Indicazioni Operative

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA REALIZZAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Advertisements

12 novembre 2013 Consegna presso lufficio elettorale delle liste candidate ELEZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI ARCEVIA a.s
Idee e progetti per la nostra scuola
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi Scuola secondaria 1° grado “B. Scardeone” Villanova di Csp Comune di Villanova di Camposampiero.
Istituto Comprensivo Eugenio Donadoni di Sarnico a.s. 2015/16 CCR.
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
I passi verso la XVI Assemblea Diocesana Incontro coi responsabili AC Milano, 23 ottobre 2016.
Promuovere salute e benessere attraverso percorsi di rete interdisciplinari Promuovere la consapevolezza di studenti, insegnanti e genitori sulle tematiche.
L’importanza delle funzioni e delle competenze del genitore nel Consiglio di classe e d’ Istituto.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE-GRIMALDI COMPONENTI CONSIGLIO D’ ISTITUTO N.8 RAPPRESENTANTI DEI GENITORI ************** N.8 RAPPRESENTANTI DEI.
Ataldegmè, tra partecipazione e sostenibilità
Art. 7 Assemblea dei Soci L'Assemblea è composta da tutti i Soci effettivi ed aggregati. L'Assemblea si riunisce almeno una volta all'anno dietro convocazione.
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Istantanee di sicurezza
Lista 2 vic f rte nel cu re.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
alla cultura scientifica
Statuto d’Autonomia, Consiglio e Giunta
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
Come oglio Como.
La Formazione nell’I.N.F.N
Procedura di designazione del
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
5 6 e 7 MARZO marzo 2012 QUANDO SI VOTA ? Scrutinio per tutti
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
CONSIGLIO COMUNALE APERTO
17 ottobre 2011 ore sala ‘Blu’ Palazzo Comunale
CT e Perizie in sede civile e penale
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
La proposta di legge sarda sulle primarie
GIOCHI d’AUTUNNO 2016 “La matematica non conosce
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
REGIONE LOMBARDIA E IL SUO SISTEMA
Cimarello-E.Taratufolo
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Incontro con i genitori
Scuola Secondaria di primo grado
Come oglio Como.
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
Istituto Statale di Istruzione Superiore di Gesualdo (AV)
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
Un approccio innovativo per l’insegnamento
SISTEMA ELETTORALE COMUNI
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
Attività di informazione alla popolazione,
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
PICCOLI CITTADINI CRESCONO
Collegio docenti del 9 settembre 2011 h.16.15
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………..
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………………
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………………
COLLEGIO ELETTORALE NAZIONALE UNIVERSITA’ DI ……………………..
Un approccio innovativo per l’insegnamento
PER I POVERI DELL’AMERICA LATINA.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI IV MANDATO ANNO SCOLASTICO 2018/2019
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
ASL: progettazione del Consiglio di Classe
Mercoledì 26 Novembre 2014 ore 20,30
EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE
Transcript della presentazione:

Indicazioni Operative

CCR Il CCR è la sede dove i ragazzi, supportati dagli adulti, propongono e realizzano attività e progetti in diversi ambiti sociali (cultura, ambiente, volontariato-solidarietà, sport)

Finalità CCR Fare educazione alla Cittadinanza- Costituzione Conoscere gli organi elettivi e i principi democratici Educare i giovani a essere attenti interlocutori e osservatori per cogliere le necessità della comunità Rendere i giovani responsabili e attivi nella vita sociale

Commissione Presentazione dei programmi: 25 ottobre 2017, presso la Sala Consiliare o Auditorium dell’Istituto Vista l’importanza dell’attività si chiede ai docenti di guidare gli alunni nella realizzazione e nella stesura dei progetti, prima della loro presentazione

La commissione sceglie al massimo 3 programmi

Le classi selezionate dalla commissione formano la loro lista, composta da 16 consiglieri e 1 sindaco

Le liste vengono affisse sulla bacheca del CCR e il giorno successivo inizia la campagna elettorale che dura 15 giorni (dal 30 ottobre al 13 novembre 2017)

Dal 15 al 18 novembre 2017: seggio elettorale (un presidente 4 scrutatori, non candidati)

Chiusura dei seggi e spoglio (18 novembre) Investitura e giuramento del nuovo Sindaco CCR (consegna della fascia del tricolore)

Tematiche progetti: tempo libero sport ambiente rapporti tra coetanei e adulti aggregazione sicurezza scuola cultura e spettacolo informazioni e comunicazioni

Prerequisiti progetti: fattibilità economicità concretezza partecipazione e collaborazione di tutti gli alunni dell’Istituto