MESAP: Il nuovo portale dei Laboratori in Rete

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Advertisements

ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
Casa Digitale del Cittadino
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Facile da usare Un'interfaccia amministrativa completamente rinnovata, iniziare con Drupal è più facile!
Smart HMS: Smart Health Management System
Attività per la formazione
Vulnerability Assessment
Andrea Montefiori OCP CTS, 28/07/2017
National Contact Point MED
GPOI - L’organizzazione aziendale -
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Osservatorio Mercato Lavoro
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Un’azienda al servizio della relazione
Tabelle di frontiera ODS L0 e L1
Workstream 2: Workshop territoriali
28° Forum di medicina vegetale
I laboratori Introduzione.
Sistema regionale di certificazione delle competenze per il formale, non formale e informale.
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
Bando MIUR Smart Cities and Communities and Social Innovation
Nuove funzionalità e futura implementazione nella Sezione di Trieste
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Condivisione Documentazione Tecnica
OR 6 – Citizen’s Marketplace
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
I Gruppi di Lavoro MESAP: idee e proposte per il 2018
Progetto B1/SAI STATO DI AVANZAMENTO Massa – 19 febbraio 2004
I progetti di cooperazione tra FLAG
Enrico Ragaini - Paolo Perani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Smart Grid Laboratory Avanzate tecnologie di comunicazione al servizio delle.
IL SITO DEI PIANI DI SETTORE
Presentazione del Manifesto 2017/2018
«L’ambiente scollegato»
IMPRESA 4.0.
Artemisia e la meglio gioventùù Relazione FS ‘Attività connesse alla rete d’istituto’ Relazione progetto Intranet anno scolastico Paul Smith,
Smart City.
PROGETTO QUALITA’ –PUGLIA Rete Territoriale Francavilla Fontana
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
Introduzione alla materia sistemi
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Materiali e Trattamenti
L’utilizzo della piattaforma EMODnet Chemistry per il reporting previsto dalla MSFD Giordano Giorgi ISPRA
Materiali e Trattamenti
Impresa Formativa Simulata
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Il PO per la competitività regionale
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
‘Piattaforma SUAP cmcastelli
Progetto Piattaforma ICT Smart Mobility Parking Solutions
Smart Health.
Padova Soft City Analisi del contesto e proposta
“Promotion of competitiveness in Veneto”
Oggetti a firma: operatività di oggi e introduzione nuovo processo
Presentazione agli investitori
Classe V A A.s – 2012 Programma di Informatica
Screening mammografico Obiettivo
Rete regionale dei Servizi di Epidemiologia
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
Trasformazione digitale
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
ROMA 26 FEBBRAIO 2018 Web mining per integrare e validare informazioni del registro statistico delle imprese attive (ASIA) ROMA 26 FEBBRAIO 2018 INAUGURAZIONE.
Fatturazione Elettronica
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
CONSIGLIO DIRETTIVO - 23 gennaio 2012
Transcript della presentazione:

MESAP: Il nuovo portale dei Laboratori in Rete 18 Dicembre 2017 MESAP: Il nuovo portale dei Laboratori in Rete MESAP Innovation Cluster for Smart Products and Manufacturing

Obiettivo Mettere in rete i laboratori pubblici e privati piemontesi: un progetto ambizioso che è evoluto negli anni, finalizzato a favorire l’investimento e l’utilizzo in comune di installazioni, attrezzature di laboratorio ed in generale infrastrutture di ricerca, sperimentazione, prova e certificazione nonché asset innovativi intangibili Progetto co-finanziato dal ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster

Portale precedente Progetto co-finanziato dal ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster

Avanzamento rispetto alla precedente implementazione Potenziamento dei meccanismi di ricerca Gestione avanzata delle tassonomie (tag e categorie) Gestione avanzata delle anagrafiche e di ruoli/utenze Introduzione delle notifiche Miglioramento della riservatezza Miglioramento della sicurezza del database Semplificazione di tutti gli aspetti di accessibilità e HMI Reporting sull’utilizzo del portale Progetto co-finanziato dal ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster

Meccanismi di ricerca Ricerca attraverso l’albero categorie Query specifica sulle caratteristiche delle prove Query avanzata con stringhe di testo per i campi titolo, descrizione, caratteristica della prova Query avanzata su tutto il database o all’interno di una o più categorie/sottocategorie specifiche Ricerca ad albero categorie Ricerca avanzata Ricerca per caratteristica Progetto co-finanziato dal ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster

Sever di messaggistica Comunicazione privata Utente / Laboratorio con notifiche email personalizzate Sistema di comunicazione dipendente dallo status utente (associato MESAP, esterno, visitatore, etc.) Notifiche dai Laboratori Messaggi Utente Messaggi dai Laboratori Progetto co-finanziato dal ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster

Tipologia di Utenze Amministratore MESAP Amministratore Tecnico Laboratorio Consultatore Utente Progetto co-finanziato dal ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster

Tempistica per la messa in opera L’attuale versione beta sarà operativa dal 20 Dicembre Periodo di prova di circa 6 mesi con rilascio versione definitiva a Giugno 2018 In parallelo si procederà con un aggiornamento dei dati, sia allineando/confermando le informazioni degli enti già ospitati dalla piattaforma, sia reclutando nuovi laboratori (anche fuori dal Piemonte) Nuovo URL HTTP://laboratorinrete.mesap.it Progetto co-finanziato dal ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster

Grazie Thank you Tel +39 011 5718462 segreteria@mesap.it www.mesap.it e.pensavalle@advisor.mesap.it www.mesap.it Emanuele Pensavalle Project co-funded by ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster 9 Progetto co-finanziato dal ERDF Piedmont ROP I1b12_cluster