La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Padova Soft City Analisi del contesto e proposta

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Padova Soft City Analisi del contesto e proposta"— Transcript della presentazione:

1 Padova Soft City Analisi del contesto e proposta
per un percorso verso la Smart City Aprile 2013

2 Smart City: un approccio olistico

3 Industria e nuove tecnologie
I modelli tradizionali di produzione e artigianato sono modificati dalle nuove tecnologie e dai nuovi modelli organizzativi e di mercato Si affacciano nuove professionalità e nuove aree di imprenditorialità, principalmente determinate dalle tecnologie digitali e dall'economia della conoscenza Le Smart City sono hub di trasformazione e creazione di nuove competenze e nuova imprenditorialità

4 Requisiti - Concretezza
Concretezza dei progetti, non solo ricerca I progetti devono avere come obiettivo prodotti e/o servizi ben strutturati e organizzati Non cadere nell'errore di imbastire tanti piccoli progetti isolati Porre attenzione sulla progettazione del processo e la gestione del servizio 1/10/2019

5 Requisiti - Determinazione politica
Occorre una regia palese e condivisa con aziende, istituzioni e università Le azioni messe in campo dovranno andare a beneficio di tutte le parti interessate In particolare nel settore ICT la mancanza di una regia può portare a iniziative singole minori delle quali si rischia di perdere la percezione La creazione di una "cultura della innovazione" rappresenta un passo importante del processo verso la realizzazione di Soft City 1/10/2019

6 Requisiti - Sostenibilità
Gli investimenti richiesti possono essere significativi: occorrono meccanismi che minimizzino il costo per la PA Fondamentale intervento dei privati per finanziamento e gestione servizi Coniugare innovazione e sostenibilità: precedenza ai progetti a basso investimento e rapida efficacia, o a quelli per cui sia dimostrato un periodo di ritorno dell'investimento breve 1/10/2019

7 Requisiti - coinvolgimento delle community
Fondamentale la partecipazione dei cittadini e delle imprese alla progettazione dei nuovi servizi Crowdsourcing: uno strumento importante per creare una sensazione di appartenenza alla community Il co-design urbano e di servizi è una delle tendenze trainanti delle smart city 1/10/2019

8 Area Padova Soft City

9 Un contesto favorevole
Dimensione media (200,000 ab) Presenza della principale Università veneta Tessuto di impresa adatto alla innovazione (grandi aziende ICT, numerose PMI del settore ICT, ottime connessioni e logistica)

10 Verso la Smart Region Il progetto Padova Soft City è il primo passo verso un progetto più ambizioso che interessa tutta la Regione Veneto, che potrebbe essere trasformata in un reticolo di servizi e funzioni e della quale la Soft City diventerà l'epicentro

11 Un processo articolato
L'area identificata per il progetto Soft City contiene tutti gli elementi indispensabili per un processo di innovazione: grandi imprese, PMI, università Ma la sola presenza di attori importanti non è sufficiente per far crescere la smart city, che richiede elementi di aggregazione più forti Occorre introdurre elementi migliorativi dal punto di vista della vivibilità e funzionalità per incentivare le imprese a rimanere o insediarsi nell'area

12 Proposta per Soft City Diverse tipologie di interventi
Azioni mirate al miglioramento della vivibilità dell'area (servizi, inclusi trasporti) Creazione di infrastrutture tecnologiche su cui costruire servizi innovativi Interventi di tipo logistico/organizzativo Coivolgimento della comunità e conseguente creazione di una identità per Soft City

13 Miglioramento della vivibilità
Bike / car sharing Aree verdi Ristorazione Intrattenimento (anche serale)

14 Realizzazione infrastrutture tecnologiche
Copertura WiFi delle aree pubbliche Accordi con i gestori (alcuni presenti nell'area) per offrire condizioni vantaggiose alle aziende insediate Predisposizione di una rete di monitoraggio (energia / ambiente) e di strumenti per l'accesso alle informazioni raccolte

15 Identificazione dell'area Soft City
Uso di arredi urbani / illuminazione pubblica per delimitare l'area e creare un senso di comunità

16 Coinvolgimento delle community
Creazione di strumenti e servizi specifici per l'area, ma estendibili in un secondo tempo all'intera città e alla regione: Informazioni sul traffico Dati relativi al passaggio dei mezzi pubblici Supporto al trasporto individuale multimodale (TPL + bike/car sharing) Portale "social" dedicato a Padova Soft City (utilizzando strumenti e canali esistenti) Raccolta requisiti e co-design di servizi

17 Crowdsourcing/funding: nulla di nuovo
1/10/2019

18 Miglioramento della comunicazione tra città e cittadini
Uno dei pilastri della realizzazione di una Soft City è il coinvolgimento delle comunità nella progettazione della città e dei suoi servizi Un obiettivo per Padova Soft City è il miglioramento della comunicazione tra Città e cittadini Intervento di tipo organizzativo più che tecnologico: gli strumenti ci sono già (e sono già in parte utilizzati)

19 Interventi per efficienza energetica
Significativi risparmi possono essere ottenuti mediante semplici interventi di efficientamento energetico, con tempi di ritorno degli investimenti molto brevi Soft City potrebbe diventare un laboratorio di efficienza energetica, con interventi pilota e risultati misurabili e pubblicamente disponibili

20 Spazi per collaborazione
Luoghi per la collaborazione tra aziende e ta aziende e università / centri ricerca Per progetti di breve periodo Per collaborazioni più strutturate Padova è già attrezzata in questo senso, basta dare visibilità e favorire i primi progetti Incubatore Start Cube Talent Garden inaugurato a inizio Dicembre 2012

21 Conclusioni Le soluzioni possibili per sensibilizzare la popolazione e incrementare la attrattività dell'area sono numerose Alcune sono di semplice implementazione, altre richiedono tempo e investimenti La Città potrà scegliere gli interventi secondo le necessità, iniziando da quelli che richiedono meno risorse e sono più efficaci nel breve periodo


Scaricare ppt "Padova Soft City Analisi del contesto e proposta"

Presentazioni simili


Annunci Google