DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ENERGIA.
Advertisements

ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
LE FONTI DI ENERGIA.
Energie RINNOVABILI LLS.
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Energia del carbone e petrolio
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
La storia dell'energia PREISTORIA: l'uomo che addomestica il fuoco -8000: l'uomo inventa l'agricoltura ed utilizza la forza animale -5000: le prime barche.
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
NATURA & AMBIENTE Corso per Manager di Supporto alla Valutazione d’Impatto Ambientale e alla Valutazione d’Incidenza – ID 5380 Modulo: Uomo ed energia.
Energia nucleare (uranio)
L'Energia e la Centrale Geotermica. COS'è L'ENERGIA GEOTERMICA? L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale in superficie.
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
Fonti di energia – Centrali elettriche Produzione di energia Produzione di energia per fonti utilizzate Forme di energia.
Quiz – Le fonti di energia
LA CENTRALE IDROELETTRICA
una centrale geotermica
L’energia in natura Stefania Papa
Le risorse energetiche del pianeta
Fonti di energia in Islanda
Il ciclo dell’acqua.
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
LE PRINCIPALI FORME DI ENERGIA
L’energia idroelettrica
Risorse Energetiche : Risorse non rinnovabbili.
Silvia Marchetti 3°C Anno Scolastico 2009/2010
Energia elettrica dall’acqua
Energia dell’acqua.
Energia Rinnovabile Genesis Lisbeth Franco Bravo
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
Federico Lucchi,classe 3C ENERGIA EOLICA
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
La centrale idroelettrica
ENERGIA IDROELETTRICA
La produzione di energia
Il sistema turbina-alternatore trasforma
ENERGIA SOLARE: fonte inesauribile e «pulita»
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
Il Metano di Simone Fabrizi 3 F.
L'Energia di Domani Sole, Vento, Atomo? ing. Andrea Fanelli
Le forme che l'energia assume sono diverse
Fonti di Energie Alternative Rinnovabili
Durevoli e pulite: le fonti rinnovabili
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
La corrente indotta Un campo magnetico che varia genera
I COMBUSTIBILI. Sotto il nome di combustibili comprendiamo tutte quelle sostanze (solide, liquide, gassose) che si combinano con l’ossigeno, in una reazione.
ENERGIA CALORE E MOVIMENTO 17/11/2018 Legambiente.
Spring 2004 Fonti rinnovabili- I GCM Lecture X.
«Energie rinnovabili, scenari e cambiamenti della distribuzione e utilizzo dell’ energia» Imola, Febbraio 2018.
Spring 2004 Fonti rinnovabili II GCM Lecture X.
La questione energetica
Fonti di energia in Islanda
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE
Risorse energetiche sempre più richieste
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
I COMBUSTIBILI FOSSILI Sono combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in carbonio tramite un processo lungo milioni di anni.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Leonardo © De Agostini Scuola
F01 esistono diversi tipi di energia F02 l’energia si trasforma
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
I BIOCOMBUSTIBILI Addonizio Kevin, Gallazzi Alessandro, Oro Alessandro, Solivardi Stefano 1.
Energia Marina (Energia Rinnovabile)
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018 C.P.I.A. PROVINCIA DI LECCE DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018

FONTI DI ENERGIA

Le fonti energetiche sono tute quelle risorse che danno energia. La più importante è il Sole , che fornisce energia in modo diretto o indiretto : la luce e il calore del Sole fanno crescere le piante, che a loro volta forniscono ai viventi cibo e ossigeno. Il Sole riscalda, fa evaporare l’acqua dei mari, e in questo modo si formano le nuvole e l’acqua torna sulla Terra sotto forma di pioggia e neve.

LE FONTI ENERGETICHE SI DIVIDONO IN : SECONDARIE SONO FONTI DI ENERGIA OTTENUTE A PARTIRE DA QUELLE PRIMARIE. PRIMARIE ESISTONO IN NATURA E NON SONO STATE TRASFORMATE.

SONO FONTI PRIMARIE DI ENERGIA :

L’ acqua

Il sole

IL PETROLIO E IL CARBONE

L’ URANIO

IL VENTO

SONO FONTI ENEGETICHE SECONDARIE :

L’ELETTRICITA’

LE FONTI ENERGETICHE SI DIVIDONO ULTERIORMENTE IN : FONTI RINNOVABILI NON FINISCONO MAI, SI RINNOVANO CONTINUAMENTE FONTI NON RINNOVABILI SI TROVANO IN NATURA MA UNA VOLTA USATE NON SI RIFORMANO

SONO FONTI DI RINNOVABILI :

L’ENERGIA SOLARE DATA DALLA LUCE E DEL CALORE

I PANNELLI SOLARI TERMICI PERMETTONO DI RISCALDARE LE ABITAZIONI, PRODURRE ACQUA CALDA E RISCALDARE LE SERRE E LE STALLE. I PANNELLI FOTOVOLTAICI SFRUTTANO LA CAPACITA’ DEL SILICIO IN ESSI CONTENUTO DI TRASFORMARE L’ENERGIA DEL SOLE IN ELETTRICITA’.

ENERGIA EOLICA DATA DALL’ENERGIA CINETICA DEL VENTO

LA STRUTTURA CHE SFRUTTA L’ENERGIA EOLICA E’ UNA TORRE DI METALLO ALTA FINO A 100M DETTA GENERATORE EOLICO: UN ROTORE CON LE PALE CHE GIRANO TRASFOMA L’ENERGIA CINETICA IN ENERGIA MECCANICA E L’ALTERNATORE PRODUCE ELETTRICITA’.

L’ENERGIA GEOTERMICA DATA DALL’ENERGIA CINETICA DEL VAPORE AD ALTA PRESSIONE CHE DERIVA DALLE PROFONDITA’TERRESTRI

NELLE AREE GEOTERMICHE L’ACQUA DELLE FALDE ACQUIFERE SI TRASFORMA IN VAPORE ED ESCE DALLA CROSTA TERRESTRE SPOSTANEAMENTE COME NEL CASO DEI GEYSER. IL VAPORE E’ USATO SIA PER RISCALDARE LE SERRE E LE ABITAZIONI CHE PERPRODURRE ENERGIA ELETRICA.

L’ENERGIA IDRAULICA DATA DALL’ENERGIA CINETICA DELL’ACQUA

L’ ENERGIA IDRAULICA E’ L’ENERGIA CINETICA DELL’ACQUA PRODOTTA SFRUTTANDO L’ACQUA DEI LAGHI ARTIFICIALI, DEI FIUMI, DELLE MAREE E DEL MARE. IN PASSATO E’ STATA USATA PER SOLLEVARE L’ACQUA E MACINARE CEREALI. OGGI GRAZIE ALLE TURBINE SI RIESCE A TRASFORMARE L’ENERGIA CINETICA DELL’ACQUA IN ENERGIA MECCANICA E UN ALTERNATORE TRASFORMA QUEST’ULTIMA IN ELETTRICITA’.

LE BIOMASSE SONO COSTITUITE DA RESTI DI ORGANISMI VEGETALI E ANIMALI LE BIOMASSE SONO COSTITUITE DA RESTI DI ORGANISMI VEGETALI E ANIMALI. DALLE BIOMASSE SI RICAVA : BIOGAS, BIOETANOLO, IL COMBUSTIBILE PIU’USATO AL MONDO, RICAVATO DA VARI TIPI DI PRODOTTI AGRICOLI COME MAIS, CANNA DA ZUCCHERO E BARBABIETOLA E BIODIESEL,USATO PER IL RISCALDAMENTO DOMESTICO E COME COMBUSTILE PER LE AUTOMOBILI.

TRA LE FONTI ENERGETICHE NON RINNOVABILI RICORDIAMO I COMBUSTIBILI NUCLLEARI E I COMBUSTIBILI FOSSILI.

COMBUSTIBILI NUCLEARI I MATERIALI RADIOATTIVI EMETTONO SPONTANEAMENTE ENERGIA PERCHE’ NON SONO MOLTO STABILI. QUANDO L’URANIO 235 O 238 VIENE COLPITO DA UN NEUTRONE, IL SUO ATOMO SI DIVIDE PRODUCENDO MOLTA ENERGIA. QUESTO PROCESSO E’ DETTO FISSIONE NUCLEARE.

COMBUSTIBILI FOSSILI SONO SOSTANZE PRESENTI NELLE PROFONDITA’ TERRESTRI E DERIVANO DALLA TRASFORMAZIONE DI ORGANISMI VEGETALI E ANIMALI VISSUTI MILIONI DI ANNI FA. INSIEME AL PETROLIO E AI SUOI DERIVATI, IL CARBONE E’ LA PRINCIPALE FONTE DI ENERGIA USATA DALL’UOMO PER PRODURE ELETTRICITA’. IL METANO E’ USATO PER RISCALDARE, CUCINARE E COME CARBURANTE PER LE AUTO.

I COMBUSTIBILI FOSSILI OLTRE AD ESSERE NON RINNOVABILI, SONO ANCHE ALTAMENTE INQUINANTI : ECCO PERCHE’ SONO SEMPRE PIU’ APPREZZATE LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI CHE NON INQUINANO L’AMBIENTE.