COPPIA DOVE STAI ANDANDO?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3 TEMPO ORDINARIO Anno B Monges de Sant Benet de Montserrat Pronti a seguire Cristo, diciamo “Veni Domine” (Piccoli Cantori di Montserrat. Mendelsshon.
Advertisements

Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
María Inés Nin Márquez (Argentina) Lo sviluppo di sé attraverso il dono o riconoscimento mutuo. 2a Sessione Session II.
L’ AMORE E IL SERVIZIO NELL ’ OTTICA CRISTIANA Franca Morana Caramagno 17 - Marzo
LE NOSTRE ESPERIENZE PAROLA DI VITA “Siate in pace gli uni con gli altri”. DOVE C’È L’UNITÀ, C’È LA PACE Gesù in mezzo a noi è la pace. SIATE IN PACE:
M INISTRE DEGLI INFERMI DI S. C AMILLO Testimoni di speranza annunciatrici di vita XXXIV Capitolo Generale "Vita consacrata: donne alla sequela oggi" Nicla.
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
AUTOCONSAPEVOLEZZA Partiamo da lontano…… a.C : MARCO AURELIO
Lc 20, 36 Non possono più morire, poiché sono figli della risurrezione
Scuola aperta: un lascito del 900 cui dovremmo renderci degni
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
tutto quello che vorreste dire e sapere su sesso e Chiesa
Corso Prof. Marco Ingrosso
Incontri sul Vangelo per adulti.
La vita è un dono.
E'stato bello essere con voi...
QUARESIMA.
11.00.
Senti… il silenzio, Senti….
Scuola aperta: un lascito del 900 cui dovremmo renderci degni
Credo la CHIESA.
Corso Sociologia della salute
Con “l’Adagio” di Eleni Karaindrou ricordiamo ogni passo della vita
Tempo di AVVENTO.
QUARESIMA.
Il Signore è la mia salvezza
Sono diventato grande….
11.00.
13.00.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
9.00.
Francesco, va'.
RICONOSCERE ME STESSO COSTRUIRE COMUNIONE CON L’ALTRO
Bentornati!.
Il valore della accoglienza È capace di: Sceglie di:
artigiani delle relazioni
Lo spirito santo ci insegna ad amare
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
QUARESIMA 2018.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
La relazione, carisma della coppia e della famiglia
Sono diventato grande….
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Chi sono i Santi?.
12.00.
Ho abbandonato dietro di me
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
9.00.
DOMENICA 3 Anno B
Salmo 130 Educare i giovani alla Giustizia e alla Pace
Canto Te, Maria.
Maschio e Femmina Dio li creò
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Perché è importante la musica per i bambini?
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
Quaresima Benedetto XVI.
La Spiritualità della GiOC
Maria.
9.00.
La Pace è un dono di Dio.
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
UNA LETTERA PER TE.
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Per celebrare efficacemente la Riconciliazione
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

COPPIA DOVE STAI ANDANDO? ADAMO DOVE SEI? COPPIA DOVE STAI ANDANDO?

Adamo dove sei? Dio fa finta di non sapere: «Stai scappando o stai camminando?» Dono di Dio: darsi tempo per : ciò che sento, chi sono, chi sono diventato (storia), chi voglio essere (intenzionalià consapevole). Es: Il diabetico e il cannolo. Dalla dimensione «fisica» approdiamo al «livello dell’interiorità». In confronto a se stessi e agli altri QUI ED ORA: io cosa provo? Cosa/ chi mi ha portato ad essere qui? Perché/ cosa mi aspetto?

Dov’è tuo fratello? Per capire «dove sono io», inevitabilmente devo capire «dov’è l’altro» Essere in contatto con se stessi è fondamentale per mettersi in cammino verso l’altro e viceversa. Porre la domanda ci apre ad «un’intimità itinerante» (Papa Francesco in EG) La coppia è un viaggio dall’IO al TU QUI ED ORA: uno di fronte all’altro : occhi chiusi-occhi aperti- mani- sento me stesso e la presenza dell’altro.

Coppia dove stai andando? Nel senso che accordano il loro essere e si domandano: «Verso quale direzione stiamo andando?» Le obiezioni che sorgono possono diventare nuove opportunità: Non neghiamo le differenze, ma cerchiamo insieme una danza che procuri FELICITA’. QUI ED ORA: In cammino… In coppia… In comunione…

L’Integrità e la Pienezza Cercare il Kairos: il tempo giusto per accendere nel cuore la relazione; Il corpo ci aiuta: si muove verso il mondo, la relazione consente alla persona di conoscere e conoscersi; Gli sposi sono chiamati ad essere integri e tesi verso la pienezza. Perché mi sposo? Per scappare… Perché è normale… Perché voglio lei…) Perché mi sposo? Per scappare… Perché è normale… Perché voglio lei…)

Occorre integrare tutto il nostro corpo: - sensazioni - emozioni - pensieri