PROGETTO SOLGENIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Advertisements

PASSIVE HOUSE.
Bisogna ridurre:  le perdite  gli apporti  il costo dell’energia.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
¿Che cosa sono? Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica e scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche.
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
CARICO DI INCENDIO DEFINITO in Kg di legna standard / m2.
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
Inquinamento dell’aria Smog in città Piogge acide e buco nell’ozono zink.to/inquinamento.
Chiusure orizzontali di copertura
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “GUGLIELMO MARCONI” NOCERA INFERIORE
IMPIANTO GEOTERMICO PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
INDUSTRIA 4.0 & IPERAMMORTAMENTO
04 – Insolazione e temperatura
Le risorse energetiche del pianeta
Il ciclo dell’acqua.
I Modulo Corso Istruttori I Livello
LA MALTA I materiali costituenti la muratura
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
Lo stato liquido gas liquido solido Perfetto disordine Perfetto ordine
13/11/
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
Energia elettrica dall’acqua
La velocità delle reazioni chimiche
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
FRIGORIFERO.
02 – La radiazione elettromagnetica
ISOLARE E PRODURRE L’AMIDO
Formazione del sistema solare Energia geotermica
L’energia solare.
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
Passaggi di stato Trasformazioni delle sostanze:
Il clima maestra Simona 1.
Fisica: lezioni e problemi
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
Irraggiamento - Introduzione
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
Spring 2004 Fonti rinnovabili- I GCM Lecture X.
Regolamento Energetico
L’acqua nell’atmosfera
L’Atmosfera.
Calore Due corpi messi a contatto si portano alla stessa temperatura
Risorse energetiche sempre più richieste
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
IL PROBLEMA DEL CORPO NERO
ANALISI SPETTROSCOPICA
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
La legge fondamentale della termologia
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Leonardo © De Agostini Scuola
Giovanni Ungaro Relatore: Prof. Stefano Farné
CLASSI III LA FUSIONE NUCLEARE.
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
-Agnese Pedrazzoli; Federica Iannucci-
LA MATERIA Lavoro di Lavoro di Giusi Giulia Nicotera
CLASSE 2^E D’AMBROSIO , GIOBBE, GRISINI, GABRIELE.
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
La somma di tutti gli spazi vuoti è definita
ENTROPIA.
Energia Marina (Energia Rinnovabile)
Lo stato liquido - I liquidi hanno un volume proprio ma non hanno forma propria presentano ordine a “corto raggio” e disordine a “lungo raggio” hanno,
I liquidi e loro proprietà
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

PROGETTO SOLGENIA

COL SOLE… STAI FRESCO!  L’IDEA BREVETTUALE STA NEL TRASFORMARE L’ENERGIA SOLARE NEL MOMENTO DI MASSIMA PRODUZIONE, IN RAFFRESCAMENTO ATTRAVERSO IL PROCESSO DI EVAPORAZIONE DELL’ACQUA TRATTENUTA DA SOSTANZE SUPER ASSORBENTI ENTRO ALVEI DI RACCOLTA.

La filosofia di ricerca sta Nel catturare e far lavorare elementi naturalmente rigenerabili quali ACQUA, SOLE e VENTO ed utilizzarli nel momento ideale di bisogno nell’utilizzare materiali già esistenti sul mercato, a basso costo e di facile impiego che siano inoltre: - ECOSOSTENIBILI sia per loro natura che per utilizzo e successivo smaltimento; - DURABILI nel tempo e CON REVERSIBILITA’ DI PROCESSO; - FACILMENTE ASSEMBLABILI al fine di renderli autonomamente funzionanti SENZA APPORTI MANUTENTIVI NE’ MECCANICI DI SOSTEGNO.

Rapporto tra:  

In funzione della condizione climatica si possono avere due fasi / funzionalità diverse: Fase Passiva  L’acqua trattenuta nel materiale super assorbente entro celle di varia natura, costituisce una massa inerziale termica per la sua innata capacità di fronteggiare la propagazione del calore dovuto all’irraggiamento solare, dando il tanto ricercato sfasamento termico di 8-12 ore.   Il “segreto” sta nello sfruttare il calore latente, cioè l’energia che viene “nascosta” dall’acqua nel momento in cui raccoglie energia calorica per liberare il legame molecolare che lo trasforma dallo stato gelatinoso/ liquido, in vapore. Fase Attiva L’acqua, durante l’evaporazione, ha una capacità enorme di prelevare l’energia dal lato interno, il che comporta l’avere un raffrescamento. · Tale processo risulta essere in natura il più energetico dopo la fissione nucleare Un litro d’acqua che evapora ha la teorica capacità di assorbire l’equivalente di 10Kw/h, ovvero di abbassare di un grado la temperatura di 1750 mc. d’aria.

Test Stazione Sperimentale - MI-   MOMENTO DI MASSINA ENDOTERMIA

Test Istituto Giordano  Risultati della prova. Dai dati sperimentali si ottiene: Nota: I valori di velocità di evaporazione e di sottoraffreddamento riportati in tabella sono validi per: Condizioni termoigrometriche di prova sopra esposte; Superficie superiore del pannello esposta all’aria senza ventilazione (aria ferma); Superficie inferiore isolata.

Curva di sottoraffreddamento  

APPLICAZIONE ESTERNA A) Utilizzo esterno: ELEMENTI DI COPERTURA con materiale superassorbente contenuto entro un nido d’ape, coperto da un tegolo permeabile e drenante. Ciò trasforma l’intera copertura in un pannello capace, nella fase di maggior attività, di notevole risparmio di energia. una notevole barriera al fuoco una maggior capacità di immagazzinamento della pioggia e della rugiada una funzione di depurazione delle acque meteo per uso civile, agricolo, o industriale una grande leggerezza di trasporto e velocità di posa una buona soluzione contro le “bombe d’acqua” e le “isole di calore” una completa reversibilità del processo di assorbimento/ evapotraspirazione un buon assorbimento di onde sia elettromagnetiche che onde acustiche

Particolare TEGOLO

Confronto tra coperture

APPLICAZIONE INTERNA B) Utilizzo interno RIVESTIMENTO PARETI con materiale superassorbente contenuto entro un reticolo microporoso. Ciò da un controllo termoigrometrico all’interno degli ambienti.. Il materiale, permette di agire da moisture buffering all’interno delle malte in misura enormemente superiore di qualunque altro materiale. una maggiore salubrità risparmio di energia per riscaldamento e soprattutto raffrescamento assorbimento umidità da risalita resistenza al fuoco Assorbimento di onde elettromagnetiche ed onde acustiche

Schema comportamento pannello nel PERIODO CALDO Radiazioni ASSORBITE Radiazioni RIFLESSE Le frecce nere rappresentano la FASE ATTIVA: sottoposto a certe condizioni il gel d’acqua inizia a CONTRASTARE LA PROPAGAZIONE DEL FLUSSO TERMICO attraverso un ASSORBIMENTO ed una successiva FASE EVAPORATIVA. Radiazioni TRASMESSE

PROSPETTIVE FUTURE: Previsione richiesta di climatizzazione

PROSPETTIVE di MERCATO Attualmente non esiste nessuna applicazione del principio di evaporazione-raffrescamento con un’autorigenerazione spontanea. Trattandosi però di processi naturali, non sempre l’azione prodotta potrà essere una risposta totale alla domanda di benessere climatico, che dovrà essere pur sempre coadiuvata da impianti ausialiari, specialmente in climi torridi. Sicuramente però ciò contribuirà ad un enorme risparmio.   La semplicità costruttiva ne fanno prodotti di sicuro appeal nei paesi caldi a basso sviluppo tecnologico.

IMPOSIZIONI di LEGGE Già dal 31/5/2012 la normativa prevede, nei suoi vari dettami, che per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni, la copertura del fabbisogno termico complessivo per riscaldamento e raffreddamento sia: Del 35% dal 2014 al 2016 Del 50% dal 2017 Near Zero Emission Building (NZEB), cioè quasi il 100% a partire dal 2020 Tali percentuali sono irraggiungibili senza ricorrere al geotermico o all’eolico, entrambi costosi e non sempre disponibili. In mancanza del rispetto di tali limiti, l’Italia dovrà pagare enormi sanzioni