IaiaGi Project Fase 1 - Concept WBS Tecnica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE 3 ANNI + 1 (eventuale)
Advertisements

Informatica e Telecomunicazioni
Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli
Sicurezza del territorio e della circolazione stradale
Caratteristiche fondamentali La serie di norme europee EN 50090
I U --- A --- V D I D A T T I C A D E L L A R C H I T E T T U R A I N R E T E DIDATTICA DI ARCHITETTURA.
“Il sistema di Telediagnosi per i veicoli a motore”
Architetture Parallele Massimizzare le prestazioni del sistema Obiettivo: Metodologie: Parallelizzare le attività del sistema Effettuare solo le operazioni.
…Quando l’impianto prevede FINO A 64 dispositivi EIB...
ESP: Electronic Stability Program
DIREZIONE CENTRALE POLIZIA LOCALE E SICUREZZA MILANO
La professionalità e le responsabilità per la sicurezza sulle strade MEETING NAZIONALE CENTRI PRIVATI PER LE REVISIONI DEI VEICOLI A MOTORE Genova, 26.
La gestione dei mezzi di servizio SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B3 -5 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Possibili Argomenti di Tesi Prof. Stefania Santini SINCRO – Sistemi Non Lineari, Conrollo delle Reti e dei Processi
G. GiraudoINSIDE Milano 24-25/03/2014 INSIDE 24/ MECCANICA – MEN AT WORK.
Armadi Una gamma completa di rack, box e accessori.
SB2500  Display LCD.  Potenza nominale CA: 2300W.  Range di tensione in entrata: 224 – 600 V.  Grado di protezione: IP65.  Resa: 94,1%  Comunicazione.
GEO Track Tracking delle flotte automezzi. Cos’è GEO Track Soluzione per il monitoraggio automatico delle flotte automezzi Composto da –Dispositivo GPS/GMS.
F.Profumo, “Riunione SA del 8 febbraio 2008”, Vers 5.1 del 11 febbraio /7 Senato Accademico Venerdì 8 febbraio 2008 Ore 9.30 –
Internet Internet è conosciuta come la "rete delle reti". E' una grande rete di comunicazione che si estende in tutto il mondo che collega tra loro computer.
Corso di Abilitazione Professionale per Coordinatori della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione (Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) Il.
IL PLC Formazione ed informazione su: C ontrollori L ogici P rogrammabili a cura di: Antonio Minio.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
Trasporto terrestre a guida libera ed a guida vincolata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI Corso di Tecnica e gestione dei trasporti Prof. Luigi.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Le opportunità offerte alle Imprese nel contesto agevolativo di
Smart HMS: Smart Health Management System
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo
Elementi di progettazione europea
Normativa, connessione, dimensionamento
Nuovo Layout Acceleratore
MKTG 2016.
MARTORANA ANTONIO Residenza: Via G. Mercalli, 9 – Cardito (NA)
Struttura di partenza dopo tempra: αss Formazione delle G-P zones
C.O.R.V. - Geom. Federico Bonechi
Il ruolo del fattore umano nei sistemi sociotecnici complessi
integrazione km3net italia
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
1 /18.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
Protezione dei passeggeri
Gestione rete di bordo - Centralina della rete di bordo J 519 -
Volkswagen Touran Interfaccia di diagnosi per CAN-bus dati (gateway)
progettazione e assistenza
Studio Arch. Riccardo Oliaro
LIBOTECH S.C. a R.L. PRESENTAZIONE AZIENDALE.
Smart Mobility World Novembre 2014
VARI TIPI DI GENERATORI
Triennio di Meccatronica
MESCOLATRICI PLANETARIE
MKTG 2016.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Unlocking Children’s Rights
La certificazione della qualità nel sistema agro-alimentare
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Volkswagen Touran Sistemi collegati via CAN
Volkswagen Touran Il servosterzo elettromeccanico.
Volkswagen Touran Circuito elettrico luci di retromarcia.
Protezione individuale
Immobilizer 4ª generazione, concetto online
Stato delle attività di “conto terzi” in ambito TT INFN
Volkswagen Touran Modulo di comando sul piantone sterzo.
Consiglio di Sezione 22/12/2007
BIM INDUSTRIALIZZAZIONE DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como
Nuova gamma comandi a parete
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Nuova Serie Lame d’aria
Transcript della presentazione:

iaiaGi Project Fase 1 - Concept WBS Tecnica

Primo livello IaiaGi Fase Concept 1 Achitettura Integrazione 2 Telaio Meccanica 3 Powertrain 4 Batterie BMS Elettrico 5 Controllo Automazione CAN Bus 6 Gestione e Regolament.

1.Architettura & Integrazione 1.1 Progettazione Master 1.2 Prigettazione Integrazione 1.3 Test Integrazione

2.Telaio & Meccanica 2 Telaio Meccanica 2.1 Acquisto Telaio 2.2 Progetto Meccanico CAD 2.3 Smontaggio Parti e Pulizia 2.4 Montaggio Motore Elettrico 2.5 Trasmissione Accoppiam. Motore 2.6 Montaggio Disp.Ricarica e BMS 2.7 Montaggio Batterie 2.8 Montaggio Controller 2.9 Montaggio Altri disp. Elettrici 2.10 Protezioni Sicurezza 2.11 Lavorazione Presa elettrica 2.12 Revisione Telaio ed Estetica

3.Powertrain 3 Powertrain 3.1 Approvvig. Motore Elettrico 3.2 Approvig. Controller 3.3 Piastra Trasmissione 3.4 Tuning iniziale Motore Controller 3.5 Configuraz. Controller Sul veicolo 3.6 Tuning finale Motore Controller

4.Batterie, BMS and Elettrico 4.1 Approvig. Batterie 4.2 Approvig. BMS 4.3 BMS Test & Tuning 4.4 Altri Dispositivi Elettrici 4.5 Cablaggio Dispositivi Alta Tens. 4.6 Cablaggio Dispositivi Bassa tens. 4.7 Lavori per Sicurezza Elettrica

5.Controlli,Automazione, CAN Bus 5.1 Rimappaggio & Hacking Centralina 5.2 Interfacce CAN Bus 5.3 Controlli di guida 5.4 Adattamento Cruscotto 5.5 Altre unità Monitoraggio E Controllo

6. Gestione e Regolamentazione 6.1 Standard Tecnici 6.2 Requisiti e Leggi sulla Sicurezza 6.3 Gestione Spazi di Lavoro 6.4 Omologazione Veicolo Convertito 6.5 Gestione Finanziamenti 6.6 Gestione Progetto