Classificazione dei dati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le misure di tendenza centrale informano sul centro della distribuzione 4 - Le medie a.a Le medie a.a
Advertisements

Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Misurazione Le osservazioni si esprimono in forma di misurazioni
Editing dei dati.
STATISTICHE DESCRITTIVE
PROGETTO GIS Autocad Map 3D 2013 Creazione di una carta tematica Lezione 4 Università degli Studi di Napoli Federico II DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA prof.
1 Statistica descrittiva 2. Sintetizzare i dati con degli indici Come descrivere una variabile in un insieme di osservazioni 1. Utilizzare rappresentazioni.
LA MISURA IN PSICOLOGIA. Scopo del corso Il corso si propone di offrire allo studente:  un’introduzione alle tematiche connesse alla misura in psicologia.
Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
1 Principali analisi statistiche 1. Confronto fra medie (2 o piú campioni) 2. Correlazione e regressione 3. Analisi di tabelle di contigenza Variabile.
Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR giugno.
Statistica descrittiva: le variabili Frequenze: tabelle e grafici Indici di posizione, di dispersione e di forma Media e varianza di dati raggruppati Correlazione.
Rappresentazioni grafiche di una distribuzione di frequenze 1)Istogramma e poligono delle frequenze ● Dati raggruppati in classi ● Costituito da un insieme.
Indici di Posizione Giulio Vidotto Raffaele Cioffi.
Consentono di descrivere la variabilità all’interno della distribuzione di frequenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche.
.  I tipi di dati non primitivi sono gli array, le struct e le union.  Gli array sono degli aggregati di variabili dello stesso tipo.  La dichiarazione.
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilità ed eterogeneità Prof. L. Neri a.a
Statistica I Grafici Seconda Parte.
Lezione 2 CARATTERI DEI DATI: approfondimento (Borra-Di Ciaccio, cap
Esercizio 1 Prezzo in euro libri
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
STATISTICA Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo.
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Indici di variabilità ed eterogeneità Prof. L. Neri a.a
L’analisi monovariata
coordinate geografiche longitudine, latitudine
Quantitative Market Research Set-up Protocol
L’analisi del comportamento delle imprese (seconda parte)
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
DEM da laser-scan: rappresentazione contour in qGis
Indici di variabilità Gli indici di variabilità misurano
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Introduzione a Statistica e Probabilità
Relazione sulla statistica
Analysis.
La Statistica Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
L’analisi monovariata
I 7 strumenti della qualità
ANALISI DEI GRUPPI I.
ANALISI DEI GRUPPI I.
ANALISI DELLE DISTRIBUZIONI STATISTICHE
Indici di variabilità La variabilità è la ragione dell’esistenza della psicologia. Le persone hanno dei comportamenti diversi che non possono essere predetti.
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Rappresentazione dei dati
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Sintesi della distribuzione di un carattere: indici di posizione Prof. L. Neri a.a
Esercitazioni psicometria
Un esempio Una casa farmaceutica dichiara che un nuovo antidolorifico che sta per immettere sul mercato fa effetto mediamente in un tempo pari a 12,75.
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
Informatica applicata alla EBP e alla ricerca in fisioterapia
Statistica.
Quantitative Market Research Set-up Protocol
La distribuzione campionaria: principi generali
ANALISI DEI GRUPPI I.
ANALISI DEI GRUPPI I.
Indici di dispersione Quantili: sono misure di posizione non centrale che dividono la serie ordinata di dati in un certo numero di parti di uguale numerosità.
Raccolta sistematica e organizzata di elementi per
ANALISI DI REGRESSIONE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
ANALISI DEI GRUPPI I.
ANALISI DEI GRUPPI I.
ANALISI DEI GRUPPI I.
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Sintesi della distribuzione di un carattere: indici di posizione Prof. L. Neri a.a
Esercizio 1 Prezzo in euro libri
Regione Toscana Primo trimestre e Decennio
Corso di Analisi Statistica per le Imprese
Corso di Analisi Statistica per le Imprese
Analisi Univariata Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°3.
Corso di programmazione, Simulazione, ROOT, code, ecc. ecc.
Transcript della presentazione:

Classificazione dei dati

Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Analisi statistiche Le analisi statistiche vengono utilizzate per investigare l’universo dei dati per conoscerne la distribuzione in modo quantitativo Nei SIT consistono nella classificazione dei dati contenuti nei campi delle tabelle dei layer vettoriali o dei valori dei pixel nei raster

Classificazione dei dati Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Classificazione dei dati La classificazione comporta la suddivisione dei dati in classi o gruppi La tipo di classificazione dipenderà: dal numero delle classi dalla distribuzione della variabile in esame (valori minimo, massimo, medio, deviazione standard)

Classificazione dei dati Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Classificazione dei dati I tipi di classificazione possono essere: Intervalli uguali Ogni classe avrà la stessa ampiezza Quantili Ogni classe avrà lo stesso numero di elementi (4 classi = quartili, 5 classi = quintili, …) Deviazione standard L’ampiezza delle classi dipende dalla dev st Intervalli naturali Tiene conto di naturali raggruppamenti dei dati e massimizza le differenze tra le classi

Intervalli uguali Ogni classe ha la stessa ampiezza 1 2 3 4 5 100 Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Intervalli uguali Ogni classe ha la stessa ampiezza 1 2 3 4 5 100

Quantili Ogni classe contiene lo stesso numero di elementi 1 2 3 4 5 Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Quantili Ogni classe contiene lo stesso numero di elementi 1 2 3 4 5 100

Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Deviazione standard L’ampiezza delle classi è proporzionale alla deviazione standard Valore medio 1 2 3 4 5 100 Deviazione standard

Intervalli naturali (Jenks) Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Intervalli naturali (Jenks) Le classi sono scelte in modo da evidenziare raggruppamenti locali dei dati

Classificazioni in gvSIG Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Classificazioni in gvSIG In gvSIG la classificazione dei dati si realizza attivando le proprietà del layer Si dovrà selezionare: Il campo sul quale effettuare la classificazione Il numero di classi I colori iniziale e finale Il metodo di classificazione Sono presenti tre metodi di classificazione : Per intervalli uguali Per quantili Per intervalli naturali

Classificazioni in gvSIG Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali II Classificazioni in gvSIG