CORSO MINISUB 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La parola al costume da bagno
Advertisements

DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
1.Il pontile galleggiante, grazie ad un elicottero, viene calato in mare 2.Il pontile galleggiante, avendo il suo peso minimo, si immerge di 1,5 metri.
POTENZE
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Pacchetto da 5 ingressi € 40,00 Pacchetto da 10 ingressi € 72,00
INALAZIONE CORPO ESTRANEO
Vocabolario: Il corpo umano
Di corsa al supermercato…
Proporzioni Nella giusta misura!.
Dall’ homo Sapiens all’uomo tecnologico: La scoperta degli esopianeti
ZD Soft Screen Recorder. N.B. solo per PC.
Beatrice Suardi 1 A SQUALI.
NUOTO PINNATO.
Forza non mollare! Sono tempi difficili per tutti e, in senso metaforico, questo può essere un incoraggiamento ad andare avanti.
2017 Gestire il Tempo in base a Obiettivi Strategici
W il mare.
1A - 1B - 3A I BAMBINI DELLE SEZIONI
Di corsa al supermercato…
Tecniche di lettura e indici testuali
Lo Squalo Bianco Giulia Marinaro 1°a.
C. A. 1 C 6 giugno 2016.
LA CHIMICA DELL’ACQUA Procedimento I° CAPILLARITA’ Materiali
BRAIN TRAINING CON IPLOZERO.
PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1
INTRODUZIONE ALLA SHELL
Le stelle Il Sistema Solare.
Esercizi.
(-7) (-2) = +14 • FATTORI PRODOTTO
I molluschi.
Pensi che sia impossibile risolvere un’espressione come questa?
SCOPI DELL'ESPERIMENTO
Gli animali Gli animali sono tutti eterotrofi pluricellulari.
CORSO MINI SUB 2016 MINIARA 1 STELLA.
OTTICA.
O Signore nostro Dio.
Lavoro eseguito da : Laura Lanfranchi e Benedetta Secchi
da realizzare con passione
Vivono nell’acqua sia dolce che salata.
Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale:
Invertebrati Echinodermi Poriferi Molluschi Artropodi Celenterati
Da dove viene il sale che c'è nel mare?
Formazione interna e strumenti
Presenta La Preziosa Creations Accendi l’audio,please! Ancora
Viaggiare Ioanna Tyrou
TERRORISTA Il terrorismo oggi.
Lost in translation.
LA TORRE DI CERRANO.
Oh che bella giornata! Tutto è in movimento!
A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE
Per favore avete anestetici?
NEL MARE CON ARCOBALENO
Il Regno degli Animali.
Diocesi di Vittorio Veneto
28/11/2016 Caro diario, oggi durante la lezione di geografia, abbiamo elencato tutti gli aspetti che riguardano il mare. Siamo partiti da quello che abbiamo.
Torre di Cerrano.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODROIPO
Sicurezza in acqua: prevenzione e salvataggio in piscina
LA DENSITA’.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONFORTE A. S. 2016/2017 PROGETTO ACCOGLIENZA
Bastoncini per moltiplicare
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
Fare ricerca mai così facile!
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
Guarda questa automobile da corsa: al tuo clic,
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
Il mare.
MIAMI POPOLAZIONE Miami è una città di abitanti degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida. Miami fu fondata.
Transcript della presentazione:

CORSO MINISUB 2014

MiniApnea "PAGURO"

CHE COSA SERVE QUANDO ANDIAMO IN ACQUA ? IL COSTUME GLI OCCHIALINI LA MASCHERA LE PINNE L’AERATORE L’ACCAPPATOIO LE CIABATTE I VESTITI LA CREMA SOLARE L’ACQUA I PANINI E POI ?

CONOSCETE IL PAGURO ? I paguri sono crostacei con addome ricurvo e molle. Il paguro vive in conchiglie vuote. In caso di pericolo esso può ritirarsi completamente 

E’ UN ANIMALETTO CHE SI SPOSTA PIANO IN MARE, E CHE COME LUI ANCHE NOI DOBBIAMO ANDARE PIANO PER IMPARARE TUTTI I SEGRETI DEL MARE IL LAGO E IL MARE NASCONDONO TANTE STORIE DEI LORO ABITANTI E PIANO PIANO INSIEME LE SCOPRIREMO,

PER NOI E’ MOLTO IMPORTANTE OSSERVARE LA PRIMA COSA CHE OSSERVEREMO SARA’ IL COMPORTAMENTO DEL NOSTRO CORPO IN ACQUA

PREPAREREMO INSIEME UNA AREA DELIMITATA DA QUATTRO PALLONI SEGNASUB AREA PER I NOSTRI ESERCIZI ACQUATICI

RILASSAMENTO SALTARE TUFFARE RUOTARE GALLEGGIARE AFFONDARE COMPENSARE NUOTARE RILASSAMENTO

LE POSIZIONI IN ACQUA HANNO UN NOME 1° POSIZIONE STELLA

ESERCIZIO DELLA STELLA MARINA : proviamo a rappresentare con il nostro corpo una stella marina che guarda prima il cielo e poi la sabbia. (esercizio da supini e poi proni).

IMPAREREMO ANCHE A FARE : IL COCCODRILLO LA RANA L’IPPOPOTAMO IL CAVALLUCCIO LA FRITTELLA

FINE DELLA 1° LEZIONE