Il genio della porta accanto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il genio della porta accanto
Advertisements

AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
L’astronomia osservativa e divulgativa in Campania in Campania “AstroCampania” di Antonio Catapano, adattato da Andrea Di Dato Foto originali da
Giacomina F. I miei dati Ho 12 anni Amo la natura e gli animali, adoro la tigre e sono appassionata alla scienze. Tra le materie che studio, a dire la.
PROGETTO «INDUSTRIAMOCI» Diario di bordo dell’esperienza Classe II A Scuola A. Moro-Toscanella a. s. 2015/2016.
Il figliol prodigo.
Possiamo essere i migliori amici del mondo
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Alternanza scuola/lavoro
LE NOSTRE FAMIGLIE D’ORIGINE
Amici per sempre....
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Corsi di preparazione all’Esame di Stato per futuri Psicologi
" MENDACIUM DICERE " Bugie con le gambe corte e ..le mani lunghe !
gianni pennisi astrazione geometrica
TEMPI MODERNI.
PER FAVORE,TOCCAMI SE IO SONO IL TUO NEONATO, PER FAVORE TOCCAMI...
Padre nostro.
P 3 “SIA FATTA” Gioca&Impara Come è successo a: Lucia – Italia
IL PATRIMONIO AZIENDALE
ﻙ La verità del Cioccolato.
L’albero dei problemi.
INTERVISTE FATTE A BAMBINI, GENITORI E PASSANTI
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Dieci domande che Dio non ti farà quando arriverai in Paradiso
QUANTE COSE AVREI DA DIRE A QUEGLI OCCHIONI GRANDI QUANTE COSE DI QUEL MONDO CHE TI STA DAVANTI
non ti farà quel fatidico giorno.
Sono diventato grande….
Il Signore in me e in te.
Paolo Virzi’ Alexandro Garcia.
13.00.
Intervista al genio della porta accanto.
Sportello telefonico di consulenza a favore degli studenti inattivi o fuori corso Dipartimento di Biologia.
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO"
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
IN TE L’AIUTO E IL CONFORTO Card. Giovanni Battista Montini
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Dieci domande che Dio non ti farà quando arriverai in Paradiso
Con il trascorrere dei mesi e l’avvicendarsi delle stagioni ci rendiamo conto di come tutto, in natura vive, passa e si trasforma.
A con gli articoli definiti
Sono diventato grande….
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
IUS CULTURAE.
Insegnami la strada Francesco Buttazzo.
Battute tra LEI e LUI
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Canto Te, Maria.
Possiamo essere i migliori amici del mondo
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Conoscere il proprio docente
Diario di una piantina Creato da CALABRESE DAVIDE, FARINA CRISTIANO, Bartiromo Salvatore e Di Lorenzo Mariarosaria.
MOLTA FORTUNA.
CIAO, SONO CARMEN MAZZEO.
RESTITUIRE.
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Intervista al genio della porta accanto
Le seconde generazioni all’Università: scelte ed esiti
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
TUTORAGGIO NELLE CLASSI
Transcript della presentazione:

Il genio della porta accanto Intervista rivolta ad un mio vicino di casa 24 anni laureando in ingegneria informatica.

Qual ’è stato il tuo percorso di studi? Ho frequentato ragioneria a Lecco e adesso sto frequentando un corso di laurea

Qual è stato il motivo della tua scelta? Sicuramente l’amore per l’informatica che è cresciuta con gli anni.

Come è nata la tua passione per l’informatica? Quando mi è stato regalato il mio primo computer, mio padre acquistò un computer e mi sono subito appassionato. E così ho scoperto anche i videogame che sono un’altra mia passione.

Ti piace giocare col computer? Certo ci passo delle lunghe serate anche con amici

chi ti ha incoraggiato ed aiutato? I miei genitori mi sono sempre stati vicini ma è mio padre che come me ha questa passione è stato il primo ad incoraggiarmi mentre frequentavo vari corsi per saperne sempre di più, ma anche i professori delle superiori che durante le ore di informatica mi stimolavano a saperne di più ed ampliare le mie conoscenze.

Cosa è per te l’informatica? Per me l'informatica è nata come un hobby per via della passione con i videogiochi ma poi è diventata una passione volevo saperne sempre di più, e spero che in futuro possa diventare il mio lavoro.