Es. 1– proprietà meccaniche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROVE E CONTROLLI SUI MATERIALI
Advertisements

Frattura Ogni processo di rottura avviene in due stadi : la formazione e propagazione della cricca Sono possibili due modi di rottura: duttile e fragile.
Prove Meccaniche sui materiali metallici
Proprietà meccaniche Prove meccaniche prova di trazione
LE LEGHE DEL FERRO:   LA GHISA E L'ACCIAIO.
Provino sagomato secondo norma: sezione circolare
Le prove sui materiali Le prove meccaniche meccaniche tecnologiche
Proprietà dei materiali
Dinamometro Lavoro creato da:Abdou Ndiaye,Nicola rosa,Thomas cappellari e Filippo Mazzer.
Esercizio n. 1 Un gas perfetto è costituito da atomi di massa molare M = 50 g/mol e le cui molecole hanno velocità quadratica media uguale a 380 m/s.
TEST MATE E FISICA. Esercizio n. 5 (anno accademico 2013/2014) Una pallina viene lanciata verticalmente in alto ad una velocità di 19,6 m/s. Quale distanza.
1 Esercizio n. 1 Una fibra ottica cilindrica, delimitata da due sezioni ortogonali al suo asse e costituita da un materiale di indice di rifrazione n =1.63,
Introduzione alla scienza dei materiali
Proprietà dei solidi.
Il comportamento meccanico dei materiali
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Proprietà dei liquidi.
LE LEGHE METALLICHE Le leghe metalliche sono miscugli omogenei costituiti da due o più elementi, dei quali l’ elemento presente in percentuale maggiore.
1.5 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – L’ACCIAIO
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
1.3 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL LEGNO LAMELLARE
Origine microscopica della costante elastica
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Tre diversi materiali:
Metalli e sollecitazioni meccaniche
1.3 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : IL LEGNO LAMELLARE
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
1.5 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : L’ACCIAIO
Curva s – e Spostamenti permanenti di atomi
LA FISICA.
URTI elastici anelastici e.
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Sistema di riferimento su una retta
COMPORTAMENTO MECCANICO
Come si misurano gli angoli
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Equazioni differenziali
I primi elementi della geometria
Classificazione Proprietà Ciclo di vita
Introduzione Tipi di deformazioni: Elastica (reversibile)
Prove Meccaniche Proprietà meccaniche Prove meccaniche
Esercizi.
COMPORTAMENTO MECCANICO
x Solidificazione direzionale: come ottenerla?
Magnetostatica 2 Legge di Biot-Savart Prima formula di Laplace
Fisica: lezioni e problemi
Antonelli Roberto Le forze.
ATTENUAZIONE DEL PENDOLO
Relazioni base per l’estensimetro
Natura della temperatura
Acciai per ingegneria civile ed edile
Proprietà meccaniche Prove meccaniche prova di trazione
Proprietà dei materiali
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
PROCEDURA per la misura e la relativa stima
I sistemi di equazioni di I grado in due incognite
COMPORTAMENTO MECCANICO
PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI
DUTTILITA’ DELLE SEZIONI IN C.A. PRESSO-INFLESSE CONFINATE CON STAFFE
I sistemi di equazioni di I grado in due incognite
ANALISI DI REGRESSIONE
H= altezza B=larghezza L=lunghezza F Momento flettente Me x
Legge hooke dinamometro
DINAMOMETRO. DINAMOMETRO curve Stress-deformazione , σN = f (γ), dove : σN = F/A (N/m2) γ = [(h0-h)/h0] x 100 con: F= forza di compressione applicata.
Legge hooke dinamometro
Capitolo 6 Applicazioni delle leggi di Newton
E n e r g i a.
Applicazione del principio di induzione elettromagnetica
Teorema di Ampere Forza di Lorentz
Transcript della presentazione:

Es. 1– proprietà meccaniche Esercizio 1: Basandosi sulla curva sforzo-deformazione di un provino in ottone si determini: Modulo elastico b) il carico di snervamento (MPa) c) La forza massima che il provino cilindrico è in grado di sostenere se esso ha un diametro iniziale di 12.8 mm d) l’allungamento subito dal provino, originariamente lungo 250 mm, quando sottoposto a sforzo pari a 345 MPa

Es. 1– proprietà meccaniche Soluzione 1a: Dal momento che la retta passa per l’origine, è conveniente assumere 1=0 1=0. 2, 2 possono essere scelti arbitrariamente (ex 2 =150 MPa, 2=0.0016) 150 0.0016

Es. 1– proprietà meccaniche Soluzione 1b: Per ricavare il carico di snervamento è necessario costruire una retta parallela al tratto elastico passante per 0.002. L’intersezione di tale retta con la curva corrisponde ad un carico di 250 MPa, che è il carico di snervamento dell’ottone.

Es. 1– proprietà meccaniche Soluzione 1c:

Es. 1– proprietà meccaniche Soluzione 1d: E’ prima necessario determinare la deformazione causata dall’applicazione dello sforzo. Ciò viene ottenuto individuando sulla curva il punto corrispondente allo sforzo 345 MPa (punto A) e leggendo poi la corrispondente deformazione sull’asse delle ascisse, che in questo caso è 0.06. 345 0.06

Es. 2– proprietà meccaniche Esercizio 2: Una barra cilindrica in ottone (E = 105 MPa,  = 0.35) di diametro d0 = 10 mm è sottoposta ad un carico di trazione che causa una riduzione del diametro pari a 2.5·10-3 mm. Assumendo l’ipotesi di deformazione elastica determinare la forza applicata.

Es. 2– proprietà meccaniche Soluzione 2:

Es. 3– proprietà meccaniche Esercizio 3: Una barra cilindrica lunga 380 mm e con un diametro iniziale di 10 mm, viene sottoposta a trazione. La barra non deve subire deformazione plastica né allungamenti superiori a 0,9 mm quando si applica una forza di 24500 N. Quale/i tra i materiali riportati nella tabella sottostante potrebbero essere impiegati?

Es. 3– proprietà meccaniche Soluzione 3: Ottone: l =1,18 mm  0,9 mm Acciaio: l =0,573 mm<0,9 mm Escludo Lega di Alluminio e Rame in quanto lo sforzo applicato supera il limite di snervamento Per le barre in ottone e in acciaio è valida la legge di Hooke (regime elastico)

Es. 4– proprietà meccaniche Esercizio 4: Un provino cilindrico di rame di lunghezza iniziale l0 sottoposto ad uno sforzo di trazione  subisce una deformazione plastica residua res. Determinare la lunghezza raggiunta dal campione durante l’applicazione dello sforzo. Dati: l0 = 1 m, ECu=115GPa, =58 MPa, eRES = 0.008

Es. 4– proprietà meccaniche Soluzione 4:

Es. 5 – Energia Elastica Esercizio 5: Determinare l’energia elastica per unità di volume (Ue) accumulata da una barra metallica quando:   a) Viene sollecitata in campo elastico attraverso uno sforzo che determina un allungamento percentuale e = 0.2%. Dati: E = 30 GPa b) Viene sollecitata con uno sforzo che causa una deformazione plastica residua eRES = 0.4%. Dati: E = 30 GPa, lf=50.35 mm, l0=50 mm

Es. 5 – Energia Elastica Soluzione 5a:  

Es. 5 – Energia Elastica Soluzione 5b:  

Dati: d0=12.8 mm, rn =460 MPa, df= 10.7 mm Es. 6– Duttilità Esercizio 7: Un provino cilindrico in acciaio è sottoposto a trazione fino a rottura. Determinare la duttilità in termini di strizione percentuale a rottura (S%) Dati: d0=12.8 mm, rn =460 MPa, df= 10.7 mm   Duttilità La duttilità è una misura della deformazione plastica che il materiale può subire prima di arrivare a rottura. Un materiale che presenta scarsa o inesistente deformazione plastica viene definito un materiale fragile.  

Es. 6 – Duttilità Duttilità La duttilità può essere espressa sia come allungamento percentuale a rottura (L%) che come strizione percentuale (S%). lf è la lunghezza a rottura (misurata dopo la rottura) Af = sezione del provino a rottura (misurata dopo la rottura)

Es. 6 – Duttilità Soluzione 6: