ASP E. Brignole Via XX Settembre 15/2 – Genova TIPOLOGIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICATIVO PER LA GESTIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE E DELLE CERTIFICAZIONI RELATIVE
Advertisements

Piano C.A.S.E. – Descrizioni e parametri urbanistici
I nuovi modelli PREGEO.
FABBRICATI E TERRENI.
NORMALIZZAZIONE della TOPONOMASTICA
Liceo Scientifico “ F. Quercia “ con annesso Liceo Classico
LAGO DI COMO BELLAGIO Prestigiosa Villa Storica
DIMORA STORICA IN BRIANZA.
LAGO DI COMO - LAGLIO - Dimora Storica
OPERAZIONI IMMOBILIARI DOPO LA LEGGE 248/2006 Viareggio – 22 settembre 2006 COMMISSIONE CULTURALE RAGIONIERI DELLA TOSCANA.
Questionario per la raccolta di informazioni
LE UNIONI NELLA CITTÀ METROPOLITANA
Progetto MIUR SPA.DA. Riunione Genova 7 Giugno 2002.
LINEA VENTIMIGLIA-GENOVA-LA SPEZIA-S. STEFANO DI MAGRA VARIAZIONI ORARIO TRENI DAL 21 SETTEMBRE 2014 Dal 21 settembre 2014 i treni sotto indicati subiranno.
Capitolo 22 Catasto terreni.
Progetto MIUR SPA.DA. Riunione Genova 26 Novembre 2001.
Un Nuovo progetto Una Nuova idea di abitazione UNA NUOVA REALTA’ IMMOBILIARE LE GROTTE.
SITUAZIONE PERSONALE CONTRATTO AL 15/09/2008 (347 unità) FONDI INFN (STABILIZZANDI INCLUSI): FONDI INFN (STABILIZZANDI INCLUSI): - ART. 23: 101 DI CUI.
Dal punto di vista “editoriale” il PTOF può essere opportunamente organizzato secondo la seguente lista, non vincolante, di sezioni e paragrafi. IN CASO.
Città Metropolitane I tagli nel periodo
Basi di dati I Esercitazione realizzativa 21/01/2016.
Bilancio di Previsione 2013 Presentato dall’Assessore al Bilancio Maria Enrica De Martini.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RILIEVI TOPOGRAFICI E AGGIORNAMENTO DEI DATI CATASTALI DEI BENI DELLO STATO - INCONTRO CON.
Zona Nord.
1/SI Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare (Ing. Antonio Incerti e Arch. Andrea Poli)
IL DBTR Il DBT − Caratteristiche generali  Requisiti generali  Distinzione tra Contenuto informativo Particolari cartografici (gli elaborati cartografici.
Gli orti urbani a Genova. Orti urbani cosa sono gli orti urbani sono piccole zolle di terreno di solito di piccole dimensioni di solito tra i 50 ed i.
1 LA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L.R. 44/87 Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione - Edilizia di culto L.R. 2/01 Intervento.
ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Modelli di interfaccia
Assessorato al Bilancio
Facoltà _______________
Dipartimento ______________________
Presentazione della modulistica
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
L'ISCOP è stata istituita con la Legge Finanziaria del 2007, modificata dal decreto attuativo sul federalismo fiscale municipale (art. 6 del DLgs. 23/2011)
Perché acquistare questo immobile:
Tipologia di azione pilota: A) Infrastruttura
PROGETTAZIONE CONCETTUALE
Rione Croce, via Magna Grecia – Paola (Prov. Cosenza)
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Corso di Diritto Tributario - Prof. Stefano Mazzocchi.
Villa Mestre (Venezia)
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
L’esperienza di un’impresa del territorio – SIRCE SpA
DIREZIONE REGIONALE SICILIA
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
DIAGNOSI FUZIONALE PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
AVVISO AGENZIA DEL DEMANIO DIREZIONE REGIONALE TOSCANA UMBRIA
AVVISO AGENZIA DEL DEMANIO DIREZIONE REGIONALE TOSCANA UMBRIA
Dipartimento ______________________
DIREZIONE REGIONALE VENETO
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
Facoltà _______________
DIREZIONE REGIONALE VENETO
DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
Convenzioni Dipendenti Gruppo Poste Italiane e Pensionati IPOST
LINEA SESTRI LEVANTE – SAVONA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
SCHEDA "CASTELLO DELLA COLOMBAIA"
Trattativa Privata 09/18 DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE
Facoltà _______________
DIREZIONE REGIONALE SICILIA
Centro _____________ Organigramma della Sicurezza
Dipartimento ______________________
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
ICI (Imposta Comunale sugli Immobili)
14 e 15 SETTEMBRE 2019 LINEA: GENOVA - BUSALLA - ARQUATA SCRIVIA - NOVI LIGURE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Dalle ore 14 di sabato 14 e per l’intera giornata.
Transcript della presentazione:

ASP E. Brignole Via XX Settembre 15/2 – 16121 Genova TIPOLOGIA IMMOBILE E GIARDINO DI PERTINENZA LOCALIZZAZIONE GENOVA (GE) USO ABITAZIONE INDIRIZZO Salita Aldo Li Gobbi 11 ID. CATASTALE NCEU Sez. GEA Fg 79 map 556 cat A/7 NCT Sez. 1 Fg 32 map 850 SUPERFICIE/VANI 540 mq. 18,5 vani DESCRIZIONE Villetta composta da piano sottostrada, piano terreno, primo e secondo piano, con annesso giardino ed entrata carrabile da c.so Firenze. Libero. FOTO/PLANIMETRIE VINCOLI Interesse storico artistico ai sensi art.10 comma 1 del D.Lgs. 22/01/2004, n.42

ASP E. Brignole Via XX Settembre 15/2 – 16121 Genova FOTO/PLANIMETRIE INDIRIZZO SUPERFICIE/VANI