L’ obbligo di conservazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Linee Guida per i Tesisti. La tesi ● La tesi è un lavoro di ricerca quindi ha una parte teorica che porta alla definizione di una ipotesi verificata empiricamente.
Advertisements

Sportelli telematici polifunzionali Un’opportunità per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Informativa sull’adempimento degli obblighi di e-cohesion di cui all’art. 122, comma 3 del reg. (UE) 1303/2013 Programma Competitività regionale 2007/13.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 2 A - Formazione mirata all’inserimento lavorativo Direttive REGIONE SICILIANA.
SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI PROFILI FISCALI E PREVIDENZIALI
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALLA CLIENTELA (ART. 3)
Corso Antiriciclaggio
Navigare nella Trasparenza
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Corso Antiriciclaggio
Security & Privacy Integrità Riservatezza Disponibilità La Normativa
Latina, febbraio 2017.
L’Anagrafe delle Aziende agricole della Regione Emilia Romagna
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro
Dematerializzazione, Sicurezza ed Amministrazione Trasparente
“ISFOL – Sala Auditorium ”
Riordino della legislazione sulla trasparenza
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
Percorso ed esiti della ricognizione sulle funzioni delle
elementi caratterizzanti e fasi principali
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Tutela della privacy: la trasmissione dei Dati personali nella gestione dei sistemi complessi in medicina Convegno ITC- Privacy e Tutela dei dati in sanità.
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Regione Lombardia Data Base Topografico
Formazione Specialistica Revisione Legale
Cittadini e pubbliche amministrazioni
Gli obblighi e responsabilità a carico dei Consulenti del Lavoro
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
Strutturale contrapposizione di interessi
Il recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio in Italia
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Normativa sulla privacy
Economia Aziendale I La fattura.
DECORRENZA OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
La Fatturazione Elettronica
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
Elenco adempimenti e verifiche P.E.C.
SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI PROFILI FISCALI E PREVIDENZIALI
Adempimenti per le holding
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
I Profili Fiscali della Gestione del Patrimonio dell’Incapace
LE VENDITE CON MODALITA’ TELEMATICA
Cartella Clinica Parmenide ver e successive
FATTURA ELETTRONICA: QUALE MISTERO….
FATTURA ELETTRONICA.
FATTURA ELETTRONICA.
La conservazione dei documenti nell’attuale scenario normativo
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena Commissione di Studio “Revisione” RIFLESSIONI SU ALCUNI ASPETTI DELLA REVISIONE.
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Screening mammografico Obiettivo
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
REVISIONE LEGALE PRINCIPI DI REVISIONE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
ENTI LOCALI EVENTO FPC 12 NOVEMBRE 2018 Relatori
BROCHURE COMPLIANCE.
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
Corso Antiriciclaggio
Specialist Area Fiscale / Digital Journalist
I PNR e il dilemma tra privacy e sicurezza: il
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza
ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)
Le Operazioni Intracomunitarie
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Revisione Aziendale e Controllo Interno avanzato
Procedimento e tempistiche per le iscrizioni ed i rinnovi a QU3 per l’Anno Accademico Bozza.
LINEE GUIDA ADEGUATA VERIFICA
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
L’accertamento tecnico del reato nei casi di usura «tradizionale»
Transcript della presentazione:

L’ obbligo di conservazione Verona, 7 Novembre 2017 Relatore: Andrea Coloni Dottore Commercialista

OGGETTO DELL’OBBLIGO COPIA DEI DOCUMENTI ACQUISITI IN OCCASIONE DELL’ADEGUATA VERIFICA DATI E DOCUMENTI DEVONO ESSERE CONSERVATI PER 10 ANNI DALLA CESSAZIONE DELL’INCARICO (SANZIONI …) Andrea Coloni – Dottore Commercialista

I DOCUMENTI DEVONO CONSENTIRE DI RICOSTRUIRE UNIVOCAMENTE: Data di instaurazione incarico; Dati identificativi del Cliente, titolare effettivo ed eventuale esecutore; Informazioni su scopo e natura della prestazione professionale; Data, importo, causale dell’operazione e i mezzi di pagamento utilizzati. Andrea Coloni – Dottore Commercialista

LE MODALITA’ DI CONSERVAZIONE (DIGITALE O CARTACEO) DEVONO: Rispettare norme privacy; Prevenire perdita dei dati; Garantire ricostruzione operatività cliente; Indicare i soggetti che alimentano/maneggiano/accedono ai dati e alle informazioni; Andrea Coloni – Dottore Commercialista

LE MODALITA’ DI CONSERVAZIONE DEVONO GARANTIRE (segue): 5) Accessibilità completa e tempestiva alle Autorità; 6) Integrità dei dati e non alterabilità successivamente all’acquisizione; 7) Trasparenza, completezza, chiarezza dei dati e delle informazioni; 8) Mantenimento della storicità. Andrea Coloni – Dottore Commercialista

VEDERE INDICAZIONI MANUALE CNDCEC 17/12/2015 FASCICOLO DEL CLIENTE VEDERE INDICAZIONI MANUALE CNDCEC 17/12/2015 BOZZA AC Andrea Coloni – Dottore Commercialista

Andrea Coloni – Dottore Commercialista