprile 2011) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI POSTA DESCRITTA UP RETAIL CON AREA IMPRESA CAMPAGNE COMMERCIALE PRODOTTI POSTA DESCRITTA (1 OTTOBRE – 30.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE CONDOMINIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POSTELOFFICE CAMPAGNA COMMERCIALE POSTELOFFICE (2 – 31 MAGGIO 2011) Livello up retail con area impresa MODALITÀ E.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POSTESHOP (1 ottobre - 30 novembre) CANALE FRONT END E CANALE UP Livello Filiale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP TRADIZIONALI CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP TRADIZIONALI (1 GIUGNO - 31 LUGLIO)
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI FINANZIAMENTO (1 SETTEMBRE - 30 NOVEMBRE 2010) Livello Area Territoriale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CARTA BANCOPOSTA PIU’ ( dicembre 2010) LIVELLO UP MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP RETAIL CON AREA IMPRESE CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE UP RETAIL CON AREA IMPRESE (1 GIUGNO.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI COMUNICAZIONE COMMERCIALE UP RETAIL CON AREA IMPRESA CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI COMUNICAZIONE COMMERCIALE.
Posteitaliane CAMPAGNA CONTO BANCOPOSTA PIU’ (1 FEBBRAIO - 31 MARZO) Febbraio 2010.
Servizi Postali Risorse Umane e Organizzazione Luglio 2013 Sistema incentivante “Responsabili Settori Operativi CMP 2013”
Servizi Postali Risorse Umane e Organizzazione Luglio 2013 Sistema incentivante “Middle Management Recapito 2013”
CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE SIM POSTEMOBILE (1 SETTEMBRE - 31 DICEMBRE 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Titolo presentazione 12/09/2018
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Incentivazione Commerciale Business 2011 SISTEMA BASE
Transcript della presentazione:

CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE

PRODOTTO: CONTO “IN PROPRIO” PREMESSA PRODOTTO: CONTO “IN PROPRIO” PERIODO: 1 SETTEMBRE – 31 OTTOBRE 2010 UP COINVOLTI: UP IMPRESA FIGURE COINVOLTE LIVELLO UP: RESPONSABILE UP IMPRESA ,VENDITORE IMPRESA(*), SPECIALISTA SETTORE MERCEOLOGICO, OSP POSTEBUSINESS (*)SOLO OVE PREVISTI 2

CARATTERISTICHE DELLA CAMPAGNA UP IMPRESA CONDIZIONE DI ACCESSO RAGGIUNGIMENTO DEL 100% DELL’OBIETTIVO DELL’UP IMPRESA IN TERMINI DI CONTI IN PROPRIO APERTI NEL PERIODO 1 SETTEMBRE - 31 OTTOBRE 2010 Negli up impresa che hanno realizzato la condizione di accesso sarà riconosciuto a ciascuna risorsa premiabile, al raggiungimento dell’obiettivo, un bonus di 15€ per ogni conto in proprio aperto dall’up impresa nel periodo 1 settembre - 31 ottobre 2010 Se l’obiettivo viene superato sarà riconosciuto a ciascuna risorsa premiabile un bonus di 25€ per ogni conto in proprio aggiuntivo aperto dall’up impresa nel periodo 1 settembre - 31 ottobre 2010 3

CARATTERISTICHE DELLA CAMPAGNA UP IMPRESA FIGURE COINVOLTE UP IMPRESA: RESPOSABILE UP IMPRESA, VENDITORE IMPRESA(*), SPECIALISTA SETTORE MERCEOLOGICO,OSP POSTEBUSINESS Sarà cura del Responsabile up impresa, previa condivisione con il Direttore di Filiale e in coerenza con quanto specificato nelle regole accessorie, individuare all’interno degli UP impresa che hanno superato la soglia prevista, avendo particolare riguardo alla proattività commerciale evidenziata dalle risorse, i destinatari del bonus secondo quanto riportato in tabella: (*)SOLO OVE PREVISTI 4

CARATTERISTICHE DELLA CAMPAGNA UP IMPRESA BONUS MASSIMO MATURABILE PER RISORSA: ESEMPIO CALCOLO BONUS: Se l’up impresa x ha un obiettivo di 10 conti in proprio aperti e nel periodo di campagna apre 12 conti in proprio il bonus per ciascuna risorsa premiabile è pari a 200€ (15€ per 10 conti in proprio aperti occorrenti per l’obiettivo+25€ per 2 conti in proprio aperti aggiuntivi) 5

Regole accessorie UP IMPRESA Titolo presentazione 24/08/2018 UP IMPRESA Partecipa alla campagna commerciale “Conto In proprio (1 settembre – 31 ottobre 2010)” il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e applicato, nell’ambito dell’unità organizzativa di appartenenza, sui ruoli coinvolti nel presente sistema di incentivazione. Il tempo minimo di applicazione, nell’ambito dell’unità di appartenenza, necessario per la maturazione del bonus è pari alla metà del periodo di riferimento; I giorni di ferie vengono considerati come giornate di effettivo servizio. Gli Operatori di Sportello Postebusiness degli UP retail con area impresa e degli UPI che potranno accedere ai bonus previsti per le presenti iniziative commerciali saranno individuati esclusivamente in base all’effettiva e prevalente applicazione in attività di sportelleria. In particolare saranno considerati solo coloro ai quali è stata pagata l’indennità di cassa per un periodo superiore al 50% dei gg. di presenza nell’UP che ha maturato il bonus. I giorni di ferie eventualmente fruiti nel periodo saranno considerati gg. di effettiva applicazione allo sportello. Nelle Zone di Servizio Minori, ai fini della determinazione del bonus individuale, le giornate di attività lavorativa svolta all’interno della ZSM (presso gli UP Satellite o presso l’UP Polo) vengono considerate come giornate di effettivo servizio. Versione: 6

Regole accessorie UP IMPRESA Titolo presentazione 24/08/2018 UP IMPRESA Fermo restando ogni altra condizione, il pagamento dei bonus - che avverrà nel corso dell’anno 2011 - è riservato alle risorse che risultano in servizio al 31 ottobre 2010. I bonus previsti per le presenti iniziative costituiscono una integrazione straordinaria, di natura variabile, del trattamento economico e saranno erogati al lordo degli oneri previsti dalla Legge. I bonus vengono determinati in funzione dei risultati raggiunti ad incremento della produttività del lavoro. La partecipazione alle presenti iniziative non comporta il sorgere di alcun diritto ad analoghe erogazioni future, anche a fronte di andamenti positivi dei medesimi indicatori considerati nell’ambito del presente Sistema, e non costituisce condizione per la partecipazione, negli anni a venire, ad analoghe iniziative che Poste Italiane si riserva di confermare, modificare o non prevedere. E’ escluso dall’attribuzione del bonus eventualmente maturato nel periodo di riferimento, il personale che, nello stesso arco di tempo, abbia tenuto comportamenti professionali non coerenti con il codice etico e il codice disciplinare di Poste Italiane e sia stato conseguentemente destinatario di procedimento disciplinare che abbia comportato l’applicazione di un provvedimento disciplinare più grave della multa. L’erogazione del bonus sarà quindi sospesa fino alla definizione dell’eventuale intervento disciplinare. Versione: 7

Regole accessorie UP IMPRESA Titolo presentazione 24/08/2018 UP IMPRESA Durante il periodo di validità dell’iniziativa, le presenti condizioni potranno essere soggette ad integrazioni, variazioni e/o proroghe in relazione a diversi scenari organizzativi e/o di mercato che si manifesteranno nel corso dell’incentivazione in oggetto. In ogni caso le eventuali modifiche non inficeranno gli obiettivi eventualmente già raggiunti dai partecipanti. Della presente iniziativa viene data informativa alle OO.SS. ai sensi dell’articolo 5, lettera A, punto C del CCNL. Versione: 8