L’immaginario in fermento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITINERARIO A NEW YORK.
Advertisements

Le guerre dellOttocento Da Alamo alla carica di Roosevelt.
LEvoluzione. INDICE Il primo Topolino Il primo Topolino Personaggi principali Personaggi principali Vendite Storia Statistiche Scrivici Sito di riferimento.
Mi chiamo Dog… Dylan Dog Creato da Tiziano Sclavi, Dylan Dog è il più celebre protagonista di una serie horror italiana, (anche se "horror" è una.
Fantastico, fantasy, fantascienza.
Il linguaggio del fumetto
The matrix has you « Nessuno di noi purtroppo è in grado di descrivere Matrix agli altri... dovrai scoprire con i tuoi occhi che cos'è... » Morpheus.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali. Studi umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
La società americana nel cinema di Disney negli anni
La riconsacrazione. = squadra in difesa= squadra in attacco.
E SAME DI S TATO I.C. Anzio IV Esposito Martina Classe 3°I A.S. 2012/2013 “Israele e Palestina: fra diritto e diritto”
Grande orchestra (sinfonica strumenti; da camera max 50), con la disposizione dei vari strumenti Strumenti a percussione.
Letteratura Inglese I Università degli Studi della Tuscia A.A – 2013 Prof. Francesca Caraceni 5/6 Marzo 2013.
Il cinquantesimo della morte di Walt Disney. Il “papà” di Topolino Walt Disney in un’immagine che lo ritrae con un pupazzo del suo personaggio più famoso,
ALUNNI : ATA DANIELE KARIM LAGO LEANDRO PETRERI DANILO PITIGOI ALESSIA MARIA TIVGA RAZVAN VERDELOCCO ANDREA.
Confronto mondiale tra i due stati, Unione Sovietica e Stati Uniti, iniziato nel secondo dopoguerra, che non dichiararono mai guerra fra loro ma fu giocato.
Il Seicento: secolo di profonda crisi economica e politica
Un altro Natale è possibile.
miti nuovi e miti antichi
RINASCIMENTO.
La crisi del Trecento © Pearson Italia spa.
Cenni storici e culturali
Matteo Jessoula | Università degli Studi di MIlano
L’horror.
Pettegoli e pettegolezzi
GLI USA DALLE ORIGINI ALLA GUERRA DI SECESSIONE
Per comprendere la Geografia
Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del.
Stato emotivo di ansia e tensione che ci lascia col fiato sospeso.
Esempio : Punto A Latitudine: 55°N Longitudine: 040°E Pn
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
Jacek Yerka Dreams… Per gli amanti del surrealismo, vi presento Jacek Yerka, surrealista polacco, conosciuto per i suoi paesaggi fantastici, come il.
In the deep.
Un uomo venuto da molto lontano
FRANCESCO PETRARCA.
GUERRE, CONFLITTI RELIGIOSI, CRISI ECONOMICA
INVENTO PROBLEMI A DUE OPERAZIONI
La crisi del Trecento.
Presentazione BRIO’.
LUCI E OMBRE SULLIMPERO ROMANO PP Prof.ssa Nanci
Conclusioni del corso di Sociologia generale
GUERRA, EPIDEMIE, CRISI ECONOMICA, RIVOLTE E RIVOLUZIONI
Flash card per il ripasso rapido
Leica A, Leica A, 1925 Leica M 6 “Piccoli negativi, grandi immagini” (Oskar Barnack) 1914: Oskar Barnack, ingegnere proveniente dalla Zeiss.
La struttura di un racconto

Unità didattiche 1) : l’apocalisse della modernità. Dalle crisi di fine Ottocento al primo conflitto mondiale 2) : tra le due guerre.
I conflitti arabo-israeliani
L’eterna lotta tra il Bene e il Male
la nascita degli imperi
MORTE: inizio di vita.
LA RIVOLUZIONE AMERICANA
La cosa più forte Un giorno un ragazzo
IL SEICENTO TRA CRISI E SVILUPPO
«A peste, fame et bello libera nos, Domine!»
LA GUERRA DI SECESSIONE
Risultati Prove invalsi
EUGENIO MONTALE.
L’arte barbarica Nel 568 avviene l’invasione Longobarda dell’Italia settentrionalee poi del sud Italia. Centro importante: Cividale.
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
Unità didattiche 1) : l’apocalisse della modernità.
La creazione di mondi altri: La fantascienza e il fantasy
MOTORE A 4 TEMPI Daniele Scaccia 3^G 2017/2018.
Cinema italiano Il museo del cinema è stato collocato nella mole antonelliana. La costruzione di quest’edificio comincia nel 1863 e è compiuta nel 1889.
SEATTLE.
SAM E IL TEATRO IL NOSTRO MAGO DI OZ
Giampietro Granatelli Ph.D.
Il Mondo Diviso.
MUSICHE NEL MONDO Paint, Word ed infine Power point
Caducità e speranza.
Transcript della presentazione:

L’immaginario in fermento TERRE DESOLATE L’immaginario in fermento

Immaginario americano PURITANESIMO1620-1690 INABISSAMENTO 1690-1800 PURITANESIMO VS FRONTIERA (1800-1851) FRONTIERA (1851 – 1890) PURITANESIMO E FRONTIERA (1890 – 1957) LA CRISI DEL PURITANESIMO (1957 – 2014) 1800-1851 1929-1941 1957-1980

L’immaginario manda segnali 1940 Passaggio a nord ovest, Furore (Ford) 1939 Il mago di Oz, Via col vento, Ombre rosse, Furore 1938 Wells, La guerra dei mondi (radiofonico), Nasce Superman 1937 Biancaneve e i sette nani (muore Lovecraft) 1936 Carica dei Seicento, Tempi moderni (muore Howard) 1935 1934 Nasce Paperino, Nasce Flash Gordon 1933 King Kong, L’uomo invisibile, I tre porcellini 1932 The music box, Howard (primo racconto di Conan Il Barbaro) 1931 Luci della città, Frankestein, Dracula, Dr. J. E Mr Hyde, Primo Tarzan a fumetti 1930 1929 the perfect day 1928 Howard (primo racconto di Solomon Kane), Nasce Topolino 1927 1926 1925 La febbre dell’oro, Il Grande Gasby, (Howard primo racconto) 1924 1923 Weird Tales (horror fino al 1940, più eclettica fino al 1954) 1922 1921 1920 1919 1918 (cinema) prima apparizione di Tarzan 1917 (primo racconto di Lovecraft)

La febbre dell’oro

L’invasione del rimosso

King Kong

Tentativi di mediazione

Il mago di Oz