SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE CHIAMATE DI GESU’.
Advertisements

Domenica XXlV Tempo ordinario
Domenica XII Tempo ordinario 20 giugno 2010 Anno C.
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
SS. Pietro e Paolo, Apostoli
TU SEI IL CRISTO DI DIO. IL FIGLIO DELL’UOMO DEVE SOFFRIRE MOLTO
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa.
9.00.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico in piazza San Pietro nella Solennità dei santi Pietro.
SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.
Anno A Domenica XXI tempo ordinario Domenica XXI tempo ordinario 24 agosto 2008 Musica strumentale sefardita.
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
SS. PIETRO E PAOLO. Vangelo secondoMATTEO Nicchie di Cesarea di Filippo, In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo,
LE CHIAMATE DI GESU’ Vangelo secondo Giovanni 2 ord B.
In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli.
Con l’Osanna di Dufay confessiamo Gesù Figlio di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat 21 ANNO A.
24 TEMPO ORDINARIO Anno B Seguiamo Gesù che “si consegna” al cammino verso la Croce (T. L. da Vittoria)
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Anno A SS. Corpo e Sangue di Cristo DOMENICA
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Jesús:aproximación histórica.
Dal Vangelo secondo Giovanni 18,33b-37
Confessiamo CRISTO, ascoltando la Passione di Bach secondo Matteo
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 41-51
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
F O R T I C O M E M A T T O N I ! B E L L A N O T I Z I A
Chi è Gesù per te ? Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà». Marco.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
Testo: Matteo 16, // 21 Tempo Ordinario-A-
24 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-20
XXI° Domenica del tempo ordinario - Z -
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Chiesa della Trasfigurazione
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Musica: Preghiera ebraica
domandò ai suoi discepoli:
Domenica XXIX 19 ottobre 2008 tempo ordinario
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
DOMENICA 24 tempo ordinario anno B Regina
Il primo papa della storia
Nostro Signore Gesu Cristo
Le chiavi del Regno.
Costruzione cananea che poggia sui reperti del Palazzo di Davide
26a domenica Tempo ordinario Anno A 26 domenica Tempo ordinario Anno A.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Panorama Biblico dANIELE.
21° ord A Chi sono IO per TE.
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
11.00.
26 ord A VANGELO di MATTEO.
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Accompagniamo “l’Agnello di Dio” (Fauré) nel cammino verso la Croce
Dal Vangelo secondo Giovanni 6,51-58
xIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,35-42
Transcript della presentazione:

SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19

In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli:

«La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?».

Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».

Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?».

Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».

E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona,

perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli.

E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa

e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa.

A te darò le chiavi del regno dei cieli:

tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli,

e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».

SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19

TU SEI PIETRO: A TE DARÒ LE CHIAVI DEL REGNO DEL CIELI