LE FORZE ESOGENE ed endogene

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
Advertisements

il rapporto uomo-ambiente visto dall'illuminista Voltaire ( )
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
Deriva dei continenti, terremoti e vulcani ALFRED WEGENER.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
Soluzioni Un po’ di chimica …
Le risorse XV ed ultima lezione.
Il paesaggio.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
STRUTTURA DELLA TERRA Il nostro pianeta risulta composto da quattro strati concentrici: al centro troviamo il nucleo, diviso in nucleo interno (liquido)
MARGINI DELLE ZOLLE Lungo i margini delle zolle si realizzano una serie di fenomeni (sismici e vulcanici) associati ai movimenti delle zolle confinanti.
LA TERRA DALLE ORIGINI AD OGGI...
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
L'ACQUA.
I materiali della Terra solida
La Degradazione delle rocce Il Carsismo Le Frane
Forze esogene Gli agenti esogeni sono il vento, l’acqua e gli sbalzi termici. L’azione avviene con ciclo di tre fasi: Erosione Trasporto Deposito L’alternarsi.
LE ROCCE ASPETTO AL TATTO
Fattori esogeni e fattori endogeni
Fattori esogeni e fattori endogeni Seconda parte
Prof Bordonaro e Guglielmo Spampinato ( classe 1F a.s )
Il clima e i climi europei
SONO FORZE CHE NASCONO E AGISCONO SULLA
Studio di Marte. SISTEMA SOLARE MARTE PIANETI VICINI A CONFRONTO.
Presentazione di Giorgia Gariboldi
LE BASI CHIMICHE DELLA VITA
I Modulo Corso Istruttori I Livello
Le forze che modificano la superficie terrestre: un cambiamento incessante… Prof.ssa Carolina Sementa.
Energia Rinnovabile Genesis Lisbeth Franco Bravo
Il sistema Terra.
DAL BIG BANG ALLE PRIME FORME DI VITA
Geo grafia Terra Descrizione (scrittura)
Un pianeta che vive La terra come sistema.
Prof.ssa Carolina Sementa
COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
La terra solida Capitolo 7 – classi 1EL e 1CL
curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
LA MONTAGNA. QUESTIONI DI CLIMA QUESTIONI DI FORMA.
Un’Europa antica e un’Europa giovane
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
Il paesaggio
Una introduzione allo studio del pianeta
AGENTI AZIONI ESITI erosioni eoliche dune loess suolo torbe EROSIONE
Da dove viene il sale che c'è nel mare?
Capitolo 2D La tettonica delle placche: una teoria unificante
Appunti per la classe III B - anno scolastico
Che tempo fa in Italia? L’Italia settentrionale Il mare adriatico
L’Era Terzaria o Cenozoica
Appunti per la classe II A - anno scolastico
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
I materiali della Terra solida
13/11/
La tettonica a placche.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
Il clima e i suoi fattori
Dinamica relativistica
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Dafne Salomone e Matteo Piazzon
IL SISTEMA SOLARE.
LE QUATTRO SFERE DELLA TERRA
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
E I CAMBIAMENTI CLIMATICI 1° C.D. DI GIUGLIANO
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Placche a margini convergenti
Transcript della presentazione:

LE FORZE ESOGENE ed endogene Tommaso T. cl. 1° B

Cosa sono le forze esogene? LE FORZE ESOGENE (= GLI AGENTI ESOGENI) COSA FANNO? Modificano la superficie terrestre. Vento Acqua (moto ondoso, ghiacciai, pioggia, …) sbalzi termici (= alternarsi del caldo e del freddo) Organismi viventi (es. uomo)

Cosa sono le forze endogene? Le forze che hanno origine all' interno della Terra sono dette endogene. Esse sono responsabili della formazione delle catene montuose e dei coni vulcanici; perciò sono dette forze costruttive.