Il Cammino di Santiago Raccontato da Paolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La via Francigena e i pellegrini
Advertisements

Presentazione alla stampa Roma 29 settembre 2009.
Santiago de Compostela
In Cammino verso Santiago Poesia odeporica di Enrico Pozzi e Crespi Maurizia. Foto Mauro Sala & Web – Grafica Mauro Sala.
Penisola Iberica By Sara Sabbi.
Presentazione penisola Iberica
CAMMINO DI SANTIAGO dall’ 1 al 12 agosto 2011
La Penisola Iberica. by Greta..
IL PELLEGRINAGGIO.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
La via Francigena.
I Cammini della fede Guelfo Zanini. I cammini della fede Programma incontri Novembre : Il Cammino di Santiago Dicembre : Il Cammino per Santiago ( film.
«Il Signore veglia sul cammino dei giusti dice 11 salmo primo, che apre il libro del Salterio, che parla delle due vie, delle due possibilità opposte che.
Circoli polari, Tropici, Equatore
LE CROCIATE. COSA SONO I PELLEGRINAGGI? VIAGGI VERSO SANTUARI E LUOGHI SACRI SPARSI IN EUROPA PER CHIEDERE PERDONO O AIUTO E PER RINGRAZIOARE DIO ROMA,
IN CAMMINO VERSO SANTIAGO
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Le donne informatiche Si dividono in:.
FORZA! CON ME CE LA PUOI FARE.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
100 passi verso il 21 marzo Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Giornata della Memoria e dell'Impegno.
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
PREGHIERA DEL PELLEGRINO
Con te partirò.
Riconciliare in Cristo le ferite del mondo
E adesso ... ascoltami!.
Periodo di riferimento dal 01/03/2016 al 10/11/2016
08.00.
MARE E TRAMONTI A FORMENTERA
LE VIE DEL PELLEGRINAGGIO
La Via Francigena e i pellegrini
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
TURISMO RELIGIOSO Nel mondo oltre 300 milioni di persone l'anno
O Signore nostro Dio.
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
Regina DOMENICHE 2- AVVENTO B
La vita
9.00.
IL PELLEGRINAGGIO MEDIEVALE:
ITALIA El invierno... de norte a sur.
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Spagna Ognuno dei quattro quadranti rappresenta uno dei quattro regni che furono riuniti per formare la prima vera Spagna nel XV secolo, ovvero nell'ordine, Castiglia,
PAMPLONA.
Il Danubio Sognare sugli atlanti.
Alto corso: dalla sorgente a Bratislava
Le donne informatiche Si dividono in:.
IL CAMMINO DI “SANTIAGO DE COMPOSTELA”.
10.00.
ITALIA El invierno... de norte a sur.
La vita.
BENEDIZIONE per l’ANNO NU0VO.
PROGETTO GEOGRAFIA Da Coraci, De Maio, Fasciano.
9.00.
10.00.
1) Il sogno. TUTTI SU PER TERRA! CampAnAc & modulo responsabili 7, 8, 9 settembre 2018.
UN CUORE NUOVO.
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
ITALIA El invierno... de norte a sur.
La valigia della vita.
Le donne informatiche Si dividono in:.
Non stancarti di andare
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
Madre della speranza.
L’America.
LA VIA BURDIGALENSE L’ itinerario Burdigalense
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
DOMENICA 14 anno C “Il Giullare”, delle antiche Cantiche porta la gioia di essere mandato ad annunziare il Regno Monges de Sant Benet de Montserrat.
Le donne informatiche Si dividono in:.
Transcript della presentazione:

Il Cammino di Santiago Raccontato da Paolo Copertina. Mostra Mario, Tiziana, Francesca e Cristina sulla strada per Calzadilla de las Cueza.

Cammino portoghese Cammino cantabrico Cammino aragonese Cammino francese Sono mostrati i percorsi di pellegrinaggio del medioevo. Le direttrici sono tre: Gerusalemme da Brindisi, Roma dalla costa ligure e dal Gran San Bernardo e Santiago. C’è la via dall’Italia che arriva al Somport, le tre grandi vie europee (gli italiani del nord passavano dal Monginevro e da Le Puy) che confluiscono nel Cammino Francese a S. Jean Pied de Port e il Cammino Cantabrico. Si vedono anche il Cammino de la Plata (da Siviglia) e quello del Norte (da Lisbona). Via Tolonese, Podense, Lemovicense, Turonense sono le 4 vie in Francia. Cammino de la Plata

Alcuni dati sul Cammino: Quanti sono i Pellegrini? Numero Incremento nel 1986 (uscita del libro di Coelho): 2.491 nel 2000: 55.004 100,0% nel 2001: 61.418 111,6% nel 2003: 74.614 134,5% nel 2004 (Anno Santo Compostelliano): 179.944 327,2% nel 2005: 93.924 171,0% nel 2006: 100.377 181,8% nel 2007: (uscita una serie TV in Germania) 114.026 207,2% nel 2008: 125.141 227,2% nel 2009: 145.877 265,1% nel 2012: 192.488 350,0% Quale percorso viene scelto? Cammino Francese (da Roncisvalle): 70,32% Cammino Portoghese (da Lisbona): 12,60% Cammino Cantabrico o del Nord (da Bayonne): 6,54% Via della Plata (da Siviglia): 4,92% Da dove vengono? (Dati 2012) Spagna: 95.280 (49,5%) Germania: 30.800 (16%) Italia: 25.023 (13%) Forte incremento da 10.000 stabili dal 2006 al 2010

Ma vengono anche da (2009): Vanuatu (3), Trinidad e Tobago (3), Senegal (1), Namibia (2), Kenia (2), Antille olandesi (1), Timor (1) ... ... Giordania (3), Bosnia (4), Bielorussia (5), Serbia (6), Taiwan (14), Iran (7), Cina (35), Russia (94), Nel 2012 anche gli statunitensi erano quasi 14.000! Con che mezzo: A piedi: 81,45% (2006) 81,49% (2007) 82,97% (2008) 82,81% (2009) 85,0% (2012) In bici: 18,20% (2006) 17,28% (2007) 16,86% (2008) 17,07% (2009) 15,0% (2012) A cavallo: 0,29% (2006) 0,31% (2007) 0,23% (2008) 0,23% (2009) 0,15% (2012) In sedia a rotelle: 11 (2006) 7 (2007) 39 (2008) 39 (2009) n.d. Quando lo percorrono:

Da Sarria (gli ultimi 100 km): 20% Da St. Jean Pied de Port: 13% Da dove partono: Da Sarria (gli ultimi 100 km): 20% Rilascio della Compostela Da St. Jean Pied de Port: 13% Territorio francese Da O Cebreiro: 8% Da Roncisvalle: 10% Da Ponferrada: 7% Da Pamplona: 4% Da Astorga: 4% Da Leon: 8% Da Burgos: 3% In alto il Cammino Cantabrico e il Francese, in basso il Cammino Francese. Attraversa la Navarra, la Rioja, la Castilla y Leòn passando dalle province di Burgos, Palencia e Leòn, e la Galizia. Le grandi città attraversate sono Pamplona, Burgos, Leòn e Santiago de Compostela. Altre città importanti sono Logroño, Carrion de los Condes, Astorga e Ponferrada.

Il Cammino Francese è lungo 750 km In alto il Cammino Cantabrico e il Francese, in basso il Cammino Francese. Attraversa la Navarra, la Rioja, la Castilla y Leòn passando dalle province di Burgos, Palencia e Leòn, e la Galizia. Le grandi città attraversate sono Pamplona, Burgos, Leòn e Santiago de Compostela. Altre città importanti sono Logroño, Carrion de los Condes, Astorga e Ponferrada.

Perchè io ho deciso di farlo? Perché affascinato da alcuni racconti e dal percorrere un sentiero millenario Per spirito di avventura con la sensazione di fare qualcosa fuori dal comune Per cimentarmi in un impegno fisico e mentale, “per vedere se ce la faccio”

Il Cammino ti prende e non puoi farne a meno. Quando torni ti manca Il Cammino ti prende e non puoi farne a meno. Quando torni ti manca. Ti mancano anche le persone che lo percorrono, i tuoi compagni di trenta giorni e quelli di un giorno. Tutte persone che hanno qualcosa dentro come te, hanno il Cammino nella mente, nel cuore.

Credenziali

Km percorsi totali: 831 Km di cammino: 763 Ore camminate: 201 Statistiche Km percorsi totali: 831 Km di cammino: 763 Ore camminate: 201 Ore di sosta: 25

Passi: 1.100.000 Km giorno: 25 Tappa più lunga: 31km … e più corta: 10 Statistiche Passi: 1.100.000 Km giorno: 25 Tappa più lunga: 31km … e più corta: 10

Ultreja, Suseja, Deus ajuda nos! Fine Infine Finisterrae, dove tutto si dice cominciò. Un monumento allo scarpone ci ricorda ancore le nostre fatiche che cominciano a stemperarsi nella memoria. Ultreja, Suseja, Deus ajuda nos! Più avanti, più in alto, Dio aiutaci!