In quei giorni, Maria si mise in viaggio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Quartieri con Maria I Misteri della Gioia.
Advertisements

IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il Canto di culla di Reger ci mette vicino.
La visita di Maria a santa Elisabetta
23 dicembre 2012 Domenica lV di Avvento
Música: “Maria matrem” Llibre Vermell de Montserrat sXIV
15 agosto 2011 Assunzione di Maria in Cielo.
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Quarta settimana di Avvento
Testimoniare l'invisibile - sostenere la nostra fede e speranza - aiutarci a pregare - trasfigurarci nella carità.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Tempo di AVVENTO.
Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla Madre.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla.
Anno C Assunzione della B.V. MARIA (Solennità) Assunzione della B.V. MARIA (Solennità) 15 agosto 2010.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla.
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA ANNO A Lc 1, In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
I Parte. Annunciazione a Sant’Anna Giotto, Cappella degli Scrovegni, Padova Anna, il Signore ascoltò la tua supplica. Concepirai e genererai e si parlerà.
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
IV DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
EPI- FANIA IL DIO DI TUTTI Gesù si manifesta.
Santa Maria, Donna della strada,
L'ANIMA MIA MAGNIFICA IL SIGNORE
VANGELO di LUCA 4 avv C Beata “la-credente” !.
Ave Maria! Eccomi, sono la serva del Signore
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Dal Vangelo di Matteo cap. 2, 1-23 CARAVAGGIO.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
L’Evangelista Luca ci racconta:.
Per comprendere Maria, donna ebrea. Percorsi al femminile nell'AT
QUARTA SETTIMANA: ELISABETTA,
Epifania del Signore Dal vangelo secondo Matteo 2,1-12.
Canto a Maria, popolare tedesca
Annunciazione del Signore
Canto a Maria, popolare tedesca
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Essa è costituita da tre parti.
Nel nome del Padre, del Figlio
31 MAGGIO 2018 GIOVEDÌ VISITAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA VESPRI
MARIA nella casa di Elisabetta
La storia della Nascita di GESÙ
un linguaggio d’eternità
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
1. MISTERI GIOIOSI lunedì e sabato transizione manuale.
Essa è costituita da tre parti.
EPI- FANIA Oggi Gesù si manifesta.
Magnificat.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
IV DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Anno C Domenica lV d’Avvento
IV DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Ti saluto, o piena di grazia!.
Canto Te, Maria.
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Dal Vangelo secondo Luca
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
di Maria Vergine al Cielo Dal Vangelo secondo Luca 1, 39-56
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Iconografia Arte Tradizione
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Madre della speranza.
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Maria Immacolata.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Dal Vangelo secondo Giovanni
IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI
Transcript della presentazione:

In quei giorni, Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo! A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore». Allora Maria disse: «L'anima mia magnifica il Signore, e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore».

Non c'è un personaggio del Vangelo

camminatore infaticabile

più di Maria

somigli a Tuo Figlio,Maria!

di sè,un giorno,ha detto addirittura: " Io Sono La Via"

La Via

non un viandante

per questo ti troviamo sempre in cammino

silenziosa ma sempre in viaggio...

andata e ritorno da Nazareth

ai monti di Giuda

in fretta

per trovare Elisabetta

Maria icona del "cammina cammina"

Maria in salita verso la montagna del Magnificat

pellegrina dell'Assoluto Lei umile serva, pellegrina dell'Assoluto

del Dio che si fa Bambino testimone eccezionale del Dio che si fa Bambino

e viene ad abitare in mezzo a noi!

Santa Maria, donna della strada, Fà che i nostri sentieri siano, come lo furono i tuoi, strumento di comunicazione con la gente… Insegnaci l’impazienza di Dio… che ci fa allungare il passo per raggiungere i compagni di strada e liberaci dall’ansia del sorpasso che ci fa perdere il fratello che cammina accanto a noi.

Santa Maria, donna della strada, prendici per mano e facci scorgere la presenza di Dio sotto il filo dei giorni,nel volgere delle stagioni umane, nei tramonti e nei crepuscoli… nelle attese di solidarietà che si colgono nell’aria. E allora sulle nostre strade fiorirà l’esultanza del Magnificat. Come avvenne in quella lontana primavera, sulle alture della Giudea, quando ci salisti tu. Amen