CAMPAGNA SCAMBI SISM 2018-2019.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
Advertisements

per fare della tua passione …una professione ! il tour Il tour percorrerà tutta l’Italia partendo da Milano per poi passare,Brindisi ed arrivare fino.
Scuola di Scienze Umanistiche. CHE COS’E’ IL TIROCINIO? ESPERIENZA PRATICA GUIDATA (tutor) CIRCOLARITA’ TRA TEORIA E PRASSI DEFINITO DA UN CONTRATTO (convenzione.
CAMPAGNA SCAMBI SISM
Programma Erasmus+ Studio
2017.
immatricolazione standard
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
IL SUPPORTO LINGUISTICO ONLINE – OLS
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE Bassano del Grappa, 9 gennaio 2017
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Scuola di Scienze Umanistiche
PREMI 1° ASSOLUTO MASCHILE Cesto + conf. 2 bottiglie
SEGRETARIATO ITALIANO STUDENTI IN MEDICINA
ORIENTAMENTO IN USCITA
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
BOLOGNA MEDICAL SCHOOL
Corso di Studi Interclasse Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche a.a Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
[ L’APPRENDISTA presenta… ]
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Bando Erasmus+ Anno Accademico
Il corso Tecnico Turistico
Economia e Commercio Curr. Economia e Commercio
Liceo Classico B. Zucchi
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Le nostre lauree magistrali
Programma Erasmus+ Studio
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
Istituto Tecnico “Michelangelo Buonarroti”
Giornata informativa nazionale „Il terzo bando del Programma Interreg CENTRAL EUROPE“ Torino, 28 novembre 2017 Terzo bando Interreg CENTRAL EUROPE. Requisiti.
PROGETTO ORIENTAMENTO
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Europa: sistemi sanitari a confronto
corso serale di istruzione professionale
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
DAI UN SENSO AL PROFITTO VIII edizione – 2019
Studiare / lavorare in Giappone!
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Associazione Studenti e Prof di Medicina Uniti Per
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
‘Il futuro è passato qui’
23/05/2019 Erasmus + #partire per credere Area per l’Internazionalizzazione marzo 2014.
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
Le nostre lauree magistrali
CHE COS’È IL TRINITY?.
Istituto Comprensivo Cremona DUE
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
Transcript della presentazione:

CAMPAGNA SCAMBI SISM 2018-2019

Che cosa è il SISM? È una libera associazione di volontariato composta da studenti di Medicina e Chirurgia apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che rifiuta discriminazioni di genera, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica e orientamento sessuale 37 SEDI LOCALI

IFMSA Il SISM è un membro effettivo dell’IFMSA (International federation Medical Students) ONG che federa le varie associazioni nazionali di studenti di Medicina di tutto il mondo, le tiene in contatto , permette lo sviluppo di progetti transnazionali, oltre a porsi in relazione con l’OMS (organizzazione Mondiale della Sanità) e vari organi del UE

Cos’è uno scambio? E’ un’esperienza all’estero della durata di 4 settimane In un LABORATORIO DI RICERCA Research Exchange oppure In un REPARTO CLINICO Professional Exchange

Chi può partire? Quest’anno partiranno 4 studenti di medicina tesserati come soci ordinari SISM: 2 studenti dal 1° al 6° anno per gli scambi di ricerca 2 studenti dal 4° al 6° anno per gli scambi di clinica

Dove posso andare? Le mete per la Campagna Scambi 2017-2018 sono: CLERKSHIP (2) -Svezia -Polonia

RESEARCH (2) -Grecia -Tunisia Date un’occhiata alle exchange conditions dei paesi al link: http://ifmsa.org/participating-countries-and-exchanges-conditions/ Ad esempio ATTENZIONE: Grecia e Svezia richiedono un certificato ufficiale per attestare la conoscenza dell’inglese.

Dipende dal PAESE, la CITTA’, i PROGETTI/REPARTI scelti… Quando? Dipende dal PAESE, la CITTA’, i PROGETTI/REPARTI scelti… Cosa devo pagare? Quota Scambi di 300€ Il viaggio

Cosa trovo lì? La sede locale della città scelta si occuperà di te fornendoti: Alloggio Un pasto al giorno Contact person Social Program Verrete presentati al Tutor (Research Exchange) o introdotti nel reparto (Professional)

Come faccio a partire? Concorso Test di lingua inglese Graduatorie Vincitori

1. Concorso Verranno stilate due graduatorie per Scambi di ricerca e per Scambi di Clinica. I vincitori saranno selezionati in base a: Media aritmetica (da 18 a 30 punti) Test di lingua inglese (da 36 a 60 punti) Esami svolti (1 punto ciascuno ): Biochimica (1) + Anatomia (1) + Fisiologia (1) Patologia e Fisiopatologia (1) + Semeiotica (1) + Farmacologia (1) Collaborazione con il SISM nell’a.a. 2016-2017 Altro (pubblicazioni etc)

Iscrizione al Concorso Affinché l'iscrizione sia valida, è necessario: leggere attentamente il Regolamento dell'Area Scambi (http://www.padova.sism.org/wp-content/uploads/2017/11/Regolamento-Campagna-Scambi-PADOVA.pdf), il Bando ad esso allegato e le Exchange Conditions per lo scambio a cui si è interessati aver sottoscritto il modulo di iscrizione Concorso "Campagna Scambi" entro il giorno 11/12/2017 alle ore 23.59: https://docs.google.com/forms/d/1HO70GcEonsFiIwTzluK3HR3_LZ-AcPhq5giYDSlb7G8/edit Inviare autocertificazione degli esami sostenuti (da Uniweb), screen del libretto online (per la media), certificati di collaborazione con il SISM ed eventuali pubblicazioni scientifiche via email agli indirizzi leo@padova.sism.org o lore@padova.sism.org ENTRO L' 11/12/2017 ore 23.59 pagare i 10€ necessari per il test d'inglese. Questi 10€ dovranno essere consegnati il giorno del test, pena l'impossibilità di concorrere alla graduatoria non essere laureato al momento dello svolgimento della prova di lingua né al momento dell'invio dell'Application Form (gennaio). 

Test di lingua inglese Un insegnante misurerà la padronanza dell’inglese non il raggiungimento di un livello specifico (13 Dicembre ore 14). Il test sarà orale e si svolgerà a coppie. Maggiori informazioni saranno date ai partecipanti

Graduatorie Ci saranno 2 GRADUATORIE separate per Research Exchange e Clerkship Exchange. Pubblicazioni VINCITORI sul sito: www.padova.sism.org sul gruppo Facebook SCOPE/SCORE SISM Padova - in mailing list

Vincitori Scelta del Periodo Scelta del Paese (il primo classificato può scegliere tra tutte le mete, il secondo tra le rimanenti, il terzo tra le rimanente, ecc..) Scelta di progetti / di reparti Pagamento della Quota: 300€ Raccolta dei documenti: Application Forms/ documenti richiesti nelle Exchange Conditions (entro fine gennaio) Giornata tematica sull’interculturalità e lo scambio (PET pre exchange training)

Responsabili: Matteo Testasecca leo@padova. sism Responsabili: Matteo Testasecca leo@padova.sism.org Federica Cucè lore@padova.sism.org