Istituto Comprensivo 1 di BELLUNO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Advertisements

1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo 1 di BELLUNO
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Vieni insieme a noi alla primaria
MODULO DI ISCRIZIONE Da consegnare entro martedì 8 luglio in Biblioteca, da martedì a venerdì dalle alle 18.00, martedì e sabato dalle 9.00 alle.
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
Vieni con noi alla secondaria
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
Vieni con noi alla secondaria
MODALITA’ di ISCRIZIONE alla PRIMARIA e alla SEC. I GRADO
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Istituto Comprensivo Testori Scuola secondaria O.Vergani
Scuola Primaria Paritaria
Il corso Tecnico Turistico
Vieni insieme a noi alla primaria
Ministero dell’Istruzione
Scuola secondaria di primo grado
per l’iscrizione On Line
Roncola – Capizzone - Strozza
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
ISCRIZIONI 2018/2019 MODALITA’ OPERATIVE.
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2018/19 I.C. MINERVA BENEDETTINI
MODALITA’ di ISCRIZIONE alla PRIMARIA e alla SEC. I GRADO
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
PROGETTO ORIENTAMENTO
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2017/18 I.C. MINERVA BENEDETTINI
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
per l’iscrizione On Line
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Vieni insieme a noi alla primaria
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
Verso la SCUOLA PRIMARIA 11/01/2017
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
Vieni con noi alla secondaria
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ISCRIZIONI 2018/2019.
ISCRIZIONI 2019/2020 MODALITA’ OPERATIVE.
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Assemblea genitori Future Classi Prime a . s
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2019/20 I.C. MINERVA BENEDETTINI
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
IC Settimo Milanese-Progetto prolungato
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
presentazione sc. primaria 2018/2019
Il primo ciclo 1.
Transcript della presentazione:

Istituto Comprensivo 1 di BELLUNO Presentazione Scuole Primarie 14 dicembre 2017

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA GIAMOSA MUSSOI

Scuola Primaria ″Gregorio XVI″ di Bolzano Bellunese orario settimanale 40 ore (TEMPO PIENO) da lunedì a giovedì: 8.00 - 13.00 13.00 - 14.30 mensa 14.30 - 16.45 il venerdì: 8.00 – 13.00 SABATO A CASA Per esigenze familiari i bambini possono essere accolti all’interno dell’edificio alle ore 7.40

LA MENSA La mensa è organizzata in due turni: dalle 13.00 alle 13.30 1° turno dalle 13.35 alle 14.05 2° turno Tra un turno e l’altro, i bambini escono a giocare in cortile o si ritrovano in un’aula per attività libere. Chi pranza a casa rientra alle ore 14.25

ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA In ogni classe sono presenti due insegnanti che si dividono l’orario in parti uguali, oltre all’insegnante di religione. Alla mattina e al pomeriggio sono previste attività curricolari e laboratoriali: lezioni frontali, di gruppo, individuali, di recupero e potenziamento. Ogni insegnante, all’interno della classe, prevede dei momenti dedicati allo studio individuale.

Scuola Primaria ″G. Segato ″ di Chiesurazza INIZIO LEZIONI: ore 8.05 TERMINE LEZIONI: ore 13.05 Per esigenze familiari i bambini possono essere accolti all’interno dell’edificio alle ore 7.45 19/20 sabati a casa , per recupero tempo eccedente pubblicati a luglio sul sito dell’Istituto settimane corte: da lunedì a venerdì 25 h settimane lunghe: da lunedì a sabato 30 h 5 h

Scuola Primaria ″R. Sorio ″ di Mussoi INIZIO LEZIONI: ore 7.55 TERMINE LEZIONI: ore 12.55 19/20 sabati a casa , per recupero tempo eccedente pubblicati a luglio sul sito dell’Istituto settimane corte: da lunedì a venerdì 25 h settimane lunghe: da lunedì a sabato 30 h 5 h

Doposcuola con servizio mensa Gestito dalla cooperativa “CroceBlu” Dal lunedì al venerdì dal termine delle lezioni fino alle 17.30 compiti giochi laboratori PER INFORMAZIONI: Telefono: 0437/291335 Email: info@croceblu.bl.it

Scuola Primaria ″M. Cappellari″ di Giamosa INIZIO LEZIONI: ore 7.50 TERMINE LEZIONI: ore 12.30 7 sabati a casa, per recupero tempo eccedente settimane lunghe: da lunedì a sabato di 28 h settimane corte: da lunedì a venerdì di 23 h 30’ 4 h 40’

Servizio mensa Doposcuola Dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 17.30 Gestito dalla Polisportiva “Mondosport” Dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 17.30 Compiti Attività ricreative Sport PER INFORMAZIONI: Telefono: 392 1424986 Email: p.mondosport@gmail.com

l’ organizzazione nei plessi con orario di 27 h In ogni classe è presente un team di insegnanti contitolari: - generalmente un insegnante prevalente con altri docenti per completare l’orario - specialisti di lingua inglese e religione. L’insegnante di classe insegna anche inglese se in possesso di titolo.

Linee guida a cui si ispira l’azione educativo-didattica della scuola La continuità del processo educativo tra scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado La crescita e la maturazione di ogni alunno L’accoglienza di tutti gli alunni L’educazione alla cittadinanza La collaborazione tra Scuola e Famiglia La conoscenza del territorio La collaborazione con Enti e Associazioni presenti nel territorio

fin dall'inizio fin dall'inizio della classe prima, secondo un progetto della classe prima, secondo un progetto per la classe prima… Nel mese giugno, in ogni plesso, ci sarà un incontro per informare i genitori sull’organizzazione del tempo scuola, sul materiale scolastico necessario agli alunni e per chiarire eventuali dubbi. unitario, limitando al massimo le distinzioni disci unitario, limitando al massimo le distinzioni disci plinari e favorendo un clima disteso, plinari e favorendo un clima disteso, Nel primo periodo dell’anno scolastico, per favorire il passaggio ad una nuova realtà scolastica, viene data particolare cura e attenzione all’accoglienza : - predisponendo spazi e materiali adeguati alle necessità dei bambini; - rispettando i tempi di attenzione e concentrazione; - diversificando le attività. piacevole, stimolante; piacevole, stimolante;

Attività di animazione alla lettura e laboratori nella Biblioteca comunale

Educazione ambientale L’orto a scuola Frutta nelle scuole

Con la Protezione Civile … e gli Alpini

Partecipazione a concerti ed eventi musicali Aperti alle culture del mondo …

… attenti alle tradizioni locali.

Uscite didattiche

Lo sport

e far visitare la scuola SCUOLE APERTE BOLZANO BELLUNESE Giovedì 21 dicembre dalle 10.45 alle 12.30 Sabato 13 gennaio dalle 9.00 alle 11.00 CHIESURAZZA Lunedì 18 dicembre dalle 16.00 alle 17.00 Sabato 20 gennaio dalle 11.30 alle 12.30 GIAMOSA Martedì 19 dicembre dalle 16.00 alle 17.30 Sabato 13 gennaio dalle 10.30 alle 12.00 MUSSOI Sabato 16 dicembre dalle 9.00 alle 10.30 Martedì 16 gennaio dalle 16.00 alle 17.00 Un insegnante sarà a disposizione dei genitori per fornire informazioni e far visitare la scuola

Adempimenti per a.s. 2018/2019 Registrazione dal 9 gennaio 2018 esclusivamente online sul portale MIUR www.iscrizioni.istruzione.it Iscrizione dal 16 gennaio 2018 esclusivamente online Termine iscrizioni: 6 febbraio 2018

Come registrarsi per avere accesso alle iscrizioni Occorre avere un indirizzo di posta elettronica e comunicare i propri dati. Si può registrare un solo genitore per più studenti. Completata la registrazione sull’apposito modulo on-line, si riceve una e-mail di conferma. Da questo momento si può accedere al servizio delle “Iscrizioni online”. Come registrarsi per avere accesso alle iscrizioni

i codici meccanografici sono Accedere all’applicazione con la propria utenza e password e seguire le indicazioni che verranno date dal sistema. E’ necessario conoscere il codice della scuola in cui si intende iscrivere il figlio/a: i codici meccanografici sono “Gregorio XVI” di Bolzano Bellunese BLEE829048 “G. Segato” di Chiesurazza BLEE829026 “M. Cappellari” di Giamosa BLEE829037 “R. Sorio” di Mussoi BLEE829015

La domanda inoltrata arriva alla scuola prescelta Automaticamente il sistema restituisce una ricevuta di conferma di invio della domanda. La domanda una volta inviata e presa in carico dalla scuola non può più essere modificata. La scuola di destinazione, presa in carico la domanda, conferma l’accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza ad altra scuola scelta dai genitori come soluzione alternativa. La famiglia riceve via e-mail gli aggiornamenti sullo stato della domanda sino alla conferma di accettazione finale.

In caso di separazione o divorzio con affidamento non congiunto In caso di separazione e affido congiunto Necessario indicare entrambi i genitori In caso di separazione o divorzio con affidamento non congiunto La domanda di iscrizione online va perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico

Iscrizione di alunni con disabilità Devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola della certificazione rilasciata dall’ULSS di competenza corredata del profilo dinamico funzionale. Iscrizione di alunni con diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) Devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa diagnosi.

Se necessario, prenotare un appuntamento per compilare la domanda In caso di problemi contattate la nostra segreteria, che fornirà aiuto (compilando la domanda online per le famiglie che ne siano impossibilitate) Se necessario, prenotare un appuntamento per compilare la domanda allo 0437 25127 Orario di apertura al pubblico (preferibilmente con prenotazione): lunedì- giovedì e sabato dalle ore10.00 alle ore 12.00 martedì dalle 15.00 alle ore 17.00